...Certo ma sto dicendo che il CLS tende a essere un attimino più "brioso" della classica Mercedes-Benz
X la guida sportiva penso proprio ke una Serie 5 stia avanti....se poi gli mettiamo il Dynamic drive...:wink:
...Senza dubbio tra un 5er e un CLS non c'è storia, ballano qualcosa come 4 quintali... il mio ipotetico confronto era tra un cls e un, ad esempio, S klasse di pari motorizzazione... poi senza dubbio la qualitù maggiore del CLS è di essere in una categoria "tutta sua" imparagonabile alle berline in giro oggi come concezione.. aspettiamo Panamera, Rapide, A7 e CS
Forse non sono così sicuro di ritornare a MB. Dopo due settimane sento le Bridgestone RE050 più morbide, cioè con picchi meno acuti nelle irregolarità più accentuate. Per contro una gomma non run flat è meno precisa e ha assai meno deriva in curva. Sabato, per la prima volta il check mi ha segnalato "Foratura pnuematico" spaventandomi. In realtà non era successo niente. Non avevo inizializzato la pressione con le nuove gomme. Alcune considerazioni : 1) con i nuovi dispositivi antinquinamento, sempre più sofisticati (ivi compreso il filtro antiparticolato) l'auto diviene sempre più capricciosa : se le condizioni atmosferiche non sono adatte, il motore non va come dovrebbe (a parte la fase di pulizia del filtro DPF), avete notato? 2) Ero in un Cda l'altro giorno e la parola d'ordine è risparmiare sui costi : a parità di qualità, ogni anno si devono chiedere ai fornitori sconti di almeno il 20%. E la BMW non fa eccezioni, ce ne rendiamo conto facendo confronti con il passato, non vi pare? 3) La concorrenza tra le case automobilistiche (compresa MB) adesso è principalmente sul prezzo, ne restano escluse BMW e Audi