130i, benzina? Solo 22,8???????? Ad ogni modo sono sempre quasi 70 cv in più.... Vediamo la 123d cosa farà dopo la mappa....curioso!
Si e' poco ma e' cosi, ho riscontrato anche su prove su strada effettuate da riviste (4 ruote,auto,automobilismo). La lancer evo x fa' lo stesso tempo, l'impreza e' dietro. Il 123d ha un'enormita' di coppia ma l'erogazione della potenza e' all'opposto o megluo, dove finisce uno a 4500-4700 l'altro ha appena cambiato timbro per avere un allungo rossiniano fino a 7100 con muro a 7650. Non puoi guadagnare piu di 5 secondi nello 0-200 perche' il motore non spinge piu' proprio in un lasso particolare,quando le resistenze di aria asfalto ed attriti vari aumentano molto e la fanno da padroni sulla potenza,dove invece il 130i si sgranchisce per allungare.stessa cosa in velocita': quei 235 non andranno mai,con 240cv, oltre i 242-5 effettivi, contro i 253 limitati ,che sarebbero poi 265. L'm3 e 46 ha 70 cv piu' della mia ma va piu' forte quasi nella stessa misura.e' chiaro che in allungo avra' meno vantaggio perche' per avere lo stesso divario che esiste tra 123 e 130 le famose resistenze aumentano in maniera quadra,per cui servirebbero 400 cv. Infatti l'm3 v8 vola
Concordo su diverse cose. Ovvio che non si può confrontare un diesel con benzina, per diversissima erogazione. La vel max concordo che aumenterà di poco perchè già così sei quasi a limitatore in 6°. Ma la si raggiungerà molto più in fretta. Detto questo i miei rilevamenti servivano più che altro per vedere la differenza prima-dopo. Ed è importante farlo sullo stesso tratto di strada (non perfettamente in piano.....quindi il 28,5 potrebbe essere inferiore di 1/1.5 secondi) Per il 130 ho visto un 0-200 in 24,3. Qui: http://www.einszweidrei.de/ Sono sicuro che con la mappa i vari tempi 100-160 e 160-200 e quindi il 0-200 del 123d saranno molto vicini, se non sovrapponibili al 130. Proverò....
ma infatti gli sventra tremila è inteso come i diesel, biturbo escluso e 245 cv nuovo escluso, credo ma in questo caso potrebebro anche equivalersi Il mio rimappato è a quota 240 circa con 52 kgm di coppia)in ongi caso era uno slogan goliardico che inventammo tempo fa nel 123 club solo per scherzare un pò, ci mancherebbe..130 i poi manco lo vediamo, va troppo...anche se non lo vediamo nemmeno dal benzianaio per quanto rigurda il discorso velocità, come detto più volte, il problema non sono i cavalli ma i rapporti troppo corti del 123d..con ferraris avevamo tolto lo speed limit ma solo per sfizo perchè nemmeno al banco raggiungeva i 250 effettivi con contagiri a quasi 4900...:wink:
52 kgm?!? Cavolo!!! Io sul 120d avevo 203 cv e 40 kgm! Complimenti. Ps:il benzinaio mi vede come prima,ma faccio un quarto dei km,nel senso che non viaggio piu' come prima,pero' i consumi si attestano sui 9km/l Per i 22.8 secondi devi azzeccare perfettamente lo stacco e non farla pattinare.
Ma la tua non era arrivata 226/230 cv? Confermo che un 123 d mappato va un uguale o un filo di del nuovo 3000 td da 245 cv......
ultima versione software del 123d alza il limitatore della sesta a 4850 giri al minuto che in sesta fanno 250.6 km all'ora... ( quelle con il limitaore in sesta a 4650 si "fermavano " a 238 .P
un filo meno perchè al banco a quasi 4900 (che sono i 4850 effettivi)sfiorava appena i 250 ma non ci arrivava....cambia poco nel senso che magari su altri banchi avrebbe fatto vedere i 253 a seconda della taratura:wink: aggiungo una cosa, tanto non siamo nel club 123d..magari andrà anche un filo di più del 330 245 cv, ma farei cambio di motore tutta la vita..il 6 cilindri è il motore che più adoro di bmw...
