Problema alzacristalli ant. guida.

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da enzomrx-4x, 25 Dicembre 2009.

  1. jesusbmw

    jesusbmw Aspirante Pilota

    8
    0
    10 Dicembre 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 320i cabrio e36
    mmm....questo pulsante che io sappia è montato solo sulle versioni cabrio...almeno io di sicuro sulle cabrio bmw l'ho sempre visto,anche sulla E30,funzione che tra l'altro tutto sommato è anche molto figa a mio avviso!:mrgreen:,forse per questo non lo conoscevi...magari,semplicemente non ci hai mai fatto caso!:wink:

    comunque....quanto alla codifica del modulo cappota,che io sappia, va fatta necessariamente altrimenti l'auto non lo riconosce!!

    infatti nonostante tutte le prove per evitare di farmi appunto rapinare 80 euro per 30 secondi di codifica (inizializzazione cappota e procedure varie,stacca batteria per una notte,ecc),l'auto riconosce a fatica il modulo...in quanto,da quando,l'ho montato...(quando l'ho presa,questo non c'era proprio!!:evil::evil:)...l'auto mi ha subito riconosciuto il modulo rollbar posteriore,infatti ora all'accenzione nel quadro mi spunta il ceck iniziale accendendosi la spietta,ma per il resto...nada!!

    comunque,nel TIS,c'è la legenda di tutte le centraline che vanno codificate e non....e indovina un pò!!questo modulo...cazz' della miseria!#-o va necessariamente codificato!!!](*,)

    almeno che tu non conosca qualche furberia per aggirare la procedura...hehehehhe:mrgreen:...allora???dai...dai...spara!!!=P~dimmi che altra prova posso fare,che sinceramente,stè 80 euro me le vorrei proprio andare a mangiare alla facciaccia del centro assistenza!!! hihihihihii....ovviamente se sei delle mie parti,in caso e chiaro che sei invitato,se riuscissi realmente risolvere senza codifica!!:wink:

    allura???...che me dici???...già fremo!!=P~
     
  2. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    ma ti hanno venduto l'auto senza il modulo? e come mai?

    non sapevo proprio che servisse codificarlo, e non sono a conoscenza di trucchi per agirare la cosa, mi spiace :sad:

    ma il fatto che non la riconosce, che problemi dà? non va proprio?

    prova magari ad aprire una discussione specifica sulla cosa, non mi sembra che sia mai stato affrontato un argomento del genere.
     
  3. jesusbmw

    jesusbmw Aspirante Pilota

    8
    0
    10 Dicembre 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 320i cabrio e36
    già,proprio così!....infatti quando mi sono accorto che mancava ,gli ho chiesto spiegazioni a lui,e mi ha risposto che quando l'ha presa,ha fatto montare lo stereo e l'impianto sub,e da allora i vetri posteriori e la cappota non avevano più funzionato,e che il suo elettrauto gli disse che si dovevano sostituire tutti i motorini....assurdo!!

    infatti io me la son presa comunque,anche perchè so benissimo che puoi rompere il motorino di un finestrino,quello della cappota,ma tutte cose contemporaneamente...mmmmm....il problema è indubbiamente elettrico!!poi mi è bastato conoscere il suo elettrauto,e dare un'occhiata a come era montato lo stereo,che ho capito subito l'origine del problema!!a sto tipo, in un'anno e mezzo,se lo sarà spennato alla grande..

    e secondo me,di questi due moduli,quello cappota che mancava del tutto e il modulo generale 4 adattato con uno semicompatibiledella versione berlina,il suo elettrauto,la sà lunga!!!

    comunque,adesso fortunatamente siamo quasi alla risoluzione di tutto,alla fine per entrambe i moduli ho speso meno di 70 euro (santo ebay!!) perciò poco male... :-)

    quanto ai sintomi della mancata codifica...beh! semplice....come se non ci fosse!! ;-)

    quanto alla funzionalita del modulo ne sono certo,in quanto,è un venditore serissimo dove ho gia acquistato più volte ricambi elettrici per E30 ed E39,e non ha mai fatto una pecca....anche il modulo chiusura centralizata l'ho preso da lui,e infatti funziona alla grandizzima!!! :-)

    comunque,vorrei tanto poter evitare la codifica rapina in BMW,ma mi sa tanto che me tocca.....mi da su i nervi,ma mi sa che non ho altra sceta!

    quanto ad aprire una discussione a tema...beh,io c'ho provato,ma diciamo che non sono proprio il mago dei forum...tagga logga quota...troppa confusione!!hihihiihi :P /emoticons/tongue@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    infatti lo dimostra il fatto che a parte la mineatura caricata per puro culo,non sono ancora riuscito a capire come caricare le foto sulla pagina ..post...insomma,quello che è,ancora non ci son riuscito....anzi,a tal proposito,illuminatemi .....please!!!
     
