Prima Trazione posteriore | Pagina 5 | BMWpassion forum e blog

Prima Trazione posteriore

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da Lord_snk, 4 Settembre 2006.

  1. Peter

    Peter Presidente Onorario BMW

    8.758
    218
    15 Marzo 2004
    Reputazione:
    45.996
    E36 M3 e E34 520
    beh..dipende da cosa si trova..conosco chi ha portato a casa una emmona per 2000 euro con la meccanica buona..
    e ne è certo valsa la pena..

    tutto dipende da cosa si vuole..un po' di spunto o 100 cv?questo è il dilemma

    si fa per dire:biggrin:
     
  2. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.580
    7.671
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    il 328 (2.8 da 192cv) è subentrato al 325 (2.5 da 192 cv) con l'entrata in produzione del 2.5 depotenziato da 170 cv (323)
     
  3. Sandman

    Sandman Collaudatore

    447
    7
    27 Ottobre 2005
    Reputazione:
    4.338
    E36 320i ///M
    aggiungo che entrambi i motori del 328 e 325 m52 sono depotenziati solo per aspirazione e scarico... possono recuperare buona parte della potenza originale ( nel caso del 328 supera facilmente i 200cv) installando un collettore di aspirazione derivato da quello dell' M50 opportunamente modificato e un corpo farfallato maggiorato, e nel caso del 323 montando uno scarico degno di questo nome..
     
  4. Peter

    Peter Presidente Onorario BMW

    8.758
    218
    15 Marzo 2004
    Reputazione:
    45.996
    E36 M3 e E34 520
    secondo me l'ideale è sempre cercare una macchina a cui portare via tutto ilnecessario.hai un sacco di cv in più e da fuori 2.0 e 2.8 sono uguali
    io credo che spendere 400 euro per una rimappata che non serve a una mazza sia inutile..
    galak cosa hai speso per guadagnare altri 50cv?
     
  5. Lord_snk

    Lord_snk Collaudatore

    433
    7
    4 Settembre 2006
    Reputazione:
    64
    75 TS
    Ho fatto il preventivo online, su directline mi da da 2000 € per il 320 a 2800€ per l'm3 ](*,)](*,).
    Che io sappia l'assicurazione , varia in base alla potenza e se il motore e sopra i 2000cc.
     
  6. cl4x

    cl4x Secondo Pilota

    809
    4
    19 Febbraio 2006
    Reputazione:
    76
    318is E36 M42 1992 140hp
    io è una vita che dico che l'assicurazione NON è uguale :)
     
  7. wiz4rd

    wiz4rd Amministratore Delegato BMW

    4.244
    201
    11 Luglio 2005
    Reputazione:
    7.019
    matica
    e il bollo dove lo mettiamo scusa??? per l'M sono 600 eurozzi mentre per un 320 molti di meno...
     
  8. Peter

    Peter Presidente Onorario BMW

    8.758
    218
    15 Marzo 2004
    Reputazione:
    45.996
    E36 M3 e E34 520
    l'assicurazione non è mai stata uguale..
    quando avevo le due alfa, 21 anni d'età, il 155 2.0 16v pagavo 2 800 000
    con il 166 v6 turbo pagavo 3 400 000 comprensivi di furto e agenti atmosferici..nient'altro..
    adesso il bmw 2.0 benzina, 24 anni e 7 classe paga 800 euro l'anno e il golf 1.8 110cv 700..(auto da 17 anni d'età!!un furto!):evil:

    ma se a qualcuno la differenza tra 320 e m3 la sua assicurazione la fa 100 euro di diferenza me lo dica..compro una m5 e39..
     
  9. wiz4rd

    wiz4rd Amministratore Delegato BMW

    4.244
    201
    11 Luglio 2005
    Reputazione:
    7.019
    matica
    a me tra il 320is e l'M3 mi hanno fatto 51€ di sovraprezzo e la macchina intestata a mia mamma, ma ripeto e il bollo quello che ti spezza le gambe purtroppo
     
  10. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.580
    7.671
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    io invece dico che è uguale..la differenza, se c'è, è irrisoria.
    se invece è più marcata, cambiate assicuratore..
     
