Prime impressioni sotto la neve 320d e dunlop sport winter 4d

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da sincrogigio, 1 Febbraio 2012.

  1. ddav

    ddav Collaudatore

    300
    143
    1 Ottobre 2011
    Padova
    Reputazione:
    100.984.645
    Bmw X3 G01 Msport 30d 286cv
    Hai provato a vedere che non fossero i depositi di neve ghiacciata sui cerchi!?

    Quando nevica io uso spesso una Subaru Outback D, le prime volte non capivo ma poi ho scoperto che la neve ghiacciata nei cerchi e attorno all'albero di trasmissione delle ruote posteriori, provoca delle vibrazioni spaventose!!!
     
  2. Alevign

    Alevign Kartista

    191
    4
    24 Dicembre 2011
    Reputazione:
    1.461
    BMW 325XI
    Strappata la trasmissione? già vista questa cosa, e dopo medesimo divertimento su neve, non con la mia ma con una wagon diesel

    Non te lo auguro se è quello :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Io con la xdrive senza gomme da neve andavo bene, ma la differenza con TA e TP classiche è più in salita e discesa che hai grip niente male, ma in curva somiglia molto più a un TP che non a una 4x4, difficile da tenere, i controlli aiutano, non male quando è full, ma mezzo attivo mezzo no è davvero fastidioso e imprevedibile, a questo punto meglio senza.

    Dovrei provarla con le termiche per dirvi in effetti quanto è buona..
     
  3. Voss

    Voss Secondo Pilota

    512
    15
    23 Gennaio 2010
    Reputazione:
    1.183
    Superbollata
    Anche a me viene in mente una cosa del genere...:-kLa mia con la neve è rimasta bella comoda in garage, ma anche l'altr'anno, con poca neve e le invernali, mi sono ritrovato a dover superare uno dei tanti fuoristrada che andavano a 10 all'ora perché chi li guida in realtà non sa nemmeno perché l'ha comprato... :bad-words:

    In compenso con la Yaris con le invernali, su strade coperte di neve sono andato in giro tranquillamente, e ovviamente ancora di più su quelle un po' più pulite dal passaggio delle auto, tanto che ad un certo punto mi ci sono messo d'impegno per far entrare l'unico controllo elettronico che ha, ovvero l'ABS, e non è stato facile... arrivato a casa ho parcheggiato col freno a mano... :-F:mrgreen:

    Una TP può essere divertente sulla neve, ma solo in spazi sicuri, però niente batte un'utilitaria leggera con trazione anteriore e 4 termiche strette che fendono la neve :wink: (a parte una WRX con gomme chiodate...:cool:, o una FF :sbav:)
     
  4. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    loco duno....:biggrin:
     
  5. Voss

    Voss Secondo Pilota

    512
    15
    23 Gennaio 2010
    Reputazione:
    1.183
    Superbollata
    :wink:
     
  6. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    bisustum..
     
  7. BAT21

    BAT21 Aspirante Pilota

    21
    1
    1 Febbraio 2012
    Reputazione:
    95
    Bmw 320 d Touring Futura
    Buon giorno a tutti...

    Scusate ho letto con attenzione tutti i post, e umilmente volevo dire la mia..

    Credo fermamente che con le nostre Bmw con la neve possiamo andare ovunque, basta equipaggiarle come si deve e usare giudizio nel guidarle..!!

    Appassionato sfigatato dello sci, io vado ovunque.

    Con la Bmw 320d e46 del 2001 con gomme Pirelli snow winter 195/60 R15 a Cutigliano vicino all'Abetone, sono salito senza problemi in montagna per una stradina completamente innevata circa 30 cm e NON battuta per una 10 di Km senza relativi problemi, tanto che i miei amici che mi aspettavano sono rimasti sorpresi per l'auto che stavo utilizzando... Potrei fare altri esempi, e sempre con pieno successo. Ovvio che sempre con le dovute cautele ho anche le catene da neve in bagagliaio ma mai usate....

    Ora con la 320 d futura E 91 163 cv ho montato le Nokian A3 205/55 R16 e con queste ultime nevicate non mi ha dato nessun problema, sia in autostrada (potevo permettermi velocità anche di 110 Km/h) che in statali..

    Certo che se vogliamo cerchi da 19 e 225 di larghezza del pneumatico non ci facilitiamo le cose, anzi credo che si esagera proprio...

    Ripeto basta equipaggiarle bene e usare giudizio...

    Un saluto a tutti quanti
     
  8. Voss

    Voss Secondo Pilota

    512
    15
    23 Gennaio 2010
    Reputazione:
    1.183
    Superbollata
    Porto?:confused2

    D'accordissimo, solo che su certe motorizzazioni, come la mia, a libretto non si può scendere sotto le 225, ma confermo che basta stare attenti.Poi ovvio che se voglio fare chilometri di salita innevata e ripida le 225, anche se invernali, potrebbero trasformarsi in dei bob...
     
