Salve a tutti, mi sono appena iscritto a questo forum, anche se vi leggo con piacere da circa 2 anni. Sono un bmwista dal 1998 (320d 98, 330xd 2002, 335cd 2006, e adesso x6 40d) e sono praticamente innamorato del marchio sia per l'assenza totale di problemi avuti in 12 anni, sia per l'impostazione costruttiva di bmw che si sposa perfettamente con i miei gusti personali di guida e di estetica. Ho ritirato da circa 10gg la mia nuova auto, x6 40d attiva nero metallizato, interno pelle nera e rifiniture alluminio, per il resto è quasi full optional (listino € 96550). Ho percorso circa 500 km e vorrei esprimere le mie prime impressioni nonchè fare qualche domanda ai più esperti. Innanzitutto mi ha positivamente sorpreso l'impostazione di guida di quest'auto, che nonostante sia un SUV (o SAC ecc...) da 2100 kg circa, è assolutamente sportiva, non sembra affatto di guidare un'auto di tale mole, sia nel misto stretto, sia su strada scorrevole (non ho superato i 160 km/h e i 2500 rpm come prescritto dalla casa) sia in città. Lo spunto è notevole, anche se su strada con marce alte si sente di più la necessità di scalare marcia rispetto alla mia precedente 335cd; l'allungo con marce alte, partendo da 100 km/h, mi sembra particolarmente lento, o comunque mi aspettavo di più, è qui che si sente tutto il peso dell'auto; il cambio 8 rapporti è fantastico per la velocità di cambiata,da non credere, ma rispetto al 6 rapporti da la sensazione di avere meno allungo ed elasticità, sarà che mi devo abituare alla diversa rapportatura; per quanto riguarda il resto (navigazione, servizi a bordo, rifiniture ecc...) fantastica. Ogni volta che sono passato alla nuova auto ho sempre avuto la sensazione di un'auto nettamente più performante rispetto alla precedente (dal 320d al 330xd al 335cd) questa volta invece NO. So benissimo che il 335cd è più veloce e scattante dell'x6 40d ma la differenza che mi aspettavo (leggendo i dati dichiarati) era minima, invece mi sembra un abisso. La spiegazione che mi sono dato è che ogni volta facevo un salto di 100 cv da una macchina all'atra con peso molto simile,perciò non mi accorgevo ad esempio del fatto che la nuova auto fosse legatissima, questa volta il salto è breve ma con aumento di peso e le sensazioni di prestazione mi risultano deludenti, perciò, chi possiede un'auto come la mia ha notato differenze sostanziali con l'andare dei chilometri? secondo me non cambierà molto. Altra cosa: il 320d e il 330 xd li avevo mappati, il primo ha percorso 160000 km, il secondo 280000 km, e mai un problema. il 335 cd no perchè le prestazioni erano più che soddisfacenti. Qualcuno di voi ha mappato il 40d? o avete notizie di come vada mappato? a quanti km conviene farlo? Grazie anticipatamente per le risposte.
500km percorsi per valutarne le prestazioni imho sono pochi:wink:...inoltre gli ultimi motori bmw impiegano come minimo dai 5000 ai 10mila chilometri prima di slegarsi (te lo assicuro perchè la stessa cosa è accaduta a mio padre con l'X6 35d da 286cv):wink:
ti consiglio intanto di presentarti nella sezione apposita prima di esprimere i tuoi giudizi sul tuo nuo mezzo(è prassi qui sul forum presentarsi). Per il resto scendi da un auto veloce, bassa,leggera, il 335d . E' normale che questa pesi un 300 kg se non piu e non credo che potrai mai avere la senzazione che l auto ti scappi dalle mani,dato che la serie 3 non è un auto stabilissima e la velocità si sente di piu . Secondo me è anche troppo presto per parlarne, magari dopo 5000 km ci dirai tu stesso. comunque qualche foto è sempre gradita puoi usare xtremeshack.com caricarla dal tuo pc e copiare il thumbmail per forum e incollarlo direttamente qui.. saluti e ottima scelta!
Io sono passato dalla X5 3.0d 218 cv alla X6 40d 306 cv ... visto che i pesi sono simili, ho notato una differenza ABISSALE tra le due auto ! X6 FOVERER !
ma è normale che un motore nuovo non ha brillantezza! non può essere che non va! 0 100 6,5 secondi è scarso? 240 di velocità massima è scarso? dagli il tempo e vedrai!
