Diciamo ke forse nn è il motore + adatto, xò spinge sempre abbastanza nonostante abbia "solo" 258cv!!!!
secondo me sarà un'accoppiata vincente il 3 litri biturbo sequenziale a benzina da 330cv e la serie 6, verrà fuori un'auto dalla distribuzione dei pesi di gran lunga migliore del 645i e con un tiro da neanche paragonare
se metti una turbina enorme e crei un turbolag da manicomio SI :wink: se metti una turbina grande ed una piccola a lavorare sequenzialmente come sul 535d ottieni una vettura che lavora costantemente in coppia e virtualmente senza turbolag :wink:
Il 645 è un genere di macchina TOTALMENTE diversa da un M3. Chi compra un 645 cerca anche il confort... Chi compra M3 compra sportività e basta... Comunque ho provato e riprovato sia 645 che M5 che M6. Motori per quanto "simili" totalmente diversi..... Ancora ho i brividi quando il tester bmw mi faceva vedere la tenuta dell M5!!! Era un albero di Natale acceso sul Cruscotto e la strada era PICCOLA PICCOLA PICCOLA..... e, non capisco perchè ma.... ogni volta mi trovavo affossato dentro quella pelle nera del sedile!!!!
scusate ma non ce la faccio più: secondo me l'unica 6er che ha un minimo di senso è l'///M6. Il 630ci ce le piglia da un 330cd mappato a modo, il 645ci è roba per gente che ha fatto 2 euro e deve far vedere al vicino che, poichè va a benzina e non a nafta, può tirarsela più di lui. Oltretutto che in genere chi si cucca il 645ci è così c.oglione da chiedere (pagandolo, naturalmente, vista l'intelligenza dei soggetti in questione) il cambio SMGI che, vista la sua differenza dal SMGII e SMGIII, può essere tranquillamente definito "Solo Mongoloidi alla Guida". Oltretutto se arriva un 635d il 645ci può cominciare a piangere
anche qui? ma che cavolo t'ha fatto la 645i?? 1) l'M6 avrà anche un senso (che poi... sarebbe da discutere su quali siano le cose che cerca il cliente bmw con 120mila euri da spendere, per valutare il senso dell'auto....) ma non dimenticarti che ha una *leggera* differenza di prezzo dalla 645i... quella un senso non ce l'ha?? :question: 2) una 630i potrà prenderle forse sul dritto da una 330cd rimappata, ma se credi che una 330cd sia un'auto che all-around è dinamicamente superiore alla 630i... beh, la questione è semplice e delle due l'una: o non hai mai guidato una 6er, o l'hai fatto e l'esemplare da te provato aveva qualcosa che non andava 3) se il 645i lo prendono i babbei arricchiti, immagino che la stessa definizione calzi anche a chi si prende una S o CL430/500 invece della AMG, o una 545i invece della M5. Ma se a uno del surplus che da una M non gli frega una ceppa, non ha diritto di potersi comunque prendere un'auto dal motore generoso? cosa dovrebbe essere la distinzione: o 330d o M6? suvvia... 4) SMG1 a mio modo di vedere è sicuramente non paragonabile a II e III, ma migliore, per dire, del selespeed. e nel momento in cui una persona volesse abbinare i vantaggi dell'automatico, al piacere di guida di un manuale, pur non avendo intenzione di prendere una M, non vedo soluzione migliore. 5) una ipotetica (dio ci scampi) 635d, la 645i la vedrebbe solo da dietro, abbi fede (del resto è stupido pensare che a a parità di auto e quasi parità di peso, con 70cv in meno possa far tanto di più... e a questo proposito si veda pure la prova, per quanto poco accurata, di top gear tra 535d e 545i)
1) non avrà senso per te. Io dopo essermi fatto quasi 250mila km a nafta, non tornerò -finanze permettendo- più indietro. ma nemmeno per errore :) Con questo mica dico che andare a nafta sia da barboni (il mio stesso babbo ha un 320CDI, ma non lo considero certo un barbone ..eheheh... ). Dico solo che al momento attuale i motori a nafta hanno una sola cosa di buona, ossia che fanno quello che fanno altri motori a benzina, solo con più puzza e meno richieste di denaro per carburante. Ora, ovviamente, il denaro ha un peso diverso per ognuno di noi, capisci che in base a questo peso varia la preferenza verso diesel o benzina. Come vedi, chi non fa molta strada e non ha problemi a spendere 500-1000euro in più di carburante ogni anno, ha tutte le ragioni di scegliere un motore a benzina. Va specificato