Ecco l'esempio che hai fatto conferma l'opinione che mi sto facendo nel definire un'auto sportiva. Forse aveva ragione il buon Pianale quando sosteneva che ormai si producono solo frigoriferi su 4r. La stessa M3 faccio fatica a definirla sportiva, intendiamoci c'è una bella differenza con la 535d che avevo prima ma tra 135i e 123d a parte la differenza prestazionale non vedo quale possa essere questa grande differenza di sportività. Se il benchmark è il sound posso anche quotare ma ci possiamo fermare lì o poco oltre.
beh dai tra 123 e 135 c'è una bella differenza di sportività,certo tu parli dall alto di una e92 (che per quanto mi riguarda considero fantastica ma comunque meno "sportiva" della e46). Partendo dal presupposto che un auto diesel non è mai stata,non è e non sarai mai un auto sportiva (non uscite con l esempio dell R8 che si apre il vaso di pandora e do di matto),c'è la differenza di prestazioni,la resenza di un semi-autobloccante e dal canto del 135 che è bassa,corta,abb leggera,con un assetto e delle gomme decenti puo essere molto molto ivertente a mio parere!Non si puo certo dire che non sia sportiva,poi se il tuo concetto di sportivita comincia col 997 gt3 e finisce in F1 allora mi chiamo fuori... P.S per rispondere al post di prima ho 2 esempi plausibili: uno coupe prevista per fine giugno,consegnata 2 giugno e x3 prevista per settembre in consegna a fine giugno...non mi ricordo chi ma dicevano ce sono un po in anticipo...speriamo...
IMHO è questo che non mi torna, l'importante è quanto tempo impiega per arrivare da una velocità A ad una velocità B che sia Diesel o Benzina, sono sicuro che una 123d a parità di assetto sia molto più veloce di una 125i di pari potenza e parlo di pista non di rettilinei. Tutto molto IMHO.
Mannaggia a voi....comunque pazzesca bella davvero....se solo quell'altra non fosse stata grigia!!!!! Domani ti chiamo per l'assetto..... X Nicola: indubbiamente l'importante è la velocità che raggiunge in un certo lasso di tempo,ma a casa mia è sempre stato che piu sali di giri piu un auto va....e sinceramente sapere di stare su un auto che da il meglio da 1500 a 3500 giri e poi muore mi da fastidio...soprattutto quando il limitatore entra a 4800 e tra 3500 e la zona rossa è solo fumata nera....dai per favore.....il diesel è perfetto....per i camion,i mezzi agricoli e gli autobus!
Uhmm, io prima di dire una cosa del genere, andrei a provarla la 123d, chissà che non ti converta al vil carburante
aaaaaaaaaaaaahhhhhhhhhh...bestemmmmmia.... basta con ste seghe mentali dai...il 135i è un missile e questo è innegabile...e per la storia dello ''sventra 3000''...dai non vi incazzate
parlo proprio perchè l'ho provata,e ripeto...va forte per essere un diesel....ma rimane un diesel (mietitrebbia,trattore,pullman ecc ecc...)
si esatto...sono un benza talebano...non contesto chi compra il naftone per carità,ma fosse per me resterebbero nelle fabbriche....
Bhè, se è per quello in questo furum c'è anche chi metterebbe una ///M a gas ...per carità, ognuno è libero di fare ciò che vuole, come io o qualunque altro però è libero di storcere il naso a sentire certe cose :wink:...
spin non difendere i naftoni che sono indifendibili.. belli...veloci...tutto quello che vuioi...ma un motore che fa 4500 giri epr me non esiste a meno che sia uno small block americano da 8000cc!!! poi voglio vedere quanto durano se impegnati seriamente a lungo...specie le turbine....