A me scade il leasing della 20i a ottobre e ho deciso che la riscatto. Perché sottolineo in rosso e due volte il tuo ultimo punto.
Per rispondere un po a tutti: - usato si ma con pochissimi km.. non vedo nulla di interessante se non nel mondo Porsche. Altrimenti sotto i 100k penso che la Z sia L auto migliore nella sua cotegoria - punto economico: come detto sopra, sotto quella soglia la trovo la migliore e non vedo concorrenti ancora in produzione.sarebbe bello fare il salto a 911 ma anche l usato dei modelli recenti è altissimo. La follia la farei solo per 718 spyder 4.0 ma a quel punto non sarebbe più una daily.
Se volessi cambiare valuterei anche F-type, 718GTS, SL43, Elise, si dovrebbero trovare tutte con pochi chilometri. Per andare su qualcosa di piu' esotico, 4C, le varie americane (che non mi convincono del tutto pero'), e forse le R8 ma non credo ci siano con pochi km.
tra quelle citate l'unica che ho preso in considerazione è stata la Cayman gts 4.0. la versione aperta del 718 non mi piace esteticamente se non nelle versioni più estreme.. infatti sono andato a vedere una spyder 4.0. ma sarebbe una pazzia vera ps l'sl va presa V8
Ah beh se valuti anche le coupe' allora c'e' ancora di piu' Ma se sei contento della Z4 non stare neanche a cambiare, riscattala e goditela.
Ho preso in esame anche m2 o m4c xdrive. Ma considerando superbollo e svalutazione molto più alta preferirei spendere quei soldi nell acquisto dell auto che nel suo mantenimento. È che la scimmia x qualcosa di nuovo c è sempre. Poi giornalmente cambio idea.. per oggi sono giunto alla conclusione che terrò la zeta fin quando non potrò passare a Porsche. Domani chi lo sa
Se ti soddisfa e ti emoziona ancora quando apri il garage, penso sia la scelta più sensata sotto tutti i punti di vista.
scelta fatta alla fine...resta in garage LA ZETONA ma... ho sostituito la 30i con una 40 trovata in rete ufficiale, sempre nera, stessi cerchi ma ahimè interni neri e pinze blu invece che rossi entrambi. in teoria ritiro venerdì, giusto in tempo per halloween!
Il 4 cilindri magari no... Ma i tocchi di colore senz'altro si :) Guadagni un motore invidiabile e perdi un po' di wow
non hai tutti i torti. la z4 uscente me l'ero cucita su misura. ma desideravo da un po fare il salto di motorizzazione, non volevo alla fine cambiare auto perché la adoro, ma onestamente se avessi dovuto acquistarla nuova non lo avrei fatto e avrei preso altro (sia perché trovo insensato pagare a nuovo 2 volte la stessa auto solo per un motore sià perché preferisco il paraurti anteriore pre restyling). ho trovato un giusto compresso, usato ufficiale BMW con 20k km, 2 anni di garanzia ufficiale e una differenza economica accettabile per una configurazione di colori che prediligo (in pochi infatti si accorgeranno che l'ho cambiata e mi va bene così), finalmente un 6 cilindri BMW e un'auto con un terzo dei km
Ottima scelta, quel motore è un gioiellino. Le pinze freno le puoi modificare senza problemi, gli interni... Mi sa proprio che ti mancheranno non poco.
Sai se non sei “un addetto ai lavori” ci puoi far caso fino a un certo punto. Probabilmente si nota di più il cambio di interni. Comunque grazie, tra L altro ci ho solo fatto solo un giretto e non si è neanche scaldata quindi non so cosa aspettarmi Complimenti anche per la tua, quel colore cangiante è una meraviglia
Non vedo L ora di provarlo come si deve, le pinze ci stanno, una piccola novità. a dire il vero l unica cosa che rimpiangerò davvero sarà la finitura intorno al cambio che è piano black che non sopporto (l alluminio che ho sulla mia attualmente è indistruttibile)
Il piano black non piace nemmeno a me, poi è sempre pieno di impronte. Volendo, non si può sostituire con l'alluminio?
La vedo complicata.. pensavo di farlo pellicolarlo trasparente per evitare graffi e possibilmente renderlo meno incline a impolverarsi
Lo detesto fortemente anche io: è l'unica cosa che cambierei di tutta l'auto (motore a parte, ma quella è una scelta obbligata per ora). Il casino è che per wrapparlo seriamente (cioè che duri oltre il primo caldo estivo) bisogna smontare tutto il tunnel per riuscire a fare girare la pellicola sotto i bordi wrapparlo così come è implica che appena si scalda al sole in po' serio (luglio lasciata chiusa in un posteggio fuori) la pellicola si dilata in modo diverso dal materiale e inizia a staccarsi. Purtroppo, mi hanno detto la stessa cosa entrambi i wrapper "storici": uno lo fa a mio rischio sapendo già che si stacca e l'altro non me lo fa proprio... Sono in po' arenato, su questa cosa. Se trovate una soluzione che non implichi smontare mezza macchina, vi copio volentieri