Problema al motore, help!!! CI SONO NOVITA'

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da Davide, 13 Ottobre 2005.

  1. Gianni-320d

    Gianni-320d Direttore Corse

    2.364
    25
    27 Luglio 2004
    Reputazione:
    722
    320d E46 Motorsport
    zio cane albero motore spezzato a metà :eek: :eek:

    ma come è possibile che andasse ancora facendo solo il rumore strano se aveva l'albero motore spezzato a metà???

    quindi si trattava di un'albero motore difettoso?

    o è per la troppa torsione dovuta alla troppa coppia??

    o tutti e due??

    :cool:
     
  2. dragone 320d

    dragone 320d Presidente Onorario BMW

    14.990
    165
    18 Maggio 2004
    Reputazione:
    2.556
    320d berlina pre-restyling
    spero che non centri nulla la seconda ipotesi, perche se fosse cosi torno alla digital tuning a farmi mettere la mappa originale :evil:
     
  3. Ricky76

    Ricky76 Collaudatore

    295
    0
    21 Settembre 2005
    Reputazione:
    10
    chiedere l'intervento degli ispettori bmw?
     
  4. maurinax

    maurinax Presidente Onorario BMW

    12.288
    197
    16 Agosto 2003
    Reputazione:
    10.664
    320d Sedan - A4 3.0TDI Quattro
    Davide mi spiace dell'accaduto, possibile che un albero motore si spezzi così? può dipendere da il modulo che ti dava una mappa troppo spinta, allora sollecitando le parti l'albero motore ha ceduto, bah misteri della meccanica :eek:

    spero ti possa ridare jenny nuovamente perfetta :smile:
     
  5. hell

    hell Presidente Onorario BMW

    14.353
    426
    4 Luglio 2004
    Reputazione:
    5.018.143
    330xd E92 Futura Individual
    Anche a me dispiace tanto che ti sia rotto l'albero motore.
    Però risulta essere una rottura molto strana...... :-k

    Speriamo che la tua 3er torni ..... meglio di prima
     
  6. b0sh

    b0sh Amministratore Delegato BMW

    4.475
    115
    1 Febbraio 2005
    Reputazione:
    2.381.051
    man
    Azzo ... mi spiace molto :cry:

    cmq mi rifiuto di credere che possa essere colpa della mappa ... questo è troppo. E' stato fatto male l'albero non ci sono altre spiegazioni
     
  7. Gianni-320d

    Gianni-320d Direttore Corse

    2.364
    25
    27 Luglio 2004
    Reputazione:
    722
    320d E46 Motorsport
    stavo ragionando un'attimo..

    secondo me:

    l'albero era stato composto male.. gli innesti delle varie manovelle non erano perfetti...

    questo unito al modulo che è andato a sollecitare di più un'albero nato male ha dato luogo a quello che è accaduto..

    cioè che si è storto l'albero motore.. (almeno penso)

    se non avesse montato il modulo probabilmente il difetto non sarebbe mai venuto a galla.

    E che si tratta di difetto è abbastanza evidente visto che:

    - di 320d rimappati o modulati ce ne sono a bizzeffe..

    - di alberi motori storti o rotti non ne ho mai sentito parlare..

    - se ipoteticamente tutti gli alberi motore di tutti i 320d fossero come quello di davide perchè di norma sono tutti con le caratteristiche di resistenza che aveva quello di davide, ALLORA TANTI 320d avrebbero storto o rotto l'albero motore.

    questo è quello che penso, ragionando un'attimo sull'accaduto.
     
  8. Davide

    Davide Presidente Onorario BMW

    25.219
    484
    20 Aprile 2004
    Reputazione:
    10.144.547
    130i E87
    credo sia semplicemente una partita di alberi difettosi, e gli alberi non li costruiscono a migliaia alla volta, ma al max 50 pezzi per volta...

    oggi cmq vado.... :rolleyes:
     
  9. resunoiz

    resunoiz Presidente Onorario BMW

    14.887
    356
    26 Dicembre 2004
    Reputazione:
    14.442.553
    o peggio..si rompeva fraqualke anno fuori garanzia!!!!! :eek: :eek: :eek:
     
  10. Gianni-320d

    Gianni-320d Direttore Corse

    2.364
    25
    27 Luglio 2004
    Reputazione:
    722
    320d E46 Motorsport
    giustissimo resunoiz... :exclaim:

    il modulo probabilmente ha fatto venire a galla in anticipo il problema! che comunque (ipotizzata la difettosità) prima o dopo si sarebbe presentato sicuramente...

    davide, mie curiosità:

    quanti km hai e di che anno è la tua macchina?

    è d'importazione?
     
