Pro e contro cerchi da 18/19 | Pagina 6 | BMWpassion forum e blog

Pro e contro cerchi da 18/19

Discussione in 'BMW Z4 E89' iniziata da digger85, 15 Novembre 2014.

  1. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Se ad esempio la gomma ha carcassa rigida, anche una spalla piu' alta non avra' deriva (vedi gomme da formula 1).

    Se una macchina ha assetto rigido, la spalla piu' alta ha anche funzione ammortizzante, come succede su auto da gara o con assetti spinti.

    Su strada con assetto spinto e gomme troppo basse la tenuta peggiora, l'assetto e la tenuta hanno diversi fattori da prendere in considerazione e da bilanciare tra loro.

    Nel caso della z4 con assetto di serie, al massimo molle ribassate, i cerchi da 19, particolarmente con gomme non rft, permettono maggior velocita' di percorrenza in curva, guida piu' reattiva e pronta ai comandi.

    La prima cosa che ho notato con le stesse gomme passando da canali 8/9 a 8,5/9,5 e' uno sterzo piu' diretto e miglior tenuta in curva, quasi come aver fatto l'assetto.

    Sarebbe meglio pero' aver gomme normali e non rft.
     
  2. stenmark

    stenmark Primo Pilota

    1.374
    648
    2 Luglio 2006
    Reputazione:
    210.167.172
    BMW X1
    Pro e contro cerchi da 18/19

    Occhio che i miglioramenti di "tenuta" li puoi rilevare solo con strumenti che misurano l'accelerazione laterale.

    La riduzione della deriva e/o gli assetti più piatti che riducono il rollio inducono molti a identificare quei cambiamenti come miglioramenti di tenuta.

    Se tu riduci la deriva e il rollio, il fatto che l'auto si corichi meno ti dà la sensazione di maggiore tenuta, ma non è affatto detto che tu abbia migliorato la tenuta di strada.

    Il rollio dà solo la sensazione di minore tenuta, ma se tu lo azzeri ottieni l'effetto di non percepire più il limite finché non voli fuori strada.
     
  3. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Vero, infatti per questo vorrei levare le rft.

    Non deformandosi, non "comunicano" quando stan per perdere aderenza come le gomme normali, tengono sino all'ultimo e poi partono all'improvviso, quindi non spingo oltre un certo limite per non trovarmi col posteriore girato.

    Ho provato nelle rotonde strette a velocita' tranquille, tiene ma poi parte all'improvviso tenuta dai controlli.

    La stessa cosa in curva ad alta velocita' sarebbe pericolosa, i controlli aiutano, ma se parte del tutto il posteriore vai fuori o ti giri.

    Gia' i 19 han gomme che si deformano molto meno, se poi son rft hanno questo problema.
     
  4. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    R: Pro e contro cerchi da 18/19

    Sono da cellulare e non posso dare rep+ :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Speriamo che mi ricordi domani

    :haha :haha
     
  5. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    R: Pro e contro cerchi da 18/19

    Applausi a scena aperta ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  6. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.640
    25.419
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Ci credo che parte. La rotonda la fai in quarta :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  7. espuma_party

    espuma_party Secondo Pilota

    772
    17
    12 Gennaio 2012
    Reputazione:
    23.515
    Z4 SDrive35i
    Io ho i 19 con RFT e (sgrat sgrat) al momento non ho rotto nulla in quasi un anno che ho la Z. Sto molto molto attento a buche, tombini e compagnia bella, questo è vero. Ed anche con i 18 non cambia tantissimo la faccenda, nel senso che devi prestare sempre attenzione.
     
  8. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Ma quello è di serie :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  9. stenmark

    stenmark Primo Pilota

    1.374
    648
    2 Luglio 2006
    Reputazione:
    210.167.172
    BMW X1
    Pro e contro cerchi da 18/19

    E la faccenda è simile per quanto riguarda il rollio.

    Se tu monti un assetto più rigido riduci il rollio e poiché percepisci minore rollio sei portato ad aumentare la velocità in curva.

    E pensi: "Miiii come tiene! Vado molto più veloce in curva!"

    Ma non è vero che hai aumentato il limite fisico di tenuta.

    A quella velocità potevi andarci anche prima, solo che il rollio ti induceva a rallentare.

    Quindi schiacci schiacci, finché a un certo punto finisci nel fosso.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Novembre 2014
  10. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.640
    25.419
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  11. muna

    muna Primo Pilota

    1.154
    83
    17 Ottobre 2008
    Reputazione:
    613.363
    Z4 3.0si & Mini Cooper
    Quindi stai dicendo che l'occhiometro non è accettabile come strumento di misura? :confused:
     
  12. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    l'occhiometro vale solo per rilevare quante z4 si vendono più delle slk :vamp:
     
  13. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.190
    22.928
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.146.557.881
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Se vale per quello vale anche ancor di piu' per i G laterali perche' oltre l'occhiometro si abbina anche il culometro.
     
  14. stenmark

    stenmark Primo Pilota

    1.374
    648
    2 Luglio 2006
    Reputazione:
    210.167.172
    BMW X1
    Pro e contro cerchi da 18/19

    Io sommessamente consiglio di stare attenti all'assunto:

    minore deriva e/o minore rollio => maggiore tenuta.

    Il rischio è che sia il "platanometro" a dare le giuste indicazioni.
     
  15. digger85

    digger85 Collaudatore

    429
    12
    20 Ottobre 2014
    Reputazione:
    31.095
    Bmw Z4 23i Sdrive
    Pro e contro cerchi da 18/19

    Basta! La prenderò con i cerchi da 15 spalla 90!

    Possibilmente tassellati!

    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    von meinem iPhone gesendet
     
  16. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.640
    25.419
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    se li prendi chiodati, eviti anche le termiche.

    un piccolo sacrificio d'estate è sopportabile :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  17. digger85

    digger85 Collaudatore

    429
    12
    20 Ottobre 2014
    Reputazione:
    31.095
    Bmw Z4 23i Sdrive
    Pro e contro cerchi da 18/19

    chiaro chiaro, chiodate al 100 per cento!

    Considerando che da me nevica o è ghiaccio da novembre a marzo, i chiodi sono ideali.

    A quel punto però devo mettere i parachiodi dietro le ruote per evitare che colpiscano qualche auto,

    Li cercherò aerodinamici così da poter attutire l'impatto, ed essere sempre il più veloce ed il primo!

    Olè! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    von meinem iPhone gesendet
     
  18. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Una volta erano montabili solo 15 novembre-15 marzo (o giù di lì...) :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Adesso magari han cambiato... (tipo non ci si circola più ? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">)
     
  19. digger85

    digger85 Collaudatore

    429
    12
    20 Ottobre 2014
    Reputazione:
    31.095
    Bmw Z4 23i Sdrive
    Pro e contro cerchi da 18/19

    Ma da me si può circolare a patto di avere le bandelle dietro il passa ruota.

    Perlomeno io con la panda ho le chiodate, la uso solo in casi di estrema necessità e la polizia mi ha fermato più volte e non ha detto nulla.

    Forse erano in buona.. Ma non saprei.

    von meinem iPhone gesendet
     
  20. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    R: Pro e contro cerchi da 18/19

    L'importante è che eviti i paraspruzzi dietro le ruote, altrimenti riceverai sfida a duello all'arma bianca da tal [MENTION=33857]andreas_ba[/MENTION] :vamp:
     

Condividi questa Pagina