Teopiù, sono interessatissimo!! (soprattutto perchè sei andato dalla Biesseracing..) Dai, questo weekend farà bello, quindi fai tutte le prove e facci sapere!
Ammetto che mi attira parecchio. Purtroppo ci sono tre problemi che mi frenano: 1) i consumi. Faccio parecchi km l'anno e non vorrei consumare di più. ho scelto un diesel proprio per questo, altrimenti mi pigliavo un benzina!:wink: 2) sto valutando se sia più proficuo avere una manciata di cavalli in più o migliorare l'assetto con una ritaratura degli ammortizzatori. In alcuni casi l'assetto andrebbe migliorato a mio avviso.. (la scelta tra le due cose purtroppo è d'obbligo, date le risorse scarse) 3) è necessario valutare anche l'effettivo incremento di divertimento che una rimappa può darmi rispetto alla vettura stock. cavolo... ma voi tutti siete dei diavoli tentatori!!! serpenti, bruciate tra le vostre fiamme.....!!!
Anche se per me non e' proprio dietro l'angolo sono seriamente tentato anch'io.....il dubbio maggiore e' se davvero in conce non se ne accorgano con tutto quelo che puo' comportare
Per ora ho visto i grafici. La curva è molto bella molto simile ad originale (solo traslata in alto) ma la coppia non cala dopo il picco e resta quasi sul massimo fino quasi a limitatore. Non so, per i cv ci siamo. 235 motore e 239 corretta. Però i valori di coppia sono bassi sia per originale che per mappata. Inoltre l'incremento non è moltissimo. Di serie 36 kg/m mappata 39 kg/m, però resta su quei valori anche in alto...... E' anche vero che la giornata era molto brutta, pressione bassa e pioggia, quindi umidità altissima. Occorrerebbe fare altra rullata con sole e secco e con centralina e sonde che si sono adattate...... P.s cosa però importante. Non è stata toccata ne la pressione turbo ne la pressione gasolio per restare in totale affidabilità. Forse se si alzavano entrambe e quella dei turbo anche solo d 0,1 bar........ Domenica se c'è sole la provo per bene con la perfbox e rilevamenti.
Scusa la mia ignoranza, ma se non son intervenuti né su rail né su pressione gasolio, su cosa son intervenuti per ottenere più cavalli e coppia? Inoltre, posso chiederti quanto ti han fatto pagare per la mappa? grazie!
media tranquilla,120 km/ h Citta' 6km/l Max accelerazione 2,5 km/l Ho 37k km ed a parte l'aspirazione il motore e' di serie
Come sempre sei originale.... Anche io ...forse in un futuro prossimo.....mi farò tentare....non so. Le mie perplessità sono le stesse delle tue caro m.stra21.
"solo" 39 kgm di coppia? Ok che restano costanti fino in altro, ma, sinceramente, mi aspettavo qualcosa in più, tanto più che BMW dichiara da originale 400 Nm di coppia. Hai tempo o voglia di postare la prova al banco qui sul forum? Anche io, su banco, con un 120d però, ho sfiorato i 240 cavalli, ma una coppia motrice decisamente più elevata. Ora comunque sto girando con una mappa da "solo" 221.6 cavalli e che, comunque, garantisce 49 kgm di coppia. Comunque, te lo dico per esperienza. Senza toccare la pressione turbo, tantomeno la pressione del rail, 240 cavalli li vedo davvero strani, solo con incrementi di gasolio. Aspetto con curiosità i rilevamenti.
Ci sono due modi per dare più gasolio. 1) Aumentare la pressione rail 2) Aumentare i tempi di iniezione. Ha usato la seconda via. La cosa strana è il valore di coppia già della macchina di serie di 36 quando tutte hanno intorno a 40/41...(eppure la macchina va forte come quelle provate sulle rivsite)........poi anche l'incremento di "soli" 3 kg/m è minore al dichiarato di 5,5/6,5. (come da rullata sul sito Biesseracing che parte da 40 e arriva a 47) O il banco si è starato oppure quella giornata era propro nefasta come condiszioni. A breve faremo altra rullata su stesso banco.