prima rullata! | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

prima rullata!

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da vale46, 5 Maggio 2010.

  1. marcoemmetre

    marcoemmetre Direttore Corse

    2.046
    101
    26 Luglio 2007
    Reputazione:
    4.073
    M3E36-3,0/M3E36-3,2 //M3E30
    con il 3,2 meglio non andare oltre gli 8000-8200,motori con i pistoni più leggeri anche 8800 ma vista la corsa lunga di questi motori meglio essere prudenti..
     
  2. DavideRoc

    DavideRoc Primo Pilota

    1.312
    29
    12 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.480
    M3 E46
    Ok messaggio ricevuto! Domani prenoto una rimappa e faccio portare i giri a 8200. Tanto per avere un margine fra potenza massima e limitatore.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Maggio 2010
  3. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Ma con la conica 3.91, la prima marcia è ancora sfruttabile? o risulta troppo corta?
     
  4. Fabry88

    Fabry88 Kartista

    80
    0
    6 Gennaio 2009
    Reputazione:
    10
    BMW M3 E46
    Scusa vale, ma la tua originale ha sviluppato 348 cv sul banco??
     
  5. marcoemmetre

    marcoemmetre Direttore Corse

    2.046
    101
    26 Luglio 2007
    Reputazione:
    4.073
    M3E36-3,0/M3E36-3,2 //M3E30
    sei a 60 all'ora a limitatore... quasi inutilizzabile..:mrgreen:
     
  6. DavideRoc

    DavideRoc Primo Pilota

    1.312
    29
    12 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.480
    M3 E46
    Ancora è in uno scatolo quindi non saprei dirti! Sto cercando di imparare il più possibile sul montaggio visto che è un lavoro che preferisco fare con le mie mani o quasi, visto l'assenza di maccanici preparati in zona.

    Ma credo di si! In prima marcia non ci dovrebbe essere molta differenza.
     
  7. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    L'accorciamento è in termni percentuali, se tu accorci del 7%, una prima da 67km/h arrivera a 62km/h ma una V° da 250km/h scenderà a 233.:mrgreen:

    La 3.91 consente di arrivare alla potenza massima ad una velocità prossima a quella teorica, mentre quella di serie è talmente lunga da non riuscire a far combaciare la potenza massima con la velocità massima.
     
  8. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Ho provato con il simulator a cambiare la coppia conica, leggete il risultato:

    M3e46stock:

    0-60mph: 4,7"

    0-100mph: 11.076

    1/4miles:13,306"

    v-max: 172,7mph dopo 350" (277km/h)

    M3e46 3.91:

    0:60mph: 4,56"

    0-100mph: 11,5"

    1/4miles: 13,28"

    v-max:179,5mph dopo 180" (288km/h)

    M3e46 con limitatore a 8200g/m

    4,52"; 11,2"; 13,17" v- max dopo 160" (sempre 288km/h)

    Interessante vero?

    http://www.vimulator.com/#/v2/sim/2722
     
  9. DavideRoc

    DavideRoc Primo Pilota

    1.312
    29
    12 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.480
    M3 E46
    In pratica secondo il simulatore nello 0-100mph perderebbe qualcosa, ner resto ci sono solo vantaggi.

    Ho chiesto al preparatore di togliere qualcosina sui giri. Li porterò a 8200 così mi tengo al sicuro!
     
  10. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Perde qualcosa perchè c'è una cambiata in più ma il risultato fino alla v-max è impressionante, dimezza il tempo.
     
  11. DavideRoc

    DavideRoc Primo Pilota

    1.312
    29
    12 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.480
    M3 E46
    Infatti... ci sono degli incrementi prestazionali notevoli se si considera che vine cambiato solo un ingranaggio! Ma mi stupisce ancor più il guadagno che si ha con quei 200 giri in extra. Se reggesse 8500 giri secondo me si tirerebbe fuori ancora qualcosina, ma purtroppo ho paura che le bielle potrebbero scioperare presto!
     
