Buonasera, molto probabilmente prenderò un audi tt, prima serie, avevo pensato alla favolosa Z4, ma ahimè costa ancora molto..,quindi probabilmente opterò per una TT.. Volevo sapere cm va? cm va la 180 cv e cm va la 225 cv..con i consumi siamo la, solo il bollo ha un costo maggiore..ne ho trovate un bel po gasate, cosa ne pensate?? lo so l'auto sportiva nn va gasata,ma a me nn importa..va bene così.. Si sente il classico calcio nella schiena cn la 180 cv o mi conviene prendere l'altra? mille grazie
Non sono auto da calcio sulla schiena, questo c'è da premetterlo, sono motori abbastanza elastici e non rabbiosi, anche se i cavalli nn mancano. L'unico mio consiglio è di optare per le versioni "quattro" che aiutano molto a scaricare i cavalli a terra
Motoristicamente preferirei di gran lunga un 6 cilindri con tp (e ora come ora ne trovi di E85 a pochissimo più di una tt) ma nell'uso quotidiano la 180 coupè è piacevole, non un missile, la prima serie poi ha ancora oggi una linea fantastica, forse ancor più durevole della splendida Z. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
mai provata??? io uso la 225cv di mio fratello, e di calci in culo ne da....parecchi. poi con poco la porti a cavalleria importanti. ora mio fratello sfiora i 300cv..... cmq un suo amico di roma (parecchi portano la tt da mio fratello qui a VR) ce l'ha gasata...non va affatto male. la vendeva pure...se ti interessa..
infatti a me la z piace tantissimo, ma i costi sono + alti della TT, altrimenti avrei optato per una bella z4
Il calcio nella schiena di certo non si sente con la 180cv, ma la 225 - complice il peso superiore dovuto alla trazione anteriore con rimando al posteriore - non risolve poi tanto. Avendo avuto la fortuna di nascere in una famiglia di grandi appassionati, fra i miei quattro zii materni, pur essendo ancora un ragazzetto da nemmeno motorino, ho avuto l'opportunità di farmi le ossa imparando a guidare su auto bene o male discretamente prestazionali, proprio all'inizio del millennio, negli anni della TT. Ai suoi tempi quindi, ho guidato più volte la 1.8T 180cv e la ricordo veramente pessima, specialmente in relazione alla 328Ci E46 o alla 986 2.7 che avevamo contestualmente in casa, per rimanere fra le più direttamente paragonabili alla TT. La cosa che più faceva specie, non essendo da bocciare in assoluto il piccolo quattro cilindri sovralimentato dall'erogazione piuttosto pronta e lineare (sebbene fosse completamente annullato se confrontato alla rotondità ed elasticità dei 6 cilindri di Monaco e Zuffenhausen), era la disarmante incomunicatività dello sterzo, con un comando leggerissimo ed inerte a gestire un anteriore appesantito da un'architettura tutt'altro che improntata alla sportività, col motore a sbalzo dell'avantreno e un reparto sospensivo che, specialmente al retrotreno, rendeva la TT inutilmente rigida e troppo nervosa. Le cose sono leggermente migliorate sulla TT 2.0TFSi seconda serie (che compró il mio stesso zio che aveva la TT 1.8T, ma con trasmissione DSG), ma mantenendo l'Audi comunque tragicamente inferiore, per dinamica e gratificazione alla guida, rispetto alle rivali. Certo, se lei ricerca solo il calcio nella schiena e tralascia il piacere di guida genuino nelle sue forme più romantiche e nelle sue espressioni più nobili e ricercate, la scrematura nella scelta dovrà per forza annoverare, quale parametro imprescindibile, un motore sovralimentato vecchio stile e, se questa è l'unica richiesta, un fluido, morbido, pastoso e rotondo L6 o B6 BMW o Porsche non saranno in alcun modo rispondenti alle sue voglie.
buonasera alearturo...dammi del tu, :P /emoticons/tongue@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Credevo che le audi fossero + performanti, almeno in basso credevo tirassero veramnente forte, ma forse questo risulta solo sui motori diesel...eppure mi pare strano che un motore turbo con 224 cv nn abbia una bella spinta che t attacchi al sedile..E' vero magari la 224 cv pesa rispetto alla 180 cv, ma sn sempre quasi 50 cv che ballano...dovrò provarne qualcuna, così valuterò di persona..spero di riuscire a farci un giro.. ."nn vorrei dire una stupidagine, ma il coupe della fiat di un mio amico cn gli stessi cv o addirittura qualcuno in meno ti schiaccia al sedile in maniera brutale..." la TT mi sembra + leggera del coupe.., ...grazie
toni, ma sicuro della scelta? le TT prima serie sono tristemente famose per problemi vari, tra cui quelli citati da alearturo. il più grave sicuramente una sempre presente instabilità del mezzo. se vieni da un 740, va a finire che te ne penti.
