Prime considerazioni 125d | BMWpassion forum e blog

Prime considerazioni 125d

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da Tigro, 3 Marzo 2017.

  1. Tigro

    Tigro Kartista

    116
    0
    3 Ottobre 2007
    Reputazione:
    10
    mercedes
    Premetto che per motivi di lavoro e avendo un'altra macchina ho fatto solo 300 km e tutti in città, volevo comunque scrivere 2 righe.
    Il cambio a freddo nelle prime 3 marce, quando cambia, si sente un piccolissimo "scalino", nulla preoccupante ma si sente.
    Il motore è potente ma per andare devi schiacciare molto il pedale del gas, probabilmente devo abituarmi ma se non affondi non parte via.
    Consumi nella norma.
    Mi fermo qui per ora.
    Probabilmente il motore si deve sciogliere? Ho provato una Fiat 500x 140cv diesel, come peli il gas scappa via!!
    Grazie.
     
  2. mancio83

    mancio83 Primo Pilota

    1.001
    78
    23 Gennaio 2009
    Torino/Napoli
    Reputazione:
    197.051
    BMW 120D
    300km...niente...

    camminaci camminaci...

    e i primi 500km evitare frenate brusche, evitare di premere troppo l'acceleratore...evitare TUTTO in pratica...

    per i successivi 1500km e dunque fino a 2000km evitare di superare i 3000giri ed evitare di superare i 3/4 di acceleratore.

    dopo i 2000km puoi fare tutto, a motore caldo ovviamente.
     
  3. espi one

    espi one Amministratore Delegato BMW

    4.564
    2.538
    21 Dicembre 2015
    Roma
    Reputazione:
    334.765.355
    BMW M235i Xdrive Gran coupè
    Aspetta svariate migliaia di km e vedrai che musica

    A parte il rodaggio, si deve comunque slegare/assestare

    Non ti preoccupare, altro che Fiat 500...

    =D>
     
  4. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.420
    8.386
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.323.217.834
    M2 F87 LCI
    E magari non guidare in comfort o eco pro, per sentire l'acceleratore sensibile...

    Perché non ci credo per nulla che non ti senti tirar via da un 125d!

    Mi raccomando continua bene il rodaggio e poi a bombazza [emoji23]

    Inviato dal mio iPhone [emoji336] 6s utilizzando Tapatalk
     
  5. Tigro

    Tigro Kartista

    116
    0
    3 Ottobre 2007
    Reputazione:
    10
    mercedes
    Forse mi sono espresso male.

    Non è che la macchina non va, è la "gestione" del gas un po' strana.

    L'auto tira di brutto ma devi pigiare molto l'acceleratore, anche in sport.

    Inoltre sembra tirar bene oltre i 2000 giri, ovviamente l'auto è ancora troppo nuova.
     
  6. espi one

    espi one Amministratore Delegato BMW

    4.564
    2.538
    21 Dicembre 2015
    Roma
    Reputazione:
    334.765.355
    BMW M235i Xdrive Gran coupè
    La macchina è troppo nuova.

    Ci camminerei ancora un pochino e soprattutto non farei il rodaggio tutto in città.

    Vai sulle statali e allunga progressivamente.

    Considera che anche se i motori moderni sono già semi-rodati, un paio di migliaio di km ci vogliono e non vanno fatti tutti alla stessa andatura, ma a regimi di giri variabili, ovviamente senza strapazzi o salite di giri violente.

    Altrimenti il motore si "incacheronisce", attese anche le centraline autoadattive che memorizzano lo stile di guida.

    Lascia stare confort ed eco, come dice Guru.

    Non dovresti avere questa sensazione con 125d
     
  7. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    597
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    Guarda il fatto che la 500 schizza appena peli è un impressione. A livello di tempi, cronometro alla mano, le faccende cambiano.

    Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Marzo 2017
  8. R_Ray

    R_Ray Kartista

    203
    28
    17 Ottobre 2016
    Reputazione:
    156.580
    BMW 120d
    Si, la diversa erogazione di coppia ti frega: una curva di coppia con un picco in un ristretto intervallo di giri ti da la classica "botta", mentre una curva di coppia dove la coppia massima rimane costante in un ampio intervallo di giri, come nel tuo caso, è molto più progressiva. I vantaggi di avere una coppia costante su un ampio intervallo di giri neanche te li sto a menzionare! ;-)

    Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
     
  9. Gabo

    Gabo

    40.274
    5.504
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    da originali le BMW sono tutte molto lineari che danno impressione non andare
     
  10. Maxstein

    Maxstein Amministratore Delegato BMW

    2.732
    313
    29 Agosto 2014
    Reputazione:
    8.688.743
    125d LCI
    Prime considerazioni 125d

