BMW Serie 3 E90/E91/E92/E93 - Problema Ammortizzatori BMW 320d coupè M Sport E92 177CV | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 3 E90/E91/E92/E93 Problema Ammortizzatori BMW 320d coupè M Sport E92 177CV

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Gian1973, 30 Gennaio 2022.

  1. Gian1973

    Gian1973 Aspirante Pilota

    16
    3
    30 Gennaio 2022
    Bergamo
    Reputazione:
    0
    BMW 320 coupè M Sport
    Salve, premetto che sono nuovo di questo forum. Sto cercando di risolvere un problema veramente fastidioso dopo il cambio degli ammortizzatori della mia BMW 320d coupè M Sport E92 177CV. Avevo gli ammortizzatori che non lavoravano più nel modo corretto, ho sempre avuto una linea di guida molto pulita, ma dopo 220000Km hanno purtroppo mostrato segni di usura e cedimento. Ho quindi deciso di sostituirli attraverso il mio meccanico di fiducia, molto preparato e con un invidiabile officina. Mi ha presentato 2 preventivi, uno con i pezzi originali che si aggirava intorno ai 1500 euro, e l'altro con pezzi non originali, ma a detta sua molto validi, con un importo di 850 euro montati, tutti e 4. Il problema che dopo averli cambiati, la guida è diventata insopportabile, oltre al fatto che mi sembrano molto più rigidi anche degli originali quando era nuova, a velocità superiori ai 90km/h e progressivamente più fastidioso all'aumentare della velocità, noto una forte vibrazione sull'avantreno che si trasmette poi al volante, come se le ruote intere ballassero su e giù vibrando anche al minimo ostacolo. Gli ammortizzatori sono di marca Monroe e il modello è G8292 con il relativo antagonista posteriore che se non sbaglio dovrebbe essere G8293. Ne il meccanico, ne io, riusciamo a capire da cosa possa essere creato il problema, che peraltro accentua di molto anche il rumore di rotolamento delle gomme. Qualcuno mi potrebbe essere d'aiuto? Ho quasi l'impressione che abbia sbagliato il modello di ammortizzatori rispetto al modello della mia macchina.
     
  2. wewwo

    wewwo

    24.404
    4.095
    19 Febbraio 2016
    Mediolanum
    Reputazione:
    1.760.360.733
    BMW X3 G01 20i Msport Carbonblack
    Gentile utente @Gian1973 :biggrin:,

    prima di iniziare a postare sul forum è sempre gradita la presentazione nell'apposita sezione:

    https://www.bmwpassion.com/forum/forums/mi-presento-io-e-la-mia-bmw.17/
    Abbiamo anche a disposizione un facsimile per agevolare i nuovi utenti:
    https://www.bmwpassion.com/forum/threads/facsimile-mi-presento-io-e-la-mia-bmw.328544/
    Ti sarà dato il gentile benvenuto e sarai messo a conoscenza del Regolamento, Condizioni d'uso, la funzione "cerca", il tutorial per inserire le foto ecc.

    Buona permanenza su BMWpassion Forum :biggrin:
     
  3. &rew

    &rew Presidente Onorario BMW

    6.432
    3.457
    21 Giugno 2015
    TO
    Reputazione:
    1.265.213.318
    120d XD, E91 LCI 320d
    Sono stati sostituiti solo gli ammortizzatori e null'altro?
    Mi pare banale chiedere ma convergenza fatta?
    Boge/Sachs sono al pari degli originali come i B4 della Bilstein ma Monroe non li conosco.
     
  4. vinceN70

    vinceN70 Primo Pilota

    1.026
    269
    20 Maggio 2011
    Boretto
    Reputazione:
    109.554.202
    BMW 318i E91
    monroe è una marca economica, fanno ammortizzatori da "costo". Personalmente ho optato per sachs, essendo che era pari OEM. Comunque sia, se ha fatto il lavoro come si doveva, la convergenza e le relative campanature sui quattro angoli, non dovrebbero essere mutate. Dopo che ho cambiato sospensioni e bracci anteriori, la campanatura si è spostata di 0.03° rispetto al controllo che feci la scorsa estate.
    Controllerei subito una cosa all'anteriore, se i giunti dei braccetti sono stati montati correttamente sul portamozzo. La sede è conica, e se sono stati stretti i dadi con la testina messa male o di traverso, hai l'assieme che prende gioco su quel braccetto e la ruota risulta lasca.