Non so a che potenze sei abituato, ma io faccio una bella differenza fra spinta brutale, calcio nella schiena, attaccare al sedile e "buona coppia". In linea di massima, non credo che sotto i 300cv e un'erogazione corposa e concentrata possa esserci il calcio nella schiena, non credo che sotto i 450cv possa esserci la spinta brutale. Altrimenti, una 599 GTB che fa, ti catapulta nel futuro? La TT semplicemente spinge discretamente, ma già la mia macchina non fatica a starle avanti (peró avendo il compressore volumetrico e la potenza a regime altissimo, la spinta è ben dissimulata lungo tutto l'arco del contagiri). Peraltro, io la trovo (come tutte le Audi, R8 esclusa) davvero all'antitesi del piacere di guida come i cultori della guida fine e sensibile, anche nell'accezione più "maschia" ed analogica della "vecchia scuola", interpretano la soddisfazione al volante. Volante leggero e sconnesso, anteriore impreciso e pesante, motore "corto" e ruvido, retrotreno di legno nervoso e rigido. Poi l'estetica è soggettiva, ma per me è sempre stata orrida.
Bene da questa discussione ho ricavato una preziosa informazione: alearturo ha avuto qualche audi in famiglia. Questo tuo scheletro nell'armadio lo tirerò fuori all'occorrenza come strumento d'offesa.
Due TT, un'A3 e un'A4. Tutte di un solo zio, colui che definisco agli amici come il mio zio da prendere come esempio... ...per ogni cosa negativa! L'unico non BMWista, l'unico che non ha mai capito niente di macchine, l'unico che ha portato una Mercedes a casa. Ogni famiglia ha la sua pecora nera, lui è la nostra! E tu, invece che parlare di TT, non avresti un altro topic da arricchire come nessuno, qui, e pochi, in Ialia, possono? Quello () parla di mocassini e orologi, tu non ti fai manco vedere e io devo mandare avanti tutta la baracca!
concordo. ricordatevi che c'è chi legge, anche se (per mancanza di adeguata preparazione) non interviene /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
personalmente ritengo che sia tutto relativo... a mio fratello la guida della TT piace, ci si trova gran bene e viaggia senza problemi. e non mi faccio problemi a dire che di guida non è l'ultimo arrivato, visto che fa il meccanico di professione, corre con i kart e ha portato senza problemi la 430 scuderia in pista ottenendo buoni risultati....quindi proprio una zappa non è. sta tutto a come uno si trova. l'ho visto arrivare in rotonda ai 180 km/h, staccare con le ruote che iniziavano a bloccarsi e fare la curva senza problemi, e senza il minimo sballottamento interno...insomma, se non guardavo il tacchimetro avrei detto che fosse arrivato alla metà della velocità. io l'ho guidata e provata...imparagonabile al vecchio 320ci aspirato....molto superiore (come impressione di spinta eh) all'attuale 120d.... poi personalmente la trovo gran scomoda, ma vabbè, per me l'auto è un'altra cosa, per lui potrebbe girare anche si tamponi. per i difetti.... chi non ne ha???? al momento siamo a 150.000km...e grandi rogne non ne ha, poi mio fratello continua a metterci mano, ma li è malato e professionalmente deformato.
Quasi tt i miei amici hannouna bmw, a quale modello e motorizzazione potresti paragonare il 225 cv? Io purtroppo ho posseduto solo il 740 e 65,impossibile fare un paragone...e quelle che possiedo oggi nn reggono il confronto..
Pensi che c'è chi lo prende dietro e gli piace pure, figurarsi se non puó esserci qualcuno a cui piace guidare un'Audi. I) Una cosa brutta o spiacevole da fare, puó anche essere semplice. Tant'è che sono di più le persone che si sentono "sicure" con un'Audi, piuttosto che una Ferrari; II) Dire che suo fratello sa guidare perché fa il meccanico è come dire che un ginecologo scopa come Rocco Siffredi perché è ginecologo. Sia per guidabilità e dinamica ignobile che per risaputa e notoria affidabilità meccanica, le Audi sono una garanzia. Prova una TT, valuta alternative e chiedi pure consigli, siamo qui per questo.
io motoristicamente parlando sono una zappa, prediligo confort e altro, e la TT su questa non può essere paragonabile....forse la nuova, ma la vecchia sa ancora troppo da prototipo commercializzato