  4. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    contatta peppe320d, lui di centraline ed impianti elettrici ne sa.

    e poi è tuo conterraneo.
     
  5. jesusbmw

    jesusbmw Aspirante Pilota

    8
    0
    10 Dicembre 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 320i cabrio e36
    sorry....ma come lo trovo??? con il tasto cerca??? scusa la domanda forse estremamente stupida,ma ripeto....a ora di forum e social network sò proprio zero!!! hihiihihihi :-P
     
  6. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    esci da questo 3d ed entra nella sezione generale e36, sotto il titolo della prima discussione c'è il suo nome, clikkalo.
     
  7. Bach

    Bach

    13.267
    1.899
    24 Gennaio 2007
    Liguria
    Reputazione:
    10.254.462
    Prinz L
    Clicca quì: Invia un messaggio privato a Peppe 320d
     
  8. costantino982

    costantino982 Secondo Pilota

    572
    11
    12 Gennaio 2010
    Reputazione:
    5.957
    bmw 318 is m44
    resuscito questa discussione per evitare di aprire altri topic. rileggendolo però ho notato che si è andati un pò fuori O.T. (si è partiti parlando di alzacristalli e si è andati a finire con i motorini della cappotte). vorrei esporvi il mio problema: anch'io ho lo stesso problema sul finiestrino lato guida. in pratica qualche giorno fa il motorino si è bloccato e da allora ho dovuto staccare il tutto e tenere il vetro con un legno x evitare che cada. dopo quasi 16 anni di onorata carriera il motorino era alla frutta! facendolo girare da solo e senza struttura alzavetro girava a scatti e non aveva la forza necessaria fino a quando si è bloccato del tutto. qualche giorno fa ho preso il motorino nuovo in bmw (140E!!!) e ho provato a sostituirlo senza problemi visto che in questi lavoretti me la cavikkio. il tutto sembrava funzionare alla grande fino a quando i perni che stanno nella guida sono usciti ed il vetro è scivolato verso il basso come una ghigliottina. da quel momento in poi il motorino nuovo non ha piu funzionato.....pensavo si fosse bloccato qualcosa, ho smontato tutto e provato solo il motorino ma niente. ho provato anche il vecchio motorino ma niente.....

    a sto punto disperato sono andato in bmw. abbiamo fatto il check, verificato che il tutto funzionasse, la centralina funziona, i cavi che vanno dalla centralina al comando alzavetri sono a posto, funziona anche la "funzione" confort della chiusura, ma x quanto riguarda lato guida nada!!completamente morto!! domani dovrò andare di nuovo in bmw e sperare che il problema venga riscontrato.

    ora mi chiedo, quando il vetro è caduto, è possibile che si sia tranciato qualche filo dentro lo sportello? che si sia danneggiato qualche sensore? o .....cosa può essere?????

    andare in giro col vetro chiuso in estate...soprattutto in sicilia vi assicuro che non è il massimo!!!

    vi prego...aiutatemi!!almeno so dove far mettere le mani in bmw!!!
     
  9. ziomao

    ziomao Kartista

    77
    0
    28 Aprile 2009
    Reputazione:
    10
    BMW520d anno 2008
    ciao, il mio problema è stato meccanico, erano saltati i tre punti di saldatura che collegano la cremagliera mossa dal motore alle leve che spostano il vetro.

    ho acquistato da uno sfascio tutto il meccanismo, non confort, per 50 euro ed ho risolto il problema mettendo il mio motore confort.

    venendo al tuo caso non capisco come abbiano fatto la prova in bmw,

    hanno provato che le tensioni di comando arrivino ai connettori del motorino?

    se si, il motorino è bruciato di nuovo.

    hanno provato solo la logica di funzionamento con un PC?

    se si, vanno controllate le tensioni ai connettori con un tester.

    se le tensioni non ci sono vanno verificate le solite cose, fusibili, pulsanti, ecc.

    il motorino lo puoi provare collegandolo ai connettori del vetro funzionante, è un casino di lavoro, ma anche in bmw te lo possono provare visto che sarà in garanzia.

    cavi tagliati non credo, sto guardando le foto che feci a suo tempo, e i cavi sono fuori dal telo di protezione.

    i fine corsa sono nel motore e c'è un sistema elettrico che lo blocca per sforzi eccessivi, è per questo che andava a scatti.

    fammi sapere più dettagli, se nè hai

    marzio
     
  10. costantino982

    costantino982 Secondo Pilota

    572
    11
    12 Gennaio 2010
    Reputazione:
    5.957
    bmw 318 is m44
    ciao! in bmw hanno provato con il tester che arrivasse tensione partendo dalla centralina fino allo spinotto che va collegato al motorino, abbiamo provato un nuovo pulsante ma niente di fatto.

    il vecchio motorino andava avanti...hai presente come quando hai un cerchione storto da un lato e sembra che un attimo vada più veloce e poi rallenti? invece quello nuovo (quando funzionava) andava su e giù liscio come l'olio.

    ma possibile che si sia bruciato il motorino così, senza far nulla....????
     