    Una cosa che posso dirti è che, dopo la sostituzione degli ammortizzatori ant.ed i relativi bracci, l'auto è molto ferma e prende gli ostacoli in maniera più decisa. Se tu hai fatto gli ammortizzatori ma non i bracci, potresti avere queste rigidezze che si scaricano sulle boccole ormai logore (la mia aveva 167000km al momento del lavoro, e le boccole, soprattutto del braccio di tensione, non stavano bene), quindi, quando prendi una buca sembra che crolli l'anteriore. Questa cosa però non spiega la vibrazione.
     
  5. salpone

    salpone Presidente Onorario BMW

    14.710
    2.709
    12 Gennaio 2012
    praia a mare
    Reputazione:
    294.177.112
    320d E92 Msport
    internet esiste da tantissimi anni ormai, quindi partiamo dal presupposto principale, che quell'ammortizzatore costa quanto un giocattolo, quindi fregatura totale rispetto al prezzo pagato.
    secondo punto bisogna capire se hai cambiato anche le molle
     
  6. fmc000

    fmc000 Direttore Corse

    1.541
    346
    6 Settembre 2016
    Reputazione:
    112.129.348
    330d xDrive E92 Futura 245HP
    Fine.
     
  7. TAB

    TAB Collaudatore

    397
    304
    2 Ottobre 2018
    Lombardia
    Reputazione:
    59.815.443
    M3 e92 Manuale
    Monroe non è una grande marca ma non dovrebbero darti problemi, se ti ha detto che sono molto validi ha un pò esagerato, anche col prezzo secondo me, io con 750 euro mi sono comprato un kit Bilstein B12 che ha molle Eibach progressive, e questo kit è nettamente meglio degli originali pur costando meno...
    Se hai problemi che prima non avevi te li deve risolvere lui, altrimenti rendiglieli e opta per altro...
     
    A salpone piace questo elemento.
  8. Gian1973

    Gian1973 Aspirante Pilota

    16
    3
    30 Gennaio 2022
    Bergamo
    Reputazione:
    0
    BMW 320 coupè M Sport
    Ringrazio innanzitutto per la disponibilità, nello specifico sono stati cambiati anche i bracci anteriori, ammortizzatori come già detto Monroe G8292/3, con i problemi sopra descritti. Volevo capire se qualcuno gentilmente potrebbe darmi il modello preciso dei SACHS di cui si parla siano molto simili agli originali. Vorrei uscire da questo incubo e metterne 4 in sistema, ma non so i modelli di preciso in modo da poterli ordinare senza fare errori.
     
  9. Gian1973

    Gian1973 Aspirante Pilota

    16
    3
    30 Gennaio 2022
    Bergamo
    Reputazione:
    0
    BMW 320 coupè M Sport
    A saperlo prima avrei comprato anche io quel kit e gli avrei pagato solo la manodopera, adesso sono punto e a capo e non so quali mettere, ho letto qui di SACHS o Blisten, ma non so il modello, in modo da poterli ordinare
     
  10. vinceN70

    vinceN70 Primo Pilota

    1.026
    269
    20 Maggio 2011
    Boretto
    Reputazione:
    109.554.202
    BMW 318i E91
    hai l'assetto m-tech o quello standard? il modello di sachs cambia a seconda del tipo.
     
  11. Gian1973

    Gian1973 Aspirante Pilota

    16
    3
    30 Gennaio 2022
    Bergamo
    Reputazione:
    0
    BMW 320 coupè M Sport
    Se l'assetto m-tech è riferito al modello M Sport, ti dico si, la mia è una 320d M Sport del 2008, 177CV, se riesci a darmi il modello preciso avanti e dietro, almeno non sbaglio a ordinarli, ti ringrazio infinitamente
     
  12. vinceN70

    vinceN70 Primo Pilota

    1.026
    269
    20 Maggio 2011
    Boretto
    Reputazione:
    109.554.202
    BMW 318i E91
    Per l'anteriore i codici Sachs sono 311405 e 311406.
    Per il posteriore é 311410.
     