  9. Alevign

    Alevign Kartista

    191
    4
    24 Dicembre 2011
    Reputazione:
    1.461
    BMW 325XI
    Questa più che altro è una regola generale, anche una yaris se ci metti le gomme da neve la porti ovunque, poi con quello che pesa se ti infossi la spingi fuori dal buco e riparti...si discuteva in linea generale..

    In ogni caso sicuramente una TP su neve è meno "controllabile" di una TA, se non altro bisogna avere più manico e riflessi pronti, poi ovvio che con i controlli vari ultimamente tutto sembra più facile e la si guida come un auto normale, con una M3 E30, sulla neve non ti muovevi benissimo, diciamo che ultimamente le cose sono migliorate :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  10. Revi3er

    Revi3er Primo Pilota

    1.428
    33
    14 Marzo 2010
    Reputazione:
    10.446
    Lancer Evo X my10
    Su neve i controlli vanno disattivati completamente.
     
  11. Revi3er

    Revi3er Primo Pilota

    1.428
    33
    14 Marzo 2010
    Reputazione:
    10.446
    Lancer Evo X my10
    Quoto :wink:
     
  12. Voss

    Voss Secondo Pilota

    512
    15
    23 Gennaio 2010
    Reputazione:
    1.183
    Superbollata
    Ah sì? E perché :confused2
     
  13. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    sulla neve fresca l'abs non permette di frenare; mentre il bloccaggio della ruota permette di creare un accumulo di neve davanti ad essa, facendo come da barriera.

    il controllo di trazione ,se attivo, continuerebbe a tagliare la potenza,non permettendoti di muoverti,se le gomme non hanno grip..

    mentre senza controllo ,slittano ,ma ti muovi.

    (io viaggio esclusivamente SENZA controlli, estate e inverno)

    (la mia tra l'altro è dotata solo di controllo di trazione, ma non di stabilità)
     
  14. loris31

    loris31 Collaudatore

    415
    9
    27 Novembre 2011
    Reputazione:
    794
    BMW 120d sport automatica
    Ma togliendo il DTC si disattiva anche l'ABS???

    Comunque alla mia prima esperienza con la trazione posteriore sulla neve mi sono divertito un sacco, non serve più il freno a mano!!!!!!!!!!!!! Solo che dalla rampa del box sono dovuto uscire in retro!
     
  15. coupè passion

    coupè passion Presidente Onorario BMW

    7.431
    214
    25 Luglio 2010
    Reputazione:
    321.554
    F31 "la giardinetta" 328ix
    non credo proprio!!
     
  16. loris31

    loris31 Collaudatore

    415
    9
    27 Novembre 2011
    Reputazione:
    794
    BMW 120d sport automatica
    Mi sembra effettivamente strana come cosa!
     
  17. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    no.

    la mia risposta era riferita ai controlli in generale.

    l'abs lo escludi solo dal fusibile..altrimenti rimane sempre attivo
     
  18. Voss

    Voss Secondo Pilota

    512
    15
    23 Gennaio 2010
    Reputazione:
    1.183
    Superbollata
    La mia esperienza dice cose diverse.Per far barriera con la vene bloccando le ruote ce ne deve essere talmente tanta che forse non riesci nemmeno a partire, mentre con la neve che ci ritroviamo in città l'ABS fa sempre il suo dovere.

    L'altr'anno con un po' di neve sullo scivolo del garage ho attivato il DTC perché avevo capito che serviva proprio a quello, per muoversi su fondi con poca aderenza. Beh, sono rimasto completamente piantato, tolto il DTC son venuto su tranquillamente.

    Tutto ovviamente con gomme invernali

    Forse esperienze così differenti dipendono dal fatto che ho lo step, che slitta già di suo, figuratevi col freddo. Probabilmente potendo gestire la frizione, per il discorso trazione, sarebbe diverso, però, pensandoci bene, anche con la 206 sono riuscito a salire con l'antipattinamento attivo: dopotutto, taglia quando le ruote slittano, dando una grossa mano a trovare trazione.
     
  19. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    si parla di neve fresca.

    e abbondante.

    per il controllo trazione, con la mia se non lo escludi non si muove di un metro.

    come tenti di toccare il gas, taglia l'alimentazione.
     
  20. Alevign

    Alevign Kartista

    191
    4
    24 Dicembre 2011
    Reputazione:
    1.461
    BMW 325XI
    Si bè se sei capace di guidare si, sfido io a dare in mano una serie uno a un normale driver da città e fargli togliere i controlli di trazione e stabilità :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Cmq si è vero, senza controlli se sei in salita o casi simili l'unico modo per arrivare in cima è togliere il DSC, provato personalmente questa settimana!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Febbraio 2012

Condividi questa Pagina