ciao ragazzi ho un problema sulla mia X5 3.0d del 2005,quando la macchina è fredda accendendo l'aria condizionata non esce aria fredda ma aria a temperatura ambiente per intenderci,non appena il motore arriva a temperatura(90°)inizia ad uscira aria fredda,in officina mi hanno fatto cambiare l'elettroventola(che era bruciata),pulire i radiatori ma il problema rimane,facendo una nuova diagnosi (a motore caldo)non ci sono errori,tutto funziona alla perfezione...... ma basta tenerla ferma una notte e all'avvio si ripresenta,secondo me potrebbe essere il weebasto che non funziona correttamente,visto che dovrebbe aiutare il motore a scaldarsi velocemente ma dovrebbe azionarsi solo a basse temperature,voi cosa ne dite,qualcuno ha avuto un problema del genere?
ciao,si.... è stata fatta la ricarica quando hanno pulito i radiatori (c'è ne sono 3 sull'X5 e li ho fatti pulire tutti),controllato pressione del gas eventuale surriscaldamento dell'impianto e subito dopo è stata fatta la diagnosi con il computer per verificare se qualche sensore non va,ma tutto è ok,ma al mattino quando avvio l'auto non va.....
allora non saprei... mi scoraggio quando in officina la diagnosi non produce errori perchè spesso non sanno dove mettere le mani Mi chiedo una chinghia usurata genera un errore? il compresso re che non funziona a dovere pure? tienici aggiornati per sapere come risolvi, in bocca al lupo!
grazie lo stesso,e pensare che fin ora ho speso già € 1250,00 ed il problema è sempre lì,ogni volta trovano qualcosa da cambiare senza non risolvo nulla...
anche se il vebasto partisse da solo (e lo sentiresti!) non provocherebbe l aumento della temperatura nel abitacolo per via della chiusura dei rubinetti di riscladamento . e da controllare la pressione del impianto clima e il relativo pressostato , i sensori temperatura (esterni e interni ) la logica di funzionamento della centralina clima prova ad staccare il vebasto (i fili sono a vista nel vano motore )
fai una prova con la funzione cerca del forum , ricordo adesso una discussione simile, mi sembra poco prima dell' estate. Stesso tipo di vettura, al massimo X3. Se non vado errato era stato trovato il bandolo della matassa o quantomeno la strada da seguire. se la ripesco la linko, se qualcuno ricorda o era direttamente interessato parli....
i controlli da te elencati sono stati effettuati,dopo essermi accorto che il problema non era risolto sono tornato dal meccanico che ha collegato lo strumento per l'aria condizionata e funziona tutto bene,successivamente ha fatto la diagnosi con il pc ed ha controllato tutti i sensori ed i valori stanno bene,il bello che ora che arrivo da loro la macchina è già bella e calda e tutto funziona bene,adesso provo a staccare webasto come mi consigli tu,vediamo che succede,altrimenti la devo lasciare di nuovo da loro e fargli fare la diagnosi a freddo per vedere se cambia qualcosa. vi terrò aggiornati e per il momento vi ringrazio
ho appena provato a staccare il webasto ma niente da fare,non è questo il problema ma ho notato che il compressore non parete proprio quando il motore è freddo.... la centralina non dovrebbe essere perchè l'impianto parte come un orologio quando la macchina arriva a temperatura e poi funziona a dovere anche spegnendo e riavviando sia l'aria condizionata che il motore
Salve a tutti, anch'io da ieri sera ho questo problema, il compressore non si avvia, verificato tutti i fusibili con un tester nel vano porta documenti ed erano OK, con diagnosi Autocom nessun errore rilevato, mentre leggendo i dati in tempo reale l'unica cosa strana è che disattivando dal cruscotto il tasto "AUTO" non viene rilavata dalla diagnosi il cambiamento a differenza di tutti gli altri tasti, in pratica il tasto "AUTO" viene visto sempre attivo quando in realtà non è premuto.