Ciao, la mia X1 del 2010 presenta uno spessore a mio avviso eccessivo tra cofano e muso/paraurti, lo spessore è quello proprio frontale subito sopra i due reni... è causato da un cedimento del paraurti, magari dovuto alla "vecchiaia"? Allegherò delle fotografie appena possibile, ma dalla foto in firma qualcosa si intravede; voi che mi sapete dire? Sì può rifissare? Grazie mille signori
ecco una foto fatta al volo in cui si nota lo spessore maggiore davanti... su altre auto dello stesso modello non lo noto...
forse si sono allentate le viti ed è scivolato in basso, apri il cofano e controlla che siano serrate bene.. sono tutte torx
Potrebbe anche aver ricevuto un colpo nella parte bassa del paraurti in parcheggio o essersi appoggiato con lo spoiler in basso su un marciapiede e aver fatto perno
Pensavo anch'io di aprire e dare un'occhiata ma così su due piedi non saprei neanche che viti guardare... lo farò comunque, grazie Effettivamente il vecchio proprietario una leggera ammaccatura sulla plastica nera, in un angolo l'ha fatta... forse è quello, sarà permanente?
Potrebbero essersi piegate le staffe di fissaggio: un buon carrozziere, smontando il paraurti, potrebbe provvedere a raddrizzarle.
Ci penso, si nota anche lateralmente che il paraurti non è "diritto", guardando un altro spazio vicino al faro che forma un triangolo invece che un rettangolo... però è una cosa minima...
Oggi apro il cofano e do un'occhiata. Provo a tirare un po' le viti ma temo sia come dici tu Gigi63... vorrei eventualmente arrangiarmi ma effettivamente non ho le competenze per farlo... quantomeno mi servirebbe un tutorial su come smontare il paraurti ma l'inesperienza mi potrebbe far fare errori...
Se proprio non riesci ad accettare l'ipotesi di lasciare tutto com'è adesso, penso che con un centinaio di euro un buon carrozziere potrebbe esserti di aiuto.
Mi pare che fissando le quattro viti sopra si sia sistemato leggermente, senza miracoli naturalmente... probabilmente è anche come dice Gigi e se proprio non avrò altro da fare chiederò al carrozziere di zona, ma effettivamente è cosa di poco conto e pare che succeda anche ad altre auto dello stesso modello, almeno quelle che ho visto qui in zona...
Sì sì... pensavo al "stai sereno" di Renzi a Letta e mi auguro sia diverso per me Scherzi a parte son passato da un auto che perdeva i pezzi e me ne fregavo ad una che invece la coccolo maniacalmente... grazie che qualcuno mi tiene coi piedi per terra
Fortunatamente Stefano il PASSION é ancora ben lontano dalla politica e dai suoi esponenti di rilievo!!! Hai comprato una grande vettura: i difetti e problemi di cui ti lamenti sono una piccola goccia di fronte ad un mare di innumerevoli soddisfazioni:wink:
Sì, è proprio quello che farò tra poco appena torno da lavoro, l'altro giorno stringendo le viti ho notato le asole e appunto ho pensato che in questa maniera qualche millimetro lo recupero... grazie per il consiglio!
Ieri ho allentato le 4 viti torx, alzato il paraurti più che potevo e rifissato tutto: devo dire che qualche millimetro l'ho guadagnato ma non ho raggiunto spessori consistentemente più piccoli, però sembra più normale la situazione. Magari la piccola botta in basso e la vecchiaia hanno concorso a far calare tutto il paraurti... per carità, la macchina fa quasi 6 anni, penso che sia normale, l'usura c'è per tutti. Credo poi che il paraurti, forse per il sole, si sia allargato anche lui e che sia corresponsabile, anche se in maniera minore, in quanto vedo che ai lati dei fari e sotto di essi c'è dello spazio che su altre auto non noto (lateralmente, sul faro sinistro, tra faro e plastica del paraurti ci passa quasi un mignolo). Probabilmente le plastiche col tempo si sono "rilassate"...