Scusa Mic, tu stesso hai detto che non hai superato i 2500 giri e i 160 km/h ... come puoi giudicare o tirare conclusioni sulle prestazioni di un motore senza spingerlo a fondo ? Certo non avrai mai la sensazione di sentirti "schiacciato" al sedile, ma nemmeno quella di sertirti "lento" accelerando da 100 km/h !!! Io ho iniziato a tirare dopo 2000 km ... ora sono passati 7 mesi e 20.000 km ... ma quando premo sull'acceleratore, soprattutto per pertenze da fermo, ancora mi emoziono !
la mia intenzione non è di giudicare questo motore dopo così pochi km, infatti ho parlato solo di impressioni, e in quanto tali inattendibili. Però, sulle altre vetture bmw che ho posseduto, all'inizio non mi davano questa sensazione di essere così legate, perciò volevo semplicemente sapere se anche altri avevano avuto questa sensazione iniziale.
Non è difficile avere questa sensazione (ammesso che di sola sensazione si tratti) quando si passa da un'auto da 286cv ad una con 20cv e 500 kg. di più. Quanto alla mappa dovresti tenere presente una cosa: guadagnare 35cv su di un'auto da 1600 kg. scarsi, corrisponde ad un aumento di oltre 45cv su di un'auto da oltre 2100 kg., e non credo che una *40d acquisti di mappa più di una *35d :wink:
rimane anche il fatto che utilizzare un x6 40d e camminarci sportivamente come un 335d coupè è improponibile. primo per il consumo gomme eccessivo dopo per il consumo di gasolio doppio rispetto ad un auto piu leggera, poi si ci mettono anche i freni..... cioè secondo me la x6 40d è una vettura con un bel motore, ma non è un coupè ! magari ora sarà abbastanza legata però appena sli slega il nervoso lo esce , ma non credo arriverà mai come al 335d che da la senzione che scappi dalle mani e non si ha il tempo di leggere il contachilometri..... imho.
sicuramente la 335cd e l'x6 40d sono auto con indole diversa, però l'x6 da questo punto di vista ( guida sportiva, inserimento in curva, curvoni veloci) mi ha molto positivamente impressionato, non sembra proprio di guidare un suv da 2100 kg
ma è ovvio ! la guida piu alta vedrai che anche in giornate dove piove ti gioverà! immagina che gli altri concorrenti hanno ancora 240cv.
sul fatto che posseggo una gran macchina non ho nessun dubbio!!!me lo ha fatto capire dopo 50 km....dei cavalli poi non ci si accontenta mai.
La considerazione era di carattere generale, ovvero: se hai provato un incremento prestazionale su di 335d mappato rispetto al tuo, non è detto che questo incremento prestazionale si manifesti su di una *40d mappata rispetto all'originale :wink:
Ciao e complimenti per la scelta...per me sempre la migliore... le tue impressioni sono normali.....purtroppo i 500 kg in più, fossero anche "solo" 400, che non si percepiscono nella guida grazie a geometrie e assetto (visto il prezzo avrai l' Adaptive Drive e l' Active Steering) molto avanzati, tra cui il DPC che è di serie...... purtroppo influenzano le prestazioni in accelerazione e ripresa..... mettiamo siano 400 kg..sono circa 5 uomini adulti di corporatura robusta....ebbene se immagini di averli caricati per una volta sulla 335cd, cosa avresti sentito? sicuramente che la tua 335cd era improvvisamente diventata lenta, le marce lunghe e la ripresa scarsissima.... il rodaggio accurato certamente gioverà alla brillantezza, ma i kg ci sono e purtroppo restano....non credo che una mappatura "normale" possa ridarti comunque le prestazioni del 335cd....:wink:
sul fatto di non poter ottenere le stesse prestazioni del 335d ho qualche dubbio: in base ai dati dichiarati la differenza da o a 100k/h è 0,6 sec----sul chilometro da fermo è 1,8 sec; credo che con 30 cv in più le prestazioni siano uguali. complimenti per la befana!!!...è tua?
mah...sui dati dichiarati a volte ho dei dubbi ....come in materia di consumi...... e comunque 30 cv sono il 10% in più di quelli che hai mentre 400 kg sono il 25% in più del peso del coupè....:wink: grazie per la befana ...putroppo è solo un sogno che domani sarà già svanito..........