  11. Raffaele

    Raffaele Kartista

    194
    8
    4 Ottobre 2005
    Reputazione:
    92
    E46 320d 136 Cv
    Ciao Davide,dispiace anche a me dell'accaduto :frown: , e concordo anch'io con gli altri sul fatto che un albero motore spezzato in due è davvero insolito per la fortuna di noi automobilisti. D'altra parte bisognerebbe analizzare approfonditamente il pezzo rotto per risalire alla causa della rottura, resto comunque molto scettico sull'attribuire alla rimappa la colpa, poichè il dimensionamento di un albero motore tiene conto di carichi notevolmente superiori a quelli che puoi avere con una rimappa anche spinta.
    Le cause di cedimento meccanico possono essere tante, e vanno ricercate studiando attentamente il pezzo.
    Ad esempio un difetto di fusione interno alla colata con conseguente disomogeneità del materiale (anisotropia), se presente in punti particolarmente sollecitati a carichi ciclici (fatica), può facilmente innescare una cricca che via via cresce fino a spezzare il pezzo in due. In questo caso sulla superfice della frattura dovresti riscontrare zone di diversa rugosità, in cui una zona generalmente più rugosa ha fatto da innesco ed un'altra più lucida che ha ceduto subito dopo. Se sulla zona rugosa si intravedono delle piccole buche tondeggianti (porosità), oppure irregolarità nella composizione del materiale (accumuli carboniosi) hai individuato la causa del problema, e per averne certezza puoi chiedere dei controlli ai raggi X oppure agli ultrasuoni.
    Altra possibilità potrebbe essere una cricca superficiale esterna, che a fatica si è ingrandita fino a provocare la rottura del pezzo. In questo caso è probabile che sia un problema di lavorazione di rettifica dei supporti di manovella o di biella. Infatti, se il sovrametallo da asportare in fase di rettifica non è sufficiente per eliminare i difetti rimasti dopo la tornitura, a pezzo finito potrai osservare dei graffi scuri sulla superficie lucida dei supporti (testimone di rettifica), i quali sono una sede privilegiata per l'innesco di cricche. Altro punto critico sono gli spigoli degli spallamenti che devono essere sempre ben addolciti, altrimenti potrebbe innescarsi una cricca. La riprova di uno qualsiasi di questi difetti superficiali puoi averla sottoponendo il pezzo alla prova dei "liquidi penetranti", che infiltrandosi nelle fessure del materiale (anche difficilmente visibili ad occhio nudo) le evidenziano quando si illumina il pezzo con una luce particolare.
    In entrambi i casi di difetto interno o superficiale la cricca che ti ha spezzato l'albero non era l'unica presente, le analisi che ti ho suggerito ti evidenzieranno le altre ma avrai comunque scoperto la causa.

    P.S. Spero di esserti stato utile, e comunque io insisterei per la sostituzione del motore, in quanto nel vecchio si sarà macinata sicuramente un bel po di roba, ed a ripararlo avrebbe comunque vita breve….in bocca al lupo
     
  12. RALLYMAN

    RALLYMAN Presidente Onorario BMW

    15.797
    170
    11 Febbraio 2004
    Reputazione:
    7.945.500
    335xi E90 M-Sport+530d Futura
    E fai benissimo! :smile:
     
  13. RALLYMAN

    RALLYMAN Presidente Onorario BMW

    15.797
    170
    11 Febbraio 2004
    Reputazione:
    7.945.500
    335xi E90 M-Sport+530d Futura
    Fiiiiigaaaaa!!! :eek: :eek: :eek:
     
  14. RALLYMAN

    RALLYMAN Presidente Onorario BMW

    15.797
    170
    11 Febbraio 2004
    Reputazione:
    7.945.500
    335xi E90 M-Sport+530d Futura
    ranquillo Drago!
    Vedrai che quell'albero era già incriccato x i cazzi suoi... :rolleyes:
     
  15. RALLYMAN

    RALLYMAN Presidente Onorario BMW

    15.797
    170
    11 Febbraio 2004
    Reputazione:
    7.945.500
    335xi E90 M-Sport+530d Futura
    Quoto tutto quello detto da te, Raffaele!
    Davide, X tagliare la testa al toro, fatti far controllare l'albero ai raggi "Magnaflux" come diceva giustamente Raffaele, in modo da far venire a galla eventuali cricche ed inneschi di rotture... :neutral:
     
  16. Davide

    Davide Presidente Onorario BMW

    25.219
    484
    20 Aprile 2004
    Reputazione:
    10.144.547
    130i E87
    italiana, ritirata l'11 febbraio 2004, 59000km
     
  17. Davide

    Davide Presidente Onorario BMW

    25.219
    484
    20 Aprile 2004
    Reputazione:
    10.144.547
    130i E87
    son tornato ora dalla conce, da una parte felice (al 99,9% il motore viene sostituito in blocco e naturalmente a loro spese), dall'altra parte incazzato (ritardo immenso nella sistemazione, e auto a noleggio che dovrò probabilmente pagarmi io per intero :evil: ).

    Seguiranno foto del danno, se non riesco a farle io me le fa il tipo dell'officina.
     
  18. Mpower3246

    Mpower3246 Amministratore Delegato BMW

    4.441
    109
    4 Novembre 2004
    Reputazione:
    2.911
    M3 E46 SMG
    Una micro-cricca del materiale è la spiegazione più plausibile...
     
  19. Gabri343

    Gabri343 Amministratore Delegato BMW

    4.127
    1
    2 Giugno 2003
    Reputazione:
    17
    Se pagano loro allora è tutto ok; cmq resta sempre il fatto che i motori sovralimentati e ancor di più i diesel risentono notevolmente di valori elevati di pressione. L'unico caso di albero motore piegato lo ricordo in un Coworth e fu dovuto appunto all'elevata pressione di sovralimentazione.
     
  20. Doch16

    Doch16 Primo Pilota

    1.203
    17
    6 Luglio 2004
    Reputazione:
    8.321.557
    M3
    Concordo con l'albero mot difettoso e da escludere il modulo
     

Condividi questa Pagina