con la mappa va anche aumentata la pressione della turbina "manualmente" dato che in quel motore la centralina non gestisce la turbina, solo con la rimappa non e che si migliori di molto le prestazioni
io penso al bat nella neve trentina...con nel garage la m3gt verdona da 350cv, la M635 csi che ne ha circa 300 pure lei,trascorso in m3e46..se potesse M1 o z8...ma con la batmobilona gialla che parla da sè...e non sa più che vocaboli usare per definire la letargica,immobile, rivettata..milleotto tiddiesse... . Non sa più come dirlo che è proprio IM-Mobile... à rigà..son biemvì BELLI esteticamente ma coi motorini economici,diciamo che non sono proprio quelli per cui bmw viene ricordata... Io un 318 tds e36 lo guidai. Una toring blu di mio cognato.Salita sulle alpi,dirla immobile è riduttivo,sempre a tavoletta,consumi aeronautici,sempre a turbo spalancato.Risalire sul mio chiodo fermo 1.8 benzina mi è sembrato di predere un aereo.Di peggio c'è solo un 316 a gpl o metano...
e si ma tu stai sempre parlando di 318 tds "originale" e poi della toring che pesa una tonnellata :wink:
TONY chiedeva perchè si parla del tds 90 cv come di un motore poco prestante da originale mi sa... E questo perchè paragonato ad altri motori sempre su e36 è uno dei più scarsi. Anche io mi accontentavo del 316, poi ho provato il 318is ed è già tutt'altra cosa... questo almeno spinge. Per non provare un 328 o un M... parliamo di altri pianeti, senza bisogno di paragonarli a Ferrari o Maserati o neanche a Punto o Uno turbo... per il pianeta e36 il tds da 90cv è un polmone, come lo sono il 316 e il 318i
QUOTO, ma sto dicendo che un 318 tds rimappato come si deve pressione aumentata e altri piccoli accorgimenti va molto di piu', e che vedo che qui' nessuno ha mai potuto provarne uno, unica pecca del mio e che mi entra il limitatore in 5° e non so come eliminarlo
si, vero parlo della giardinetta.....sicuro la compact pesa 500 chili di meno e quindi sarà un po' più scattante.Quella lunga è un elefante. ma poi raga...rimappare per cosa?prendere 10 inutili cavalli rischiando solo di rovinare una macchina che ha già i suoi 15 anni?ha senso?si cambiasse poi da 90 a 190 cv..ancora ancora..ma se uno fa sto sbatti da 90 a 105 detti da chissacchì (che poi magari sono 95 invece..) Mah..
per ora la mia e rimappata da 10 anni e non ha mai avuto nessun problema, basta solo rispettarle e fare tagliandi regolari, che vuoi che ti dica, io no riesco a lasciare la macchina originale mi devo distinguere dalla massa , cioe' se avessi un M3 rimapperei anche quello
318i M40 8 valvole /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> 1^: 50 2^: 85 3^: 125 4^: 165 5^: 210 tutte di tachimetro e limitatore spostato da 6200 a 6400 rpm /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
si ma frulli di più il motore e hai vita minore. Se il limitatore c'è, un motivo ci sarà /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Io il limitatore l'ho tenuto e non l'ho tolto. Siccome il motore lavora tranquillamente, non ho voluto esagerare mettendolo a 6.400 rpm. Certo, molto probabilmente fino a 6.700 giri poteva starci, ma non ho voluto. Poi l'anno scorso dovetti per forza fare la rimappa..... 100 €...... il motivo di un classico "18enne che fa le accelerate a freddo" e manda in recovery la centralina