  11. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    e quindi, arriva tensione al motorino, o no?

    hai provato ad alimentare direttamente il motorino, per vedere se va?
     
  12. costantino982

    costantino982 Secondo Pilota

    572
    11
    12 Gennaio 2010
    Reputazione:
    5.957
    bmw 318 is m44
    l'alimentazione arriva, addirittura appena proviamo il pulsante si sente il relè che da l'impulso....
     
  13. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    motorino andato.

    se la corrente arriva fino allo spinotto e poi ''buio'', allora il problema è insito nell'utenza finale, indi, motorino!
     
  14. ziomao

    ziomao Kartista

    77
    0
    28 Aprile 2009
    Reputazione:
    10
    BMW520d anno 2008
    può avere ragione pato.., o provi il motorino sui connettori funzionanti, ma è un lavoraccio o meglio te lo fai provare da chi te l'ha venduto, sarà in garanzia.

    se non è il motore è più difficile trovare il problema, il sistema di controllo della sicurezza blocca il motore sotto sforzo "mano tra il vetro e la carrozzeria" è per questo che andava a scatti. lo sforzo per scorrere nelle guide vecchie veniva visto come un pericolo.

    se la causa del non funzionamento è dovuto a questo sistema di sicurezza centra il modulo di controllo,

    altra causa poterebbe essere il contatto di chiusura dello sportello o quello della maniglia di apertura sportello, entrano anche loro nei circuiti di comando e controllo del motorino.

    insomma il circuito è complesso, ci sono anche dei timer, te ne rendi conto dal funzionamento dell'alza vetri, che è molto variegato,

    porta chiusa, porta aperta, confort, protezioni varie, a volte richiusura automatica e sulla tua auto c'erano già come sulla mia

    marzio
     
  15. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    se brucia la centralina corrente al motore non arriva, ma se arriva vuol dire che il cervello è buono.
     
  16. ziomao

    ziomao Kartista

    77
    0
    28 Aprile 2009
    Reputazione:
    10
    BMW520d anno 2008
    non so come allegare un pdf ma cerca "BentleyBMW-E36ServiceManual" oppure i TIS di bmw

    marzio
     
  17. ziomao

    ziomao Kartista

    77
    0
    28 Aprile 2009
    Reputazione:
    10
    BMW520d anno 2008
    ciao, guardando gli schemi vedo che ci sono due relè di comando del motorino, uno credo si quello di potenza, l'altro di controllo.

    se è questa seconda parte che non funziona bene, come dicevo per esempio la mancanza di consensi dai fine corsa della porta, potresti avere l'alimentazione di potenza presente ma non il consenso a girare. (proprio perchè il cervello è buono)

    non sono esperto in auto, ma nel campo elettromeccanico gestito da plc, i guai principali sono dovuti ai sistemi di sicurezza e ai consensi esterni del l'oggetto primario

    certo che potendo fare delle prove sarebbe pià facile

    marzio
     
  18. costantino982

    costantino982 Secondo Pilota

    572
    11
    12 Gennaio 2010
    Reputazione:
    5.957
    bmw 318 is m44
    grazie mille ragazzi, mi avete tolto alcuni dubbi, almeno oggi so cosa dire a quelli di bmw! prima di fargli mettere mano gli dirò di mettere il tester negli spinotti del motorino e azionare il pulsante. se la corrente arriva giusta allora è colpa del motorino che nonostante sia nuovo si è bruciato!!! ma farò controllare anche tutti quei relè che avete citato sopra. vi terrò aggiornati!!
     
  19. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    ma non avevi già detto che gli arrivava corrente? :-k

     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Agosto 2011
  20. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    dopo aver dato un'occhiata agli schemi cui fai riferimento (io ne ho altri), ho capito a quali relè ti riferisci.

    se fai caso al titolo della pagina, quegli schemi si riferiscono ai modelli '92-'93, che hanno il modulo alzavetri integrato con il motorino, mentre da '94 in poi, i motorini sono gestiti direttamente dalla centralina base.

    se vai più giù, vedi lo schema che si riferisce a queste.

    e visto che lui ha un m44 (prodotto dal '95), ha quest'ultima soluzione.

    quindi, se manca qualche consenso, è la centralina che toglie alimentazione al motorino.

    e quindi non può arrivare corrente al motorino, e allo stesso tempo essere impedito a girare.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Agosto 2011

Condividi questa Pagina