problema acqua lavavetri | BMWpassion forum e blog

problema acqua lavavetri

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da borazzz, 28 Maggio 2010.

  1. borazzz

    borazzz Collaudatore

    489
    4
    25 Aprile 2008
    Reputazione:
    57
    120d VENDUTA
    oggi ho provato a lavare il parabrezza ma non ese piu niente se non qualche goccia ho provato quello dietro e niente zero....

    il liquido cè l'ho riempito il motorino della pompa funziona ma non pesca piu bene

    l'impianto no mi sembra avere delle perdite perche sotto la macchina è ascutta

    ho soffiato dentro al tubo dove si mette il liquido e praticamente gorgoglia

    do ve devo guardare ancora prima di fare un gir in bmw?
     
  2. LolloSerie1

    LolloSerie1 Primo Pilota

    1.020
    28
    26 Settembre 2009
    Reputazione:
    867
    Centodiciottoddì prerest 1??cv
    Prendi uno spillo e piantalo nell'ugello dello spruzzino!!! Usi acqua normale o liquido lavavetri??
     
  3. borazzz

    borazzz Collaudatore

    489
    4
    25 Aprile 2008
    Reputazione:
    57
    120d VENDUTA
    uso il liquido gia diluito ho provato anche a staccare il tubetto prima degli ugelli pensado fossero tappati ma non arriva niente
     
  4. LolloSerie1

    LolloSerie1 Primo Pilota

    1.020
    28
    26 Settembre 2009
    Reputazione:
    867
    Centodiciottoddì prerest 1??cv
    Ma lo sai che ho lo stesso problema a quello posteriore??? Sento il rumore della pompetta che se non sbaglio funziona ad intermittenza ma non esce acqua!!! Ho provato a sturarlo con uno spillo ma non c'è calcare..

    Bo!!!!!

    Mi accorpo anche io alla richiesta di ideei per risolvere il problema...sigh
     
  5. yu199

    yu199 Aspirante Pilota

    0
    0
    28 Maggio 2010
    Reputazione:
    10
    1
  6. giova862004

    giova862004 Secondo Pilota

    706
    9
    27 Marzo 2010
    Reputazione:
    77.450
    ex bmw 116i Ora Giulietta turbo benzina
    per accedere alla vaschetta dell acqua bisogna sganciare sulla dx il paraurti smontare il parafango dx e sotto ce la vaschetta

    la vaschetta è formata da 3 pompe,1 anteriore 1 posteriore e una piu grande per i lavafari nel mio caso xke ho xeno

    davanti alle pompette ci sono dei filtri,tipo quelli che stanno sotto i rubinetti che quasi sicuramente saranno intasati,vanno puliti o sostituiti (ogni filtro cosa circa 2 euro in bmw)

    te lo dico cosi dettagliatamente perche ho dovuto fare la stessa procedura,nel mio caso pero si era spaccata la vaschetta e ho dvuto sostituirla,in quel occasione ho pulito anche i filtrini che erano scorchi

    nella vaschetta vecchia è uscita un sacco di polverina bianca.... che è proprio la causa del tuo problema

    sicuramente hai usato acqua con calcare,per arrivare a quasto punto.
     
  7. LolloSerie1

    LolloSerie1 Primo Pilota

    1.020
    28
    26 Settembre 2009
    Reputazione:
    867
    Centodiciottoddì prerest 1??cv
    Bisogna fare tutto sto casino per arrivare alla vaschetta??? Aglia.....ci vorrà un sacco di tempo e money suppongo..
     
  8. borazzz

    borazzz Collaudatore

    489
    4
    25 Aprile 2008
    Reputazione:
    57
    120d VENDUTA
    ieri sera leggevo il tis e quando ho letto smontare la paratia laterale ci sono rimasto male roba da matti in questo weekend ci provo poi vi faro sapere
     
  9. razrov

    razrov Primo Pilota

    1.129
    53
    10 Febbraio 2008
    Reputazione:
    10.812.295
    bmw 116i f20 136cv
    prova a far funzionare il lavavetri con il cofano alzato

    a me era capitato lo stesso problema (uscivano solo gocce) e c'era una strozzatura nel tubicino quando chiudevo il cofano

    sul lato passeggero c'è il tubicino a vista che ha un gancetto che lo attacca al cofano, ci possono essere strozzature nel chiudere il cofano che bloccano il flusso dell'acqua

    prova così almeno ti levi ogni dubbio :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  10. piri

    piri Secondo Pilota

    508
    6
    12 Dicembre 2008
    Reputazione:
    87
    BMW 118D 143CV DPF
    Dove posso trovare un Tutorial per lo smomtaggio della vaschetta?