  12. vale46

    vale46 Amministratore Delegato BMW

    2.513
    114
    15 Giugno 2006
    Reputazione:
    3.635
    M3 Cecotto - 320d
    Si ragazzi, la mia è stock, tranne lo scarico sebring e a questo punto credo abbia anche una rimappa. Comunque non è frenato il banco di zucchet, quindi credo sia un pelo generoso..
     
  13. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Si certo, a teoria i valori son quelli, mi interessava a sensazione, ma effettivamente in prima la differenza è abbastanza irrisoria.

    Il casino è solo fare il distanziale che serve per mettere in trazione l'albero del pignone sui cuscinetti, mio padre quando ha cambiato il cuscinetto, ha rispolverato libri degli anni 60 dove c'erano le formule...:wink:
     
  14. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Se guardi si può impostare la coppia del motore a quei regimi, mi servirebbe una rullata per vedere quanto allungo ha il motore, se dopo gli 8000 c'è un forte calo della potenza potrebbe non essere utile tirare così tanto le marce.
     
  15. charlyefun

    charlyefun Secondo Pilota

    782
    22
    11 Agosto 2006
    Reputazione:
    492
    M3 E46
    se è per questo il calo arriva anche prima..dopo i 7000 le curve di coppia e potenza inziano inesorabilmente a discesa fino al limitatore a 7900.
     
  16. DavideRoc

    DavideRoc Primo Pilota

    1.312
    29
    12 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.480
    M3 E46
    Mi sa che proprio a 7900 si arriva alla potenza massima. Poi da come aumenta la velocità da 7000 a 8000 e dalla sensazione non mi pare che ci sia un sensibile calo della potenza.

    @Nicola Appena passo da Martina la faccio rullare, ma non prima di un mesetto.
     
  17. charlyefun

    charlyefun Secondo Pilota

    782
    22
    11 Agosto 2006
    Reputazione:
    492
    M3 E46
    dynojet M3 stock.

    [​IMG]
     
  18. Mpower3246

    Mpower3246 Amministratore Delegato BMW

    4.441
    109
    4 Novembre 2004
    Reputazione:
    2.911
    M3 E46 SMG
    I pistoni più che le bielle . Cedono nella zona dello spinotto

    8500 va bene se ci arrivi per un attimo , ma non è un regime da tenere

    Rischi grosso

    La potenza va cercata intorno agli 8000 , massimo 8200

    Anche su quelle da corsa non si va oltre questi regimi perchè i pistoni tendono a saltare se si fa un uso intensivo in pista.

    E comunque 8500 è un regime troppo alto per un motore con 92 mm di corsa. La velocità dell'aria diventa troppo alta
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Maggio 2010
  19. DavideRoc

    DavideRoc Primo Pilota

    1.312
    29
    12 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.480
    M3 E46
    Si ho capito, meglio tenersi entro gli 8200 giri! E poi a quanto pare sono quelli che servono, oltre come dimostra anche il grafico postato da charlyefun non serve proprio a nulla!
     
  20. Speck

    Speck Secondo Pilota

    952
    14
    2 Giugno 2006
    Reputazione:
    1.528
    M3 E46 CS SMG
    Ho provato a farlo con la 4.10 (che ho montato a gennaio) e questi sono i risultati:

    0-60 4.822

    0-100 11.475

    1/4 13.266 @108.1

    Vmax: 178mph 125sec

    perdo sempre qualcosina in 0-100 e 0-160 per via di un cambio marcia in più.

    dopo però, penso dai 180 in avanti, dovrebbe guadagnare parecchio fini alla vmax di 178mph in 125 secondi :mrgreen:

    ho provato ad alzare il limitatore a 8200, non riesce a mettere la sesta perchè si imballa a 8150 giri e non riesce a salire....in effetti dopo i 7800 perde un sacco di potenza!

    guadagna un pelo a 8100 cambiando in manuale, soprattutto nei primi due valori perchè ho un cambio marcia in meno.....ma dalla terza in avanti devo cambiare comunque a 7900 se no perdo e basta!

    bye,

    Speck
     

Condividi questa Pagina