ad un tratto mi si è alzata la temperatura quasi al massimo, è comparsa la spia dell'olio (all'accensione) e l'acqua è uscita dalla vaschetta...il motore quel poco che è rimasto in moto non dava segni e gira benissimo. che può essere?
Se non arriva sufficiente pressione olio, le temperature si innalzano notevolmente. Potrebbe essere la pompa olio che non fa più il suo lavoro (ti si è accesa la spia pressione olio). Spero vivamente di sbagliarmi, ma fossi in te non accenderei l'auto, potresti fare danni. Falla vedere da un meccanico. p.s. Che auto è? Km?
vale anche il discorso contrario, temperature alte fluidificano l'olio e abbassano la pressione facendo accendere la spia... specialmente con oli con gradazioni basse... una punto 1.2 col castrol 0w40 ha costantemente la spia accesa al minimo a caldo ad esempio... è fondamentale capire, per quel "ad un tratto" intendi che eri al minimo, stavi correndo normalmente o stavi tirando?
sicuro che fosse la spia dell'olio e non quella dell'alternatore? perchè in tal caso è solo partita la ginghia servizi.
si è accesa un secondo...il problema riscontrato è temperatura alta e acqua refrigerante in ebollizione (esce dal tappo) 320i '95
ti si sarà incastrata la valvola termostatica o non è partita la ventola... forse anche la pompa dell'acqua... pero se non dici in che condizioni eri quando è successo dura è capire cosa si puo essere rotto...
la ventola parte, solo che ha una paletta rotta perché da un urto rientrando la mascherina l'ha spezzata, però parte regolarmente. ho fatto 5 ore incolonnato tutto ok (il bello che ho pensato se da incolonnato la temperatura è ok va bene /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />). poi son torntato a casa è stata ferma, poi l'ho portata al lavaggio e fatta lavare anche sotto (motore no) dopo il lavaggio tempo 10 min e nel rientrare in garage a due passi la temperatura è salita al massimo e l'acqua è andata in ebollizione uscendo dal tappo (no perdita)...ero con il clima acceso! in officina mi hanno detto che potrebbe essere, guarnizione testata, testata da spianare, termostato il motore gira regolarmente!
pompa h2o ko, oppure cedimento di elettroventola o viscostatica. tappo radiatore da cambiare preventivamente, se + vecchio di 5 anni.
non c'entra molto, ma: ho appena cambiato il serbatoio d'espansione (crepato, 170.000km), in conce ne avevano a disposizione parecchi, vuol dire una sola cosa: è un problema conosciuto /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
ciao spero di esserti utile e' successo ad un mio carissimo amico con la tua stessa auto e stessa motorizzazione ,ha sofferto un po prima di trovare la soluzione ma poi l'ha trovata,praticamente lui ha sostituito la pompa dell'acqua,il termostato e il giunto viscostatico e tutto si e' risolto,anche lui aveva una pala della ventola rotta e se vuoi un consiglio sostituiscila perche' anche se gira bene e' comunque scompensata e raffredda meno di quello che dovrebbe e con questi caldi col clima acceso non e' poi il massimo viaggiare cosi' lascia stare i meccanici bmw loro tendono sempre a dire che e' la testata ma te ne accorgeresti se c'e' la testata rotta perche' parte male a freddo,consuma acqua o si emulsiona con l'olio e poi anche a caldo fuma bianco quindi tranquillo nn e' la testa ho avuto 3 bmw prima di passare a mercedes e con tutte 3 le bmw ho sempre avuto problemi di acqua pompe olio surriscaldamenti vari vaschette che si crepano ,pompe da cambiare ogni 60 mila km insomma sono problemi normali per chi ha una bmw meno male che con mercedes tutto questo succede moooooolto meno cmq spero che tu risolva cosi saluti
ma la pompa dell'acqua VA cambiata ogni 60000km! insieme alle cinghie ecc! il vero problema dei bmw e' che han motori talmente tanto muli che ogni proprietario scala indietro km tanto non si nota perche son carri armati, quindi si arriva all'ultimo poprietario che si trova a comprare macchine di 15 anni con 150000km segnati che girano maluccio, ma perche di km reali ne hanno 400000 magari!
i km son 156000 reali...almeno sicuramente il proprietario precedente (dal 2000) non ha fatto nulla, un ragazzo tanto tranquillo manco sa che si possono scalare /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> oggi non me l'ha più fatto. comunque vi dirò l'ho portata in bmw da un mio amico e non ho pagato nemmeno il carroattrezzi (portata così per sicurezza) chi mi parlava di testata era un meccanico non bmw. anche a me pare impossibile la testata, 1) perch è raro su questo motore 2) perché il motore gira benissimo, e spinge pure /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> senza tentennamenti va in moto brumm brumm ;D come fosse nuovo non esce fumo niente. invece la parte anteriore che è leggermente entrata per un urto ha rotto ventola e attacco radiatore...poi è successo a climatizz. acceso e faceva anche rumore (vibrazione vano motore). ma dite che in ogni caso con la temperatura quasi al max per poco tempo (1-2min) possono essersi verificati danni che compariranno in seguito?
sicuro alla guarnizione di testa non gli ha fatto bene, ma anche al mio 318is con 330000km è successo 10000km fa e gira ancora bene... infatti da quel momento ho abbandonato la ventola viscosa e ho messo su una elettrica per sicurezza
bhe che bmw abbia motori muli nn mi pare ,le bmw si sono sempre contraddistinte per le brillanti prestazioni rispetto ad altri marchi di pari cilindrata sia benzina che diesel...ne ne sto accorgendo passando dal 318 is alla e200 mercedes la differenza c'e ed e' evidente la bmw andava molto di piu' non tanto in velocita' ma in ripresa c'e' un abisso.. la bmw era scattante sempre pronta la mercedes no pero' questa' brillantezza si paga quando avevo l'is me ne sono successe di tutti i colori (se qualcuno vuole leggere i vecchi post) clima che nn andava ,consumava piu' olio che benzina,calava l'acqua forse x una perdita che poi nn ho piu' controllato perche' l'ho venduta,paraoli che perdevano e chi piu' ne ha piu' ne metta tante volte rimpiango il mio vecchio e30 quello si era un mulo ma la e 36 se pur straordinaria nell'insieme per me era inaffidabile meccanicamente troppi grattacapi cmq x tornare a noi tu non hai fatto danni ma falla vedere possibilmente non in bmw
la gran differenza che riscontri tra e30 ed e36 è un paradosso considerando che in linea di massima han gli stessi motori... che poi consumasse olio ecc è relativo è tutto da vedere come l'hai usata... io ho un 318is con 330k km e mi consuma 1 litro di olio ogni 10000 neanche, ho cambiato l'anno scorso le guarnizioni e un po di paraoli dopo 6 anni che ce l'ho vedi te... idem il 318is e30 che ho avuto con lo stesso motore e quasi 200k km! ho avuto anche un m3 e36 con 160k km segnati, fuso su neanche 10000km in mio possesso, ma quella macchina ha avuto una vita molto travagliata e sicuramente i km non erano i suoi...
mi sa che hai avuto sfortuna, o hai beccato un esemplare maltrattato, perchè sia io che altri conoscenti abbiamo avuto un'esperienza completamente diversa con la (magnifica) e36.
bah secondo me son proprio i km che non son reali, per quanto siano tagliandati o quello che e' non mi fido mai... purtroppo ste macchine veramente macinano km da far schifo, quelle che trovo in demolizione han tutte almeno 300000km segnati e chissa quanti reali!