anche che prima che prendessero auto diesel anche coloro che le usano per 10mila km/anno, la forbice dei costi di esercizio tra auto a benzina ed auto a gasolio era *molto* diversa da quella attuale, dove la benzina risulta molto meno svantaggiata rispetto anche a soli 3-4 anni fa. Inoltre, se la fisica non è un pignone (tm), 330 cv, vs 370cv ..son sempre 40cv di differenza, ergo il discorso "la 45d alla 50i gli fa un culo tanto" lascia un po' il tempo che trova, come è giusto che sia. 2) ammettiamo di equiparare la potenza del 3000d rimappato (dimentichiamoci che rimappare è un mezzo barare, per il momento) a quella del 3000i. Ora abbiamo -tecnicamente- due auto che sul dritto vanno simili. bene, iniziamo ad andare in mezzo alle curve, dove il telaio (e le gomme) della 6er iniziano a fare la differenza, poi vediamo chi conta più morti. Capisco che possa risultare difficile da capire finché non si prova, ma -volente o nolente- le cose stanno così. Anzi, a tal proposito ti invito a leggere qui quanto scritto da un mio amico, possessore di una 330cd, quando ha provato una 645ci. http://snipurl.com/h6rq. Ti invito a leggerlo soprattutto dal lato handling, piuttosto che dal lato motore, dato che la differenza, nel caso, è assolutamente scontata. 3) non capisco molto bene il discorso. Un giostraio zingaro che ha appena terminato la fiera al mio paese girava con una Ferrari430. Ora chiunque abbia una 430 è da considerarsi uno zingaro? secondo il tuo ragionamento si! Altro esempio: un mio vicino di casa al lago ha una 760i, alla quale ha fatto togliere la targhetta e non la distingui da una normale 730d. è un tipo sulla sessantina, tedesco, molto tranquillo ed amichevole. sembra il classico "vecchio amico", anche se ha una casa di cui il solo piano terra vale 3milioni di euro. pensa inoltre che l'autoricambista del mio paese è una testa di cazzo globale, una di quelle persone che quando ha una lira lo deve sapere anche il mondo... e cosa ha? una 330d. e che diamine.. ora devo dire che tutti quelli con 330d sono dei palloni gonfiati? Tu ahimè tendi troppo a generalizzare, non è l'auto a classificare la persona. affatto. 4) SMG1, nella categoria di cambi robotizzati NON sportivi, non se la cava affatto male, almeno tra quelli che ho provato io. Confrontarlo con SMGII/III o F1 sarebbe come confrontare mele con pere: senza senso. Per quanto riguarda lo steptronic, lo trovo, dietro al Tiptronic che ho sulla S8, il miglior cambio automatico che abbia mai provato. Anche qui, onestamente, vorrei sapere da dove originano questi tuoi giudizi, dacché sono in palese contrasto con quello che mi dice l'esperienza personale. 5) ti ricordo innanzitutto, che per quanto riguarda le prestazioni assolute, la coppia ha la stessa identica valenza di quanta ne abbia il colore dei tappetini: nulla. detto questo, ricordo alla gentile clientela che la rimappata è una cosa illegale, non solo per il CdS, ma anche per il codice civile, in quanto è una indiretta evasione di una tassa (il bollo). Nota che questo te lo dice una persona che possiede un'auto a cui post vendita sono stati tirati su 120cv e passa. Fare confronti tra TD rimappati e motori a benzina originali non ha alcun senso. Perché se tu rimappi io vado da ESS e faccio mettere un Paxton (con i bravi 24 mesi di garanzia) sul benzina aspirato e vengono ristabilite le dovute distanze. ..qui seguie è una piccola digressione matematica, se non ti va di leggerla fai pure a meno, ti capisco Tu volendo puoi farne una questione di soldi (una rimappata costa 1/10), io no, dato che O si parla di prestazioni, O si parla di prezzo. Perché se si parla di rapporto prezzo/prestazioni, un'auto originale è infinitamente meglio di una rimappata o modificata in qualsivoglia modo. Infinitamente nel senso letterale, perché hai una spesa nulla confronto ad una spesa positiva. Se dividi un numero per zero, come sai, ottieni infinito :)
P.S. chiedi a Gabri343/Garzò/Raoul (mitici ragazzi con l'///M3) se hanno un manuale o l'SMGII (che è quello "buono"). Poi, dopo esserti sentito dire che smanettano col manuale, chiedigli un parere su SMGI e steptronic......vedrai che risate