    Grazie
     
  11. cocis

    cocis Kartista

    87
    0
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    10
    120d Msport leMans
    confermo alza cofano e controlla tubicino che passa se e' strozzato mi e' gia' successo:wink:
     
  12. Luca141

    Luca141 Kartista

    115
    2
    12 Luglio 2010
    Reputazione:
    245
    M3 E92, Audi S6 C5 avant 4.2v8
    A me sulla mini si era staccato il tubicino anteriore e pisciava acqua però se dici che di acqua non ne esce allora potrebbero essere i tubicini otturati con il calcare... usate Viakal ahaha no dai a parte gli scherzi... fai 2 prove come ti è stato consigliato ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  13. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.805
    124
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    anche io avevo il tuo stesso problema... ho preso una bella boccetta di viakal ne ho spruzzato dentro un po' circa un terzo del contenuto, problema risolto!!!provaci non ti costa nulla.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Luglio 2010
  14. Mancio

    Mancio Amministratore Delegato BMW

    2.706
    36
    11 Dicembre 2007
    Reputazione:
    1.953
    120d coupè Futura
    ogni tanto lo fa anche a me... diciamo che me lo fa quando mi finisce il liquido lavavetri e non lo rabbocco per un paio di settimane... tieni premuto... una votla non mi funzionava più e credevo di aver forzato al punto di aver spaccato tutto.. poi invece ha ricominciato a funzionare ed addirittura a ritirare fuori l'acqua... xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20"> me l'ha fatto due volte e poi si è sempre auto-riparato!! =) cmq se usi acqua.. metti quella distillata che non fa calcare...
     
  15. Stefano1980

    Stefano1980 Aspirante Pilota

    8
    0
    24 Luglio 2012
    Reputazione:
    10
    Bmw 116i
    Buongiorno a tutti,

    riapro questo thread per chiedervi un supporto in merito.

    Non riesco a comprendere il consumo della vaschetta del liquido dei tergicristalli. Una volta riempito all'orlo dopo un po' (4/5) spruzzate si accende la spia che manca liquido. Possibile ?

    Caspita ci stanno 5Litri e ho verificato che non ci siano perdite. Secondo voi può essere il sensore di galleggiamento che magari fa un po' le bizze dopo 10 anni ? Magari sostituirlo o solo pulirlo ?

    Nel caso qualcuno sa darmi indicazioni se sia possibile smontare (senza smantellare l'intera auto) la vaschetta per verificare il sensore ?

    Grazie :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  16. Zeus serie1

    Zeus serie1 Presidente Onorario BMW

    9.210
    204
    29 Maggio 2009
    Reputazione:
    202.114
    ex 118d E87 - 118d E81
    La vaschetta contiene o 3 o 6 litri a seconda della presenza o meno dei lavafari! in 4-5 spruzzate quanta acqua rabbocchi? un litro o 6 litri e ti rispondi da solo se può essere sensore o meno! se rabbocchi un litro è il sensore se ne rabbocchi 6 allora usa meno i tergi!!!!

    Se è il sensore dovrai smontare il parafango lato passeggero la vaschetta è nascosta li sotto!
     
  17. Stefano1980

    Stefano1980 Aspirante Pilota

    8
    0
    24 Luglio 2012
    Reputazione:
    10
    Bmw 116i
    Grazie ! Proverò allora come suggerito a fare delle prove di rabbocco per capire se sia il sensore a questo punto. Nel caso per lo smontaggio del parafango mi armerò di santa pazienza ! :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Avevo appena sistemato il tergi posteriore che non spruzzava più e pensavo fosse li la perdita visto che mi si riempiva di liquido il portellone ma si vede di no .. Avevo letto poi su un altro post che comunque nonostante la vaschetta contenga tanto i lava fari consumano molto se si fanno andare i tergi con i fari accessi ... starò attento anche a questo.
     
  18. DUDITHEDOCTOR

    DUDITHEDOCTOR Aspirante Pilota

    2
    0
    5 Febbraio 2016
    Reputazione:
    10
    serie 1 118d

    Ciao Borazzz, come hai poi risolto il problema? a me è capitata la stessa cosa. saranno 8 anni che dal tergicristallo dietro non esce liquido e or ame lo fa anche per il vetro anteriore!!!
     
  19. Zeus serie1

    Zeus serie1 Presidente Onorario BMW

    9.210
    204
    29 Maggio 2009
    Reputazione:
    202.114
    ex 118d E87 - 118d E81
    Quello posteriore può essere l'ugello, tira il tappo del tergi verso dx, tira verso di te l'ugello e prova a soffiarci per vedere se è otturato, a me si era otturato dentro al motorino ho perso 2 anni per scoprirlo! se riesci smonta il pannello interno stacca il tubo che arriva al motorino ed cofano chiuso (altrimenti il tergi non va) prova a spruzzare acqua per escludere il motorino otturato, se anche da lì non esce acqua il problema sono i motorini dentro al parafango ant dx
     
  20. Valerio91

    Valerio91 Collaudatore

    331
    6
    6 Settembre 2013
    Reputazione:
    7.280
    125i E88 (ex Z4 E89 3.0 sdrive)
    ragazzi una domanda

    si può utilizzare l'acqua demineralizzata e un sapone specifico per vetri concentrato (magari anche BMW) come liquido dei tergicristalli?
     

Condividi questa Pagina