Concordo: rotella meglio di tutto! Tra quella Audi e quella BMW però ho sempre preferito (di poco) la seconda.
Oggi ho visto la prima F70 fuori dall'autosalone. Secondo me il bianco è il colore che la penalizza di più. La mia è pure bianca, era parcheggiata un paio di posti più distante e credo non ci sia paragone.
E questa ha anche i fari spenti. Se l'avessi vista con le DRL accese a sviluppo verticale forse anche tu l'avresti confusa per una 2AT...
secondo me con allestimento M sport PRO non è male, ne ho vista una bianca stamattina e non mi è dispiaciuta! Tempo fa dissi il contrario ahah
Prima impressione 123 Msport pro, dopo 500km, tante cose mi piacciono molto, altre un po' meno. Inizio con il motore, le prestazioni è il motore sono notevoli, in autostrada è un missile, tenuta perfetta, con sospensioni adattive, comoda in città, molto stabile in autostrada, purtroppo non si possono personalizzare, però mi vanno bene. Modalità sport e cambio in S è veramente uno spettacolo, molto bello anche eboost automatico, non sono ai livelli di una M1, però sono molto soddisfatto. In città in modalità D e profilo personale, quando schiaccio l'acceleratore forte x superare , o altro, ci pensa un po' prima di andare, a volte mi dà fastidio, aspettare due o tre secondi prima che capisca che deve andare... Abituato a un X1 18d, con cambio manuale, appena schiacciavo l'acceleratore andava immediatamente, la serie 1 settata in modalità personalizzata, ci deve pensare...non mi piace, perché x farla andare devo schiacciare a tavoletta, poi si autoadatta e va. Consumi, ovviamente in autostrada facendo lo scemo, consuma, in città faccio tranquillamente i 12-13 al litro, in autostrada a 120-130 arrivo a 17 km/l direi ottimi. Pessimo feeling con i freni, per adesso frena male, nonostante i freni Msport, non mi trovo bene, il pedale è duro, mi sembra che non freni molto, inoltre la frenata rigenerativa in città è ingestibile, mi aspettavo meglio, forse troppo nuovi. Non si può personalizzare la disattivazione automatica di tutto quello che mi dà fastidio, cioè Star & Stop, limiti di velocità, line warning, quindi a ogni partenza devo disattivare tutto a mano. Sedili Msport stupendi e comodi. Comandi vocali, più o meno funzionano, devo imparare esattamente i comandi, per adesso soddisfatto, non riesco a levare a voce star&Stop. Apertura bagagliaio confort con piede, funziona malissimo, pessimo, vado in assistenza. EDIT Funzione auto parking automatica perfetta, ha fatto molti parcheggi da sola senza problemi. Un saluto a tutti
Qualche opinione sulla 120 a livello di prestazioni del motore? Vengo da una x1 f48 18D xdrive e sono in attesa di una 120 f70 ibrida a benzina e mi interesserebbero le opinioni a livello di prestazioni del motore da parte di chi ce l’ha o l’ha provata a lungo
Del 18d sulla x1 apprezzavo soprattutto il tiro già ai bassi, l’assenza di vuoti, assenza di turbo lag, la grande coppia e la ripresa in autostrada, con un cambio automatico direi perfetto
Peraltro lo stesso motore della x1 l’avevo già sulla 320d e46 da 150 cavalli, però con il cambio manuale
Ritirata la 120: motore straordinario: ottimo tiro già dai bassi regimi, silenzioso e davvero poco assetato. Dal punto di vista dinamico, l’auto è perfetta: precisa come un go-kart. L’infotainment è straordinario: si può comandare in modo semplicissimo tutto vocalmente senza nessun tipo di problema e l’integrazione con Apple CarPlay è perfetta. L’unico difetto che ho notato è il riflesso delle luci delle bocchette di notte negli specchietti che comporta la necessità di abbassare l’illuminazione per non avere questo problema.
Si, l’integrazione con Apple CarPlay è ottima. Io prima avevo una classe A e devo dire che preferisco di gran lunga il sistema operativo BMW
Riporto qualche considerazione a livello di motore sulla 120 (ibrida benzina tre cilindri turbo 170cv) rispetto al 18D della X1 f48 (diesel quattro cilindri twin turbo a geometria variabile da 150cv) che avevo: il 1.500 ibrido benzina ha una spinta da motore elettrico: poderosa ed immediata già bassissimi giri; l’auto risponde alle sollecitazioni praticamente come un motore elettrico (ho anche una Smart EQ) ma con l’allungo (e le velocità di punta) di un benzina. Il motore è estremamente silenzioso ma tira fuori un rombo anche entusiasmante quando si spinge l’acceleratore, senza avere il tipico “frullio” di un tre cilindri: anche a livello di sound gli ingegneri BMW hanno fatto un lavoro straordinario ed incredibile. Nessun effetto scooter. I consumi sono ridicoli se paragonati alle prestazioni dell’auto, anche nell’uso cittadino. Un motore innovativo con caratteristiche e prestazioni di una tecnologia nuova che consiglio assolutamente di provare perché regala un piacere di guida assolutamente nuovo rispetto ai classici motori del passato. Il 18D invece, ha un approccio molto più “classico”, benché garantisse comunque un ottimo tiro già dai bassi regimi per essere un diesel. Tuttavia, l’ibrido della 120 paragonato al 18d è estremamente più reattivo: la coppia sembra essere sempre già tutta disponibile non appena si tocca il gas. Il turbo lag, benché decisamente ridotto già sulla 18d rispetto ai motori del passato, sulla 120 ibrida è totalmente assente, probabilmente per la presenza della spinta immediata del motore elettrico. I consumi del 18d erano ottimi in autostrada ed extraurbano ma solo decenti in città: è un motore che dà il meglio di se in autostrada e fuori città, rappresentando un compromesso per un uso cittadino. Il 120 ibrido benzina, invece, è molto più versatile ed ottimo anche in città, sia per prestazioni che per consumi, pur non arrivando ai consumi imbattibili del diesel per l’uso prettamente autostradale.
Si, confermo. Sulla 120 in modalità sport turbo lag inavvertibile. Si sente sia in prestazioni che consumi il contributo dell’elettrico
Io non capisco come si possa fare la (presunta) magata di illuminare le bocchette di aerazione, mi sembra davvero una colossale s...ata
Boh, 44 anni di patente, circa 500mila km percorsi ho sempre trovato le bocchette senza che fossero illuminate
Comunque il problema del riflesso notturno sullo specchietto si risolve facilmente attivando la funzione di riduzione dell’illuminazione di notte dal menu. Attivata questa funzione, il riflesso sparisce completamente
Si, infatti. Avevo visto recensioni e video YouTube dove mi avevano “terrorizzato” su questo disturbante riflesso che dimostrava come BMW avesse perso la bussola quando, dopo pochi minuti dalla consegna dell’auto, sono entrato nel menu e ho ridotto l’illuminazione facendo sparire il riflesso. Questo succede quando il recensore vuole fare “indignare” i follower, quando a volte il difetto è semplicemente modificabile con un’impostazione