Buongiorno a tutti, vi seguo da moltissimi anni ed oggi vi scrivo per la prima volta... ho da un anno ca. una 120d Msport 190cv cambio aut. sport e appena avrò più chiaro come caricare delle foto vi farò vedere come l'ho fatta diventare...esteticamente parlando ovviamente... :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Premesso che prima avevo una 120d attiva 163cv cambio manuale con modulo aggiuntivo e congedata dopo 9 anni con ben 460.000 Km (solo tagliandi) e tirava fino ai 235 Km/h (da GPS) con una gran cattiveria. Tuttavia la nuova 120d, seppur notevole in molti aspetti mi ha lasciato un pò d'amaro in bocca, perchè oltre i 3.700 giri ca. pare che affoghi ed oltre i 205 Km/h ca. sembra in affanno, arrivando ai 228-230 Km/h a fatica...per non parlare del rollio che si avverte oltre certe velocità nei curvoni in autostrada (ringrazio le Yokoama Advan 105 per la tenuta fuori dal comune) Quindi vorrei farvi alcune domande forse anche un pò stupide: 1. con quale settaggio (SPORT, SPORT+, cambio in M/S) raggiungete la velocità massima con maggior agilità? 2. qualche tempo fa ho parlato con GABO, persona squisita e molto disponibile, per valutare l'aggiunta di un modulo e mi chiedo se dopo tale modifica le prestazioni sono paragonabili a quelle di un 125d visto che sto valutando di passare alla 224cv? Vi ringrazio in anticipo
Sport o sport + è la stessa cosa idem in automatico o manuale, sempre in 7^ marcia foto foto foto sono molto interessato alle modifiche estetiche
tra sport e sport+ cambia la sensibilità acceleratore la velocità massima è la medesima in tutte le modalità di guida per il modulo ti confermo l'incremento circa 35-37cv e 25% coppia vedi molte recensioni anche del 2.0d 190cv in queste sezione: http://www.bmwpassion.com/forum/forum/sezione-sponsor/cntech/317091-cntech-cr8pro-l-evoluzione-del-modulo-turbo-rail-di-cntech
1. In sport+ sembra raggiungere la velocità leggermente prima proprio perché è più sensibile l'acceleratore. 2. Io son passato dal 120d E87 al 125d F21 e mi aspettavo molto di più... non percepisco questa gran differenza nonostante una turbina e 50cv in più!! (177 vs 224) probabilmente per colpa di questo assetto Msport molto confortevole, decisamente peggiorato rispetto alla serie precedente. Quindi ti consiglio di provarla prima di decidere se cambiarla perché secondo me migliorando l'assetto e incrementando le prestazioni della tua attuale 120d potresti ottenere gli stessi risultati!
Io se devo essere sincero, con le sospensioni adattive non ho nulla da rimproverare alla macchina. Bisogna considerare che non è una macchina da corsa, ma stradale e, obiettivamente, per quello che deve fare, non sento insicurezze, ondeggiamenti, rollio o varie. E vi assicuro che non vado certo piano..... Certo, nei curvoni in autostrada butto giú una marcia, cosa che lo steptronic non fa, ma la macchina si appiattisce, tiene ed esce dalla curva dritta e come un missile. Obiettivamente non mi sento di criticare l'assetto delle F20 con le adattive, pur essendo un po' morbido e sicuramente migliorabile, come qualunque cosa del resto
Giustamente ognuno pensa la sua e devo dire che per tre quarti sono con te. Ah, per tre quarti intendo che non sia una macchina da corsa e per il resto intendo che se prendo una macchina con assetto variabile, o comunque una macchina con assetto M, deve esserlo, punto. Quindi ribadisco che se volevo un budino mi bastava scegliere l'opzione "senza assetto M". Invece no, ho due opzioni, o budino molle, oppure budino...dai cavolo, visto cosa era stato proposto sulla e 87...ormai l'assetto buono (ma duro) esisteva già! Poi che