Tutto ebbe inizio il giorno che andai dal gommista! Nel fare la convergenza posteriore ci siamo resi conto che alcuni bracci erano andati,quindi li ordino e li sostituisco, non lo avessi mai fatto la macchina ha iniziato a fare sullo sconnesso (quindi per tutto il tragitto nelle nostre città) un rumore tunk tunk nel posteriore, allora dico proviamo a sostituire gli ammortizzatori e molle visto che nel trainare si erano abbassate le molle ma nulla. Leggevo di un'altro utente ha inserito degli spessori di gomma sotto i gommoni posteriori. Voi che consigliate visto che di pezzi ne sono una marea(non sapevamo più cosa mettere in questo tipo di sospensione)?? Magari se trovate quella conversazione mi postate il link. Vi ringrazio anticipatamente
Fossi in te mi concentrerei nel verificare le parti che hai sostituito la prima volta. Se i rumori sono iniziati dopo la prima operazione è possibile qualche errore in quella fase. Se sono stati sostituiti bracci contenenti boccole in gomma poliuretanica, i bulloni che corrono dentro le boccole sono stati stretti a ruote in aria oppure con le ruote a terra sotto il peso della vettura ? I bulloni sono tutti ben stretti, senza gioco ? Recentemente mi sono imbattuto in un problema simile sull'auto di un mia amica. Dopo sostituzione ammortizzatori posteriori (l'auto rimbalzava)ho risolto il problema ma ho creato un rumore. Ho ipotizzato la rottura di un silent block ed altre soluzioni esotiche... Invece la visita presso un'officina veramente competente ha risolto la faccenda. Il bullone di un ammortizzatore. Poi, impressionato dall'abilità del mastro, mi sono fatto controllare tutto il retrotreno e pure l'avantreno. 20 euro ben spesi !