    Da possessore di 125d posso dirti che con il tempo ti renderai conto che i cavalli ci sono la coppia è tanta e quando tiri sul misto quella progressione del pedale è studiata per evitare di fareti passare avanti il "cu.o" ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Il motore ha un tiro progressivo che è solo un bene.. finito il rodaggio mettiti in 2a a 1500 giri poi affondi... vedrai se senti la botta :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  11. marco.v

    marco.v Secondo Pilota

    781
    260
    23 Settembre 2016
    Sud Italia
    Reputazione:
    2.118.478
    F20 118d
    confermo anche se non ho la stessa potenza del 125d l'auto in una guida tranquilla "sembra" non andare ma ti posso assicurare che lascia dietro qualsiasi fiat diesel... dopo il rodaggio provala in sport+ e vedrai la differenza
     
  12. Tigro

    Tigro Kartista

    116
    0
    3 Ottobre 2007
    Reputazione:
    10
    mercedes
    Ieri in superstrada ha un po' allungato in 8° marcia, tutto sul dritto e senza traffico.

    Non si potrebbe ma per qualche secondo ho raggiunto i 170/180 km/h.

    L'auto non mi sembra piantata (e siamo sul driitto), sento leggeri rolii, forse molto sensibile al vento.

    Avete sensazioni simili?

    P.S. non per fare il fico, ma solo per farvi capire che non sto facendo le pulci all'auto, vi dico che ho sempre avuto auto sportive, quindi non sono di primo pelo.
     
  13. marco.v

    marco.v Secondo Pilota

    781
    260
    23 Settembre 2016
    Sud Italia
    Reputazione:
    2.118.478
    F20 118d
    Purtroppo l’assetto anche nella versione m sport risulta a mio parere troppo morbido per le prestazioni dell’auto oltre i 200 è quasi ingestibile (a 170-180 km mi sembra ancora controllabile)… soffre del vento laterale confermo
     
  14. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.420
    8.386
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.323.217.834
    M2 F87 LCI
    Come ti ha detto marco hanno purtroppo voluto dare un impronta confortevole pure all'assetto M (non mi capacito del perché, visto che uno può scegliere di montarlo anche non M). Se si vuol andare forte e bene bisogna metterci mano, non c'è dubbio.

    Inviato dal mio iPhone [emoji336] 6s utilizzando Tapatalk
     
  15. actarus8170

    actarus8170 Secondo Pilota

    931
    440
    4 Settembre 2016
    Reputazione:
    3.201.775
    F20 118d Lci MSport
    Complimenti Tigro, gran bel mezzo. Toglimi una curiosità. Impressioni sullo sterzo ? Hai per caso notato un leggero ritardo ad andature veloci ? Parlo di frazioni o millesimi di secondo ovviamente
     
  16. Nuvolari

    Nuvolari Kartista

    119
    80
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    3.783.390
    Volvo V60 T8 Polestar Eng.
    Avevi già avuto altre auto a trazione posteriore? Un po’ è la sensazione della tp, cmq se sostituisci le runflat con gomme normali la cosa dovrebbe migliorare
     
  17. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    i "difetti" di alcune BMW odierne;

    sterzo e assetto;

    non sono d'accordo sulla scelta di dare una impronta di confort;

    questo può essere accettabile sulle versioni meno potenti, non su macchine da oltre 200 cv, e quasi 250 km/h;

    non è rassicurante che ci siano situazioni nelle quali si ha l' impression di controllo del mezzo non perfetto;

    le caratteristiche dello sterzo poi sono in gran parte dovute all'assistenza elettromeccanica( adottata solo per risparmiare qualche diecina di euro) e a una messa a punto non ottimale;

    saluti
     
  18. Maxstein

    Maxstein Amministratore Delegato BMW

    2.732
    313
    29 Agosto 2014
    Reputazione:
    8.688.743
    125d LCI
    Come prima cosa fai modificare la convergenza anteriore portandola a 0 e migliorerai molto in stabilità e sottosterzo...per il resto serve un assetto

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  19. Tigro

    Tigro Kartista

    116
    0
    3 Ottobre 2007
    Reputazione:
    10
    mercedes
    Per ora no actarus ma ci farò più caso.

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    No, così potente è la prima, Ho avuto tutte trazioni anteriori e integrali.

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Comunque è una cosa che non mi piace affatto.

    Oggi ho provato una Audi a4 station di un amico, è piantata all'asfalto!
     
  20. Anerdiracing

    Anerdiracing Direttore Corse

    1.605
    56
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    72.414
    F20 125i Msport
    E' stata la stessa impressione che ho avuto io quando presi il 120d ma me lo disse anche il venditore mi ricordo ancora le sue parole "questa è diesel per farla andare devi premere tutto" tieni conto che io arrivavo da un benzina ben più potente.

    Per i 2000 giri è normale è li che hai la botta di coppia forse la tua che è biturbo e meno marcata ma sul 120d era imbarazzante quanto poco andasse sotto i 2000giri..
     

Condividi questa Pagina