Raga, l'altro giorno sono andato allo sfascio e per puro caso ho trovato un obc 7 tasti nascosto nel vano portaoggetti e me lo sono portato a casa per 10€ (penso sia un buon prezzo no?). Poi su un'altra e36 distrutta ho trovato il gong e me lo hanno regalato, ora mi manca solo il sensore temperatura esterna, che non ho trovato e non so dove si trova esattamente nel cofano. Lo so che l'obc7 non è niente di che, ma visto che volevo sostituire l'orologio/porta sigarette con un obc ho aprofittato dell'occasione.Mi serve giusto qualche consiglio. Qua sul forum ho trovato il schema elettrico per l'obc18 e ho capito un paio di cose, ma alcune no. Mi aiutate plz? Vi elenco quello che ho collegato e quello che non mi è ancora chiaro: OROLOGIO(la parte + banale) grigio/rosso ---> luce interna rosso/giallo ---> alimentazione marrone ---> massa L'orologio si illumina quando premo il tasto sull'obc e non posso programmarlo(xkè provabilmente mancano gli altri fili che vanno nel pannello strumenti?) GONG(conettore bianco a 3 fili e conn. nero a 2 fili) Io ho usato il conettore nero: bianco/rosso ---> obc bianco/blu ---> obc SENSORE TEMP. EST. (ancora da trovare) 1 filo ---> marrone/grigio obc 1 filo ---> massa FILI RIMANENTI OBC: Ora come ora non mi ricordo i colori xkè l'obc sta in macchina, cmq da schema mi dice che i fili vanno al conettore blu X17 dietro al pannello strumenti. Quindi sono costretto a smontare il pannello strumenti, spellare i fili(lasciandoli collegati al conettore giusto?) e aggiungerci i miei fili dell'obc con dei morsetti mammut(meglio staccare la batteria in ogni caso penso). Ora mi sorge un dubbio: se è vero come ho letto da qualche parte, devo svitare le 2 viti dentro al pannello e sfilarlo.Io non vorrei smontare il volante per fare questa operazione, secondo voi riesco a tirarlo fuori quanto basta per fare i collegamenti???? Correggetemi se sbaglio qualcosa, non vorrei far danni
si, il quadro strumenti lo sfili togliendo le due viti e spingendo delicatamente da dietro. per fare ciò è meglio smontare la griglia di sinistra, completa di manopola delle luci; e incastrata e fermata con una sola vite. infili la mano e spingi il quadro strumenti verso l'esterno. non hai bisogno di asportarlo del tutto, ma solo di que tanto che basta a sganciare i connettori bianco e blu. quindi il volante può restare al suo posto; al massimo usi la regolazione del piantone per agevolarti il lavoro. il lavoro non è per niente complicato, ci sono diversi tutorial che riguardano l'OBC della E36... mi domando però a che ti serve tutto sto traffico per un MFD (display multifunzione) a 7 tasti.. di fatto è solo un orologio digitale con indicazione della temperatura esterna. cercati un buon 18 tasti, che esteticamente è il massimo, si trovano in giro a un centinaio di euro... Bandito
Grazie mille Bandito per i consigli Cmq lo so che è molto meglio l'obc18, ma visto che volevo a tutti i costi sostituire l'orologio analogico e ho trovato per puro caso questo obc allo sfascio,ho aprofittato per fare un piccolissimo upgrade estetico. Appena trovo un 18 tasti a buon prezzo lo farò di sicuro. Cmq per quanto rigrada i collegamenti è giusta la procedura che ho descritto?