  13. Gian1973

    Gian1973 Aspirante Pilota

    16
    3
    30 Gennaio 2022
    Bergamo
    Reputazione:
    0
    BMW 320 coupè M Sport
    Grazie mille, sai darmi qualche indicazione rispetto a come sono e quanto variano dagli originali? Altra domanda, devo prendere solo gli ammortizzatori o devono essere accompagnati dai loro supporti o qualche altra parte a cui vanno per forza abbinati?
     
  14. vinceN70

    vinceN70 Primo Pilota

    1.026
    269
    20 Maggio 2011
    Boretto
    Reputazione:
    109.554.202
    BMW 318i E91
    ti consiglio per gli anteriori di cambiare almeno il cuscinetto superiore, codice sachs 802186.
    Quando feci il lavoro, sull'anteriore cambiai anche il tampone di fine corsa ed il soffietto (codice 900133), mentre per i posteriori cambiai: tampone e soffietto (900126), supporto inferiore (802547) e stop superiore (802549).
     
  15. Gian1973

    Gian1973 Aspirante Pilota

    16
    3
    30 Gennaio 2022
    Bergamo
    Reputazione:
    0
    BMW 320 coupè M Sport
    Non so come ringrazierti, ti farò sapere, sei stato precisissimo e gentilissimo!
     
  16. &rew

    &rew Presidente Onorario BMW

    6.432
    3.457
    21 Giugno 2015
    TO
    Reputazione:
    1.265.213.318
    120d XD, E91 LCI 320d
    @Gian1973
    Potresti anche prendere in considerazione i Bilstein B6 o i B8, non sono eccessivamente duri ma molto ben frenati e su Msport potresti tranquillamente tenere le molle originali se non ti interessa variare l'altezza.
    Ho avuto entrambi - B6 su Golf e B8 sia su A4q che E91 - e sono il giusto mix tra comfort e perfomance, "giusti e comodi il giusto" per un 320 Msport.
     
  17. vinceN70

    vinceN70 Primo Pilota

    1.026
    269
    20 Maggio 2011
    Boretto
    Reputazione:
    109.554.202
    BMW 318i E91
    De nada. Come dice &rev, potresti prendere in considerazione i B6 della bilstein e comprare roba sachs per il resto delle componenti. I prezzi sono analoghi.
     
  18. Gian1973

    Gian1973 Aspirante Pilota

    16
    3
    30 Gennaio 2022
    Bergamo
    Reputazione:
    0
    BMW 320 coupè M Sport
    Essendo, come avrete capito, abbastanza ignorante in materia, mi affido a voi che sicuramente siete più esperti. Per me comprare gli uni o gli altri non fa differenza. Ovviamente mi servirebbero i codici di ogni singolo componente che c’è da acquistare, perché mi presento dal meccanico col materiale e non deve mancare nulla. Per fare una scelta sensata, l’unica cosa che mi preme è avere un prodotto che sia il più possibile vicino agli originali, al netto del fatto che con la macchina ho smesso di correre e gradirei qualcosa che non sia per niente rigido, priorità assoluta al confort di guida.
     
  19. &rew

    &rew Presidente Onorario BMW

    6.432
    3.457
    21 Giugno 2015
    TO
    Reputazione:
    1.265.213.318
    120d XD, E91 LCI 320d
    Con quali cerchi e quali pneumatici viaggi?
     
  20. Gian1973

    Gian1973 Aspirante Pilota

    16
    3
    30 Gennaio 2022
    Bergamo
    Reputazione:
    0
    BMW 320 coupè M Sport
    Cerchi 18 M Sport, gomme, sempre usato Bridgstone tranne gli ultimi 2 treni che ho preso Nokian e mi son trovato molto bene, non sono Run Flat.
     
    A &rew piace questo elemento.

Condividi questa Pagina