Con la performance Box. Setti due intervalli di velocità a piacere e fa tutto lui.... Ti da anche velocità reale, G laterali in frenata e in acc., tempi in pista con telemetria......ecc...ecc.... http://www.performancebox.co.uk/overview.html
Si, tutto fatto! Allora si è capito perchè aveva dato meno coppia del dichiarato con mappa originale... Per una svista.....era stata fatta la rullata in 5° marcia invece che in 6° (cambia parecchio, circa 3 kg/m, questo perchè la centralina sente la marcia inserita e via via che si ha una marcia più bassa della 6 taglia una certa % di potenza, viceversa la frizione con tutta quella coppia nelle marce basse non terrebbe. Tutta la potenza del motore viene espressa solo in 6) Quindi i 36 kg/m della mappa di serie sono diventati 39 e i 39 kg/m della prima mappa 42. Poi è stata rivista la mappa dando quello che mancava in basso e si è arrivati a 45 kg/m e udite/udite 245 cv Il bello è la curva: dopo il picco massimo di coppia intorno ai 2500 giri la curva praticamente non scende mai o di pocchissimo fino a 4.500 giri.....favolosa! Dalle prove fatte la macchina andava già decisamente forte con la prima mappa (con i bassi blandi) ora ha guadagnato moltissimo ai bassi (sia dalla rullata sia a senzazione, il babbo dice che si potrebbe fare a meno delle prime 5 marce e usare solo la 6...:-) e che ora appena sfiori il gas parte fortissimo...insomma ancora un consistente miglioramento) e ancora agli alti. Ora i 6 kg promessi di incremento ci sono. Nel w.e un pò di km in modo che si aggiorni tutto bene a livello di centralina e prossima settimana rilevo i dati con la performance box per vedere le differenze reali.
Ottimo ottimo...ora sì che si parla di mappa decente....certo che....245 cavalli da un due litri turbodiesel....122 cavalli litro.... Devi troppo portarmi a fare un giro!
Ti fa la mappa come vuoi tu dando gli incrementi dove vuoi. Se non vuoi troppa coppia in altissimo non te la dà, e stai sui 235/237 cv Se non vuoi troppa coppia in basso (per non mettere la macchina in crisi di motricità in inverno con strade fredde e umide) ti dà dai medi in su e non troppo dai 1.500 ai 2.500. Insomma la puoi personalizzare come e dove vuoi a seconda delle esigenze. A mio padre piace l'allungo (arriva da motori benzina tirati....) e non è uno che si mette in 6 a tavoletta da Milano a Roma........ecco che allora se l'è sentita di alzare ancora il limitarore e far restare alta la coppia / potenza anche in alto-alto...per questo son venuti fuori 245 cv. Se va il "ragazzino" che si mette tra i 220 e i 240 per km e km certamente fa scendere la coppia in alto e non supera i 235 cv.....
Però i valori assoluti non tornano con quelli delle rullate di King..... Io credo che si tratti del fatto che si è fatto tutto su banchi diversi. E si sa quando varia da banco a banco. Quelle differenze non credo infatti che siano possibili e realistiche.... Sul banco dove ho mappato con auto di serie si vedeno normalmente sui 39 kg/m (valore molto vicino al dichiarato) e poi tra i 44 e i 46 con mappa. (circa un 15/18% di incremento) Sul banco dove ha mappato King lui ha letto 43,4 kg/ di serie.....ecco perchè i 51 mappata (forse con gli ultimi step anche di più...)............poi c'è da dire che l'errore in % te lo porti dietro....e ci sarà anche sulla % di incremento e non solo sui valori assoluti..... Sarebbe interessante rullare le due auto su uno stesso banco nello stesso momento...oppure provarle con la perfBox su strada....
però la mia è pure l'unica 123d sfigata che ha rullato 203cv stock..uff uff adesso vedo di procurarmi il boxettino così vi dò un pò di dati anch'io...poi come avrete letto qua e là da che ho fatto il tagliando sono convinto che non vada più come prima..ora appena mario aggiusta il banco la rirullo perchè non sono convinto..ma scusa teo, e se uno la vuole tutta più in alto te la fa?io chiederei tutto di più ihihih di più in basso, di più ai medi e di più in alto
Infatti! E' quello che abbiamo chiesto con questa seconda mappa....:wink: La prima mappa era già molto buona in alto ma scarsa ai bassi........ora abbiamo adeguato i bassi e dato ancora un filo in alto....... p.s la mia originale ha dato 203 cv......