  11. ///M3

    ///M3 Presidente Onorario BMW

    15.765
    650
    9 Aprile 2004
    Reputazione:
    57.718
    E46 coupe & E36 vert
    Piccolo OT: E' davvero un piacere leggervi tutti...
    ...quello che emana questa discussione è davvero PASSIONE a tutto tondo per le Biemme e non solo!!!:wink:
    Complimenti davvero a tutti!!=D> =D> =D>
     
  12. Peter

    Peter Presidente Onorario BMW

    8.758
    218
    15 Marzo 2004
    Reputazione:
    45.996
    E36 M3 e E34 520
    grazie..però a questo punto vedrò di cambiare assicuratore!!i miei preventivi son sempre spaventosi..poi però che io ho la macchina e l'assicurazione intestate a me..5 anni di patente solo ora e 24 d'età..e son cose che in assicurazione pesano non poco..
     
  13. Granz

    Granz Presidente Onorario BMW

    5.111
    182
    3 Febbraio 2004
    Reputazione:
    3.489.372
    323ti; 205 Rallye
    quoto tutto. io, passando da un 2.0 ad un 3.0, non ricordo neanche di preciso quanto ho avuto di aumento, ma si parla di 20-30 euro semestrali
     
  14. Peter

    Peter Presidente Onorario BMW

    8.758
    218
    15 Marzo 2004
    Reputazione:
    45.996
    E36 M3 e E34 520
    comincio a pensare che ho fatto male a lasciare perdere la emmina cabrio che avevo trovato per tenermi il 320 e pomparlo su..:-k solo esteticamente eh..
    comunque comincerò a girare un po'..io mi son sempre tenuto la mia assicurazione perchè da loro ho fatto 6 macchine mie, più tutte quelle dei miei genitori, 2 scooter..
    però a sto punto sospetto che no vengo trattato così a riguardo come credevo..
     
  15. Lord_snk

    Lord_snk Collaudatore

    433
    7
    4 Settembre 2006
    Reputazione:
    64
    75 TS
    Grazie ///M3 , sono parole di conforto; per il confronto 320 vs. m3 e' facile intuire che quello che fa guadagnare piu potenza e' l'aumento di cilindrata , quindi se voglio piu potenza preferisco comprare una m3 .
     
  16. Ironlion

    Ironlion Amministratore Delegato BMW

    2.645
    207
    2 Ottobre 2005
    Reputazione:
    48.333
    L-200 Autocarro
    Un M è semplicemente un gradino sopra come esperienza di guida. Ed essendo già un E36 coupè (e anche berlina) un'esperienza di guida "totale" senza particolari filtri o agevolazioni, e con un feeling su strada molto valido, vien da se che ad un M E36 va dato del Lei. Che poi sia composta e leggibile nelle reazioni è solo un ennesimo plauso da farle. Certo è che freni, assetto, e non ultimo un motore monumentale (non per cubatura ma per tecnologie applicate) segnano il passo in maniera definitiva con praticamente il 98% delle auto che mai incontrerai in strada.
     
  17. Peter

    Peter Presidente Onorario BMW

    8.758
    218
    15 Marzo 2004
    Reputazione:
    45.996
    E36 M3 e E34 520
    non per nulla le suona a una buona parte delle sportive moderne!!
    aggiungo io..
     
  18. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Ora non esageriamo che 5 anni sulle sportive corrispondono a 25 delle auto comuni come standard prestazionali.
     
  19. semiasse

    semiasse Direttore Corse

    1.607
    18
    5 Aprile 2004
    Reputazione:
    349
    E36 318tdsE36 M50tu 32oi--520i E34 M50tu
    bhè se vuoi far pratica di tp in tutta sicurezza inizia con una bella 126 fiat....ehi scherzo
     
  20. resunoiz

    resunoiz Presidente Onorario BMW

    14.887
    356
    26 Dicembre 2004
    Reputazione:
    14.442.553
    ..ma anche li non si scherza! :lol: io ne avevo una con tre freni scoppiati :eek: e ci son andato avanti x anni..quando decideva di nn voler frenare più..nn frenava! :mrgreen:
     

Condividi questa Pagina