IMHO i cv sono altri, ma qui è troppo personale. per la TT vero...quella di mio fratello ha assetto e tutto, ma anche prima non era affatto male IMHO. anzi, era più comoda...ora è troppo tavola
Alla fine senza esperienze personali e\o parentali di vario genere che mi possano in qualche modo influenzare nel giudizio sulla TT dico la mia. Io non ho mai e dico mai trovato una persona che mi abbia parlato in modo entusiasta della prima TT e delle sue doti dinamiche. Anzi mi pare sia sempre stata una vettura "tartassata" ed anche bene dalle testate giornalistiche dell'epoca. Allora mi pongo una domanda: un motivo ci sarà? Allora ciò che ha espresso alearturo non saranno mica proprio tutte vacc.ate o no? In più se mettiamo nel conto anche l'ormai vetusto aspetto estetico, non rimane una migliore alternativa una e85 che non ha costi d'acquisto e manutenzione così differenti? Detto questo, visto che il discorso si è arenato in un palese celodurismo allo stato avanzato pongo una domanda (senza astio, quindi gradirei una risposta): in che pista ha girato tuo fratello con la Scud ed su che tempi? Ti ringrazio. Paolo
chiedo e rispondo... mica ho detto balle. Non vi è nessun motivo per farlo. pista adria, per i tempi deve recuperare i video a casa
Purtroppo, non posso quotare le parole da moderatore del buon Ubriacone, ma credo di poterle usare. Ognuno di noi può in questo caso dare il proprio parere soggettivo, riportando le proprie sensazioni riscontrate alla guida di questa autovettura, quindi, invece di sciorinare il curriculum di suo fratello (che, ancora, non c'entra nulla col fatto che la TT faccia schifo i meno; ma proprio niente niente!), potrebbe dire la sua contraddicendo puntualmente a cosa mi contesta, invece che parlare di aria fritta. Di nuovo: - sterzo inerte, leggero, poco connesso alle ruote. No? Lo contesti. Dica com'è secondo lei e perché, non che suo fratello fa il meccanico. - avantreno pesante, troppo sensibile all'inerzia e sfavorito ndll'inserimento. No? Lo contesti. Dica com'è secondo lei e perché, non che suo fratello guida i kart. - retrotreno legnoso, rigido e nervoso. No? Lo contesti. Dica com'è secondo lei e perché, non che suo fratello guida il 430 Scuderia. Che suo fratello sia conosciuto al Cottolengo, abbia vinto il Festival di Castrocaro, sia Miss Italia o il Gabibbo, al caro bmwtoni non ne viene nulla e a noi non ne cale niente. Parli della TT, risponda e dica cose. L'utente (marzo) mi ha criticato, tuttavia non ha puntualizzato nulla del mio discorso, ma almeno ha parlato della gasabilità della TT, non di sua sorella che fa l'impiegata alla posta o l'ingegnere alla ENI. L'utente CgOUCg ha sconsigliato il passaggio da 740d a TT, consigliato la Cooper S, sconsigliato il gas e detto che la TT non è ferma ma di certo non vola. Lei ha detto cose apodittiche nel primo post e poi, nessuno sa perché, ha parlato solo del suo famoso () fratello. Ma vuole parlare di TT invece di cercare lavoro per il caro kartistaferrarista che a noi non ce ne frega del lavoro che fa? Penso che se a bmwtoni interessi il mio giudizio, l'ha già avuto; se gl'interessa il curriculum di suo fratello, pure; quindi possiamo chiudere quest'idiota diatriba e parlare di cose serie, ossequiando l'intervento di Lorenzo. Se ha domande serie da farmi, le risponderó con piacere e solerzia, se altrimenti vuole che le invii i curricula di mezza famiglia (non avendo purtroppo un fratello più veloce di Senna, ma due sorelline più piccole), mi avvisi. Cordialmente, PS: ah, (marzo), le mie parole non devono essere oro colato e più volte ho invitato Damiano, infatti, a dire la sua. Il problema è che crede che la professione del fratello sia il punto focale del topic, e quindi della TT ha detto che va bene e che è scomoda perché modificata, e null'altro che invalidi il mio "oro colato". PPS: Paolo, io ci credo che il caro fratello di Damiano è una scheggia sia col kart che con la Scuderia (ad Adria, una sorta di kartodromo dove le Lotus vanno meglio! ), ma il punto è che la cosa non c'entra in alcun modo con la TT!