A seconda della versione tra le 280 sterline e le 310 sterline... http://www.performancebox.co.uk/prices.html Se vuoi venire da me ok...così le proviamo stessa strada/pista (su piste diverse cambiano i tempi a seconda di +/- salita/discesa...) e stesso giorno.....:wink:
Valori esatti: Serie: 205,3 cv , corretta 209 cv Mappa I: 234,6 cv, corretta 239,6 cv Mappa II: 245,5 cv, corretta 248 cv
Teopiù........... .....non vedo l'ora la prossima settimana di vedere il bolide e far due chiacchiere... ..e un giretto...:wink:
Io mi son visto con teopiù e abbiam fatto un giretto con la sua, rimappata. Anzitutto faccio i complimenti a Teopiù per la precisione! Ha fatto innumerevoli rilevazioni di tempi, velocità...! Allora, io penso: - la mappa della biesseracing è fatta molto bene: molto progressiva, si nota un aumento costante lungo tutto l'arco di giri fino 4900 giri circa. Perfetta. - quanto alle prestazioni: non abbiamo provato a rilevare tempi, ma vista l'assoluta precisione di teopiù mi fido dei dati da lui dichiarati. Verdetto: La rimappa aumenta sicuramente le prestazioni della vettura, ma non aumenta le emozioni. (infatti la curva è progressiva proprio come quella originale e non mi pare il caso di rovinarla chiedendo al rimappatore di avere un'erogazione stile Uno Turbo...) Quindi la rimappa è sicuramente utile per chi ha bisogno di prestazioni superiori, per chi si ingarella spesso con altre macchine o per chi bazzica ogni domenica in pista... Sinceramente, per ora, dato che il mio unico scopo è divertirmi, preferisco spender soldi in beni di largo consumo.... ....come dei ciabattoni da 245/35!!
quoto su gomme e cerchi..ora però ti fidi di quando ti dicevamo che con la mappa diventava semplicemente meglio senza creare buchi vuoti o schifezze di erogazione ma solo dando di più ad ogni regime?
Sì, certo, mi fido.. ..ma ho ancora alcune perplessità. Ad esempio che la mappa causi comunque dei problemini che di serie non si hanno. Tu hai risolto? Debimetro? Inoltre Teopiù mi ha detto che rimappata la ridenerazione del dpf è ogni 300km anziché ogni 900km come da originale. E la rigenerazione del dpf, come "sensazione di appannaggio" delle prestazioni, è molto più avvertibile... Insomma: prestazioni in più certo, ma anche scocciature in più! PS. senza contare le paure in caso di tagliandi in bmw, interventi in garanzia, esame da parte di periti dell'assicurazione....
ancora no perchè il banco non è ancora a posto e credo possa essere solo il banco a dirmi se è il mio culometro che non va bene oppure l'auto...tutti quelli che ci salgono dicono..azz se va..ma non è più come primaaa...maledetto tagliando quanto mai gliel'ho fatto fare ihihihih sulla rigenerazione del fap per quello che ti posso dire è che non ho avvertito rigenerazioni piu' frequenti, anzi so che è paradossale ma mi sembrano diminuite( e pensa il giorno in cui soprirò che sono diminuite perchè in conce mi hanno aggiornato la centralina ihihihih)
il perito cosa fa, ti controlla le centraline... al massimo guardano l'auto 30 secondi e poi fanno tutto in base alla fattura del carrozziere! per il conce quoto!