Mi sembra di aver letto da qualche parte che il sensore temperatura sta attaccato al paraurti... cos'è il gong?
non è proprio attaccato al paraurti... ma si incastra in un apposito alloggiamento che grossomodo è dietro al paraurti, a lato del radiatore dalla parte del lato guida... per metterlo agevolmente dovresti rimuovere il faro dal lato guida. Il gong è un segnalatore acustico che si dovrebbe trovare all'interno, al lato della consolle, dietro il rivestimento inferiore.. quello che riveste il piantone dello sterzo... a memoria non so dire di più. Bandito
Quindi se ho l'obc dovrei avere questo gong? ma serve ad emettere segnali in caso di errori o avvertimenti? Io credo di averlo sul climatizzatore
se togli il rivestimento lo dovresti vedere... suona quando, ad esempio, la temperatura scende a rischio ghiaccio... dovresti procurarti un sensore e collegarlo; di questa stagione ti sarà utile.. Bandito
Circa ho capito dove sta il sensore. Cmq il gong io lo avevo trovato su una berlina ed era installato nel suo apposito foro sotto la copertura del volante. Sopra i pedali per intenderci.Io quel foro sulla mia macchina non c'è l'ho, quindi lo posizionerò diversamente.
il sensore è sul collettore dell'aria che dal paraurti va sui freni, lo noti subito, se c'è. al gong devi collegare anche l'alimentazione, sull'altro connettore. per i collegamenti al quadro, risparmiati il lavoro, non servono a niente. ti manca da collegare il filo viola-bianco al + sottochiave, che accende l'obc quando giri la chiave. per programmare l'orologio, devi tenere premuto il tasto "ora/data" fino a quando i due puntini lampeggiano, poi regoli data e ora con i tasti sotto l'orologio, e infine premi "set". :wink:
Grande!!! Quindi il sensore va nell'unico convogliatore d'aria che ha il foro giusto??? (quando ho montato il paraurti me ne sono accorto)Aprofitto per farti altre 2 domandine. Il gong con il connn. bianco ha questi fili: Rosso/giallo - suppongo alimentazione che posso prendere dal stesso filo del orologio Marrone - massa, giusto? Viola/nero- Dove lo collego??? Scusa, ma xkè sono inutili i fili che vanno nel pannello strumenti???
mha già che devi cablare il bc metti il 18 no???? che poi in fin dei conti è totalmente inutile senza la centralina check control ma per levarsi lo sfizio /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Uffa ho capito che è inutile...lo ripeto per l'ennesima volta...era per rimpiazzare l'orribile orologio e portasigarette. Non mi da fastidio riaprire il tutto un'altro giorno e cablare il 18tasti. A me piace giocare con i fili Manca solo che mia madre mi dice che è meglio il 18tasti poi siamo apposto Quasi dimenticavo: l'obc18 si trova poche volte su ebay e costa una cifra...non ho soldi da buttare al momento.Datemi tempo uffa, già così ho aspettato un'eternità per rifare la carozzeria xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20" />
quanto mi offri per il mio bc???? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> poi ho paraurti m posteriore paraurti m anteriore e paraurti vetroresina anteriore m e46 dica dica ciò che desidera /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> tanto pe fatte rode un po /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> cmq il bc 7 tasti te lo regalavo io :P /emoticons/tongue@2x.png 2x" width="20" height="20" />
lo sei già x il fatto che ti ho trovato il paraurti m a meno :P /emoticons/tongue@2x.png 2x" width="20" height="20" /> e se me lo dicevi ti prendevo quei fari a 130 euri :P /emoticons/tongue@2x.png 2x" width="20" height="20" /> scommetto che te l'hai pagati i classici 250 /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Se non erro 135€ gli ho pagati. E poi te non volevi quelli a sfondo nero come Blosione? Edit: è vero..ti sono grato per il para da gelataio /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
azz te sei imparato a cercarla bene la roba /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ragazzo ora ti ci vuole nu bello scarichello a doppia canna e anche li ho na kikka.... domani faccio 2 foto e 1 video per il sound /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Dio, se mi trovi una figata ti cannone per il mio iS ti bacio i piedi Sai, ho le idee non poco confuse sul discorso marmitta. Ho cercato tanto e guardato video su youtube.Non saprei prorio che marma prendere. Ho visto che le Supersprint costano un botto ed il sound rimane quasi lo stesso