Si è vero, hai ragione è personale! Se dai in mano una M3 a uno che fa le gare in formula uno si addormenta, se la dai a me probabilmente mi sembrerà di decollare e andare sulla luna! Però quello che dicevo è che di motorizzazioni diesel del serie 1 ne esistono un po e vanno da poco più di 100 cv fino ad un massimo di 204. Se a uno non interessano PER NIENTE le prestazioni, prende quella più vicina ai 100, non quella da 180! Anche perchè ha un risparmio di migliaia di euro sull'acquisto e un risparmio poi su manutenzione, bollo e carburante. Quindi dico solo che moooolto probabilmente, le prestazioni, almeno un minimo ti interessavano /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
rispondo per l'ultima volta, altrimenti andiamo troppo OT... ho scritto più volte che la mia conoscenza in campo è molto bassa, e sinceramente me ne ha fregato sempre gran poco...se una curva la faccio ai 79 o ai 80km/h poco mi importa, se il volante risponde con un centesimo di secondo in ritardo manco me ne accorgo. Consolidata la mia ignoranza in materia ho espresso personali pareri solo sulle poche impressioni avute nelle guida di auto che reputo altrui, e che di conseguenza tratto meglio della mia. Con queste esperienza posso dire che, rispetto alla mia, la botta in più me la da. Domanda che era stata evidenziata all'apertura del post. Staccatone, curve alla disparata o altro non ho mai provato, proprio perchè non è mia. Poi al massimo posso parlare di interni, comodità o altro, cose che più mi aggradano e che più osservo in un'auto. Per evitare quindi di parlare di cose che non so, ho solo riportato i pareri di mio fratello, persona esistente con cui parlo molto spesso di auto, e ancora più spesso della sua. Scusatemi tanto se ho voluto riportare anche un ulteriore parere... Poi, che sia un fenomeno o una zappa, personalmente, se chi mi parla di quella determinata auto la guida tutti i giorni e non 5 minuti nei tempi che furono, che ha e a avuto la fortuna di provare diverse auto di diversa tipologia, se diverte a gareggiare con altri mezzi, forse non è un prete che parla di figa, ma molto probabilmente qualcosa ne sa. Ho capito che vuoi un'intervista, e hai pure ragione, avremmo tutti dei pareri e dati molto più corretti, ma sinceramente, e me ne dispiace, non perdo il mio tempo e il suo ad intervistarlo. tutto qui. cmq la chiudiamo qui...altrimenti risalta fuori che è meccanico ne nego ne confermo ho fatto mesi alla ricerca dell'auto "perfetta", partendo dal 330i gasato, al 330d, al 123d e al 120d.... le prestazioni le voglio, ma non sono uno che scotenna l'auto. il 320ci (150cv) andava più che bene, mancava solo di quel brio quando andavo in montagna o quando serviva nei sorpassi. il 120d mi sembrava il miglior compromesso tra prestazioni e consumi, visto che non sono quei 34cv e 1 km/l rispetto a un 118d a farmi la differenza nel portafoglio. se si iniziava con il 123d (60cv e consumi maggiori) o peggio un 3.0 capirai....
Con la trazione anteriore non la calcolerei proprio. Che non si può sentire, figurati commentare. Con 180 cavalli assai se si muove. Dipende dalla misura del concetto di "fulmine". Quella di Andreas ha un'asticella abbastanza alta. Il 6 boxer Porsche mi è sembrato tutto tranne che fluido, morbido, pastoso e rotondo. Abbiamo decisamente una concezione non compatibile di "fulmine". Ed Ale si è mantenuto basso. Il problema si pone dal momento che le ha pure guidate. Viene fatto noto che si riabilita qui l'onorabilità e rispettabilità dell'utente AleArturo dopo essersi corrotto alla guida di un'Audi. Se ne vada! Carrera. E che privilegio!
TT Prima serie? Parliamo di quella che si cappottava in autostrada facendo morti perché aveva il retroreno troppo sovrasterzante? Quella a cui hanno aggiunto lo spoilerino e rifatto l'assetto via richiamo ufficiale? Quella con l'interconnesso al posteriore? La Golf IV sportiva? Quella lì? Ne parliamo per davvero? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
anche la classe A cappottava....e quella era stata progettata così... la TT manco doveva essere prodotta...era un prototipo, un giochetto, che però alla presentazione ha avuto così tante richieste da esser messa in commercio, e poi migliorata. non è una scusante, ma fa capire da dove è nato l'ovetto. almeno l'Audi fa i richiami....anche dopo 10 anni... bmw????
No, non quella. Quella del cugggino che guida la Ferrari a CST off. Andreas e Paolo pensino che ho guidato per centinaia di km la TT 1.8T, un po' meno la TT 2.0TFSi, svariate volte l'A3, due volte contate l'A4 e... per centinaia di km anche l'S3! Lo so, faccio da solo: Ehm, ehm! "Confiteor Deo omnipotenti, beatæ Mariæ semper Virgini, beato Michaeli Archangelo, beato Ioanni Baptistæ, sanctis Apostolis Petro et Paulo, omnibus Sanctis, et vobis, fratres (et tibi pater), quia peccavi nimis cogitatione, verbo et opere: mea culpa, mea culpa, mea maxima culpa. Ideo precor beatam Mariam semper Virginem, beatum Michaelem Archangelum, beatum Ioannem Baptistam, sanctos Apostolos Petrum et Paulum, omnes Sanctos, et vos, fratres (et te, pater), orare pro me ad Dominum Deum nostrum. Amen."
TT da 180 cv le prende da un Alfa GTV 20TW, dentro per le curve e su passi alpini il TT fatica a star dietro....(il 180 no vale una cippa) TT da 225 cv quattro, con 330ci e46 originali scappi via..con il 330ci un po dopato gli fai ciao ciao anche se il TT ha mappa (solo mappa)....certo che sul 330 devi farlo cantare benissimo.... ad esser sincero pensavo di prenderle molto con il 330 dal tt..ma così non è stato... Tra le due sicuramente Z..... Il TT se del 2000 o prima te le tirano dietro a confronto del Z....stesso trattamento che si riceverà alla sua vendita...
solo per curiosità personale...non per altro.. ma 330ci aspirato da 231cv....TT 225cv turbo...ma il TT pesa parecchio meno. come mai sta differenza?? sarà quattro, ma in teoria li scarica anche meglio....
Non ho idea...quanto pesa il TT? la mia è data per 1430. forse la percentuale di perdita dovuta alla trasmissione 4? Se io perdo il 18/20% ed è credibile..mappata su banco ho visto perdere circa 40 cv da originale.... Il TT non è che perda 20 del posteriore più 13% dell'anteriore? totale 150cv alla ruota contro i miei 188? Calcoli approssimativi è.... Poi non è proprio un motore cattivo..per lo stesso motivo che il gtv sullo sparo ed in salita con 150 cv ne aveva in allungo da dare molto di più del 180 cv del tt... Devo dire che da quel po che ho visto ne sono restato male...Non posso sapere chi guidava audi 225 era al limite dell'auto o al suo...ma per quanto riguarda il 180 cv era un mio amico...e proprio andava meno del gtv...entrambi sempre originali.. EDIT: http://www.motorbox.com/auto/quotazione-prezzi-usato/audi-tt-coupe-1.8-t-20v-225cv-quattro/13-89-2429/l/ Supposizioni: 1- 30 kg di differenza dal 330 2- 0,1 secondo sullo -100 più veloce il TT , non molto.. 3- 280 nm del TT contro 300 del 330...quest'ultmo costanti dai 2500/2800 fino a limitatore...magari il turbo audi non allunga meravigliosamente e tirato per il collo soffre... 4- perdità dovuta al 4x4 e forse altro... le prove contro l'audi TT 225 4x4 fatte su strade chiuse...quindi il tipo spero non si risparmiasse...vero che il turbo no dà costanza nel tempo...
ah...grazie, sapevo della perdita dovuta al quattro, ma anche del migliore scaricare. probabilmente, come in ogni confronto tra turbo e aspirati, il turbo ha la meglio subito per poi farsi mangiare dall'allungo dell'aspirato. una cosa positiva è che con poco gli spari su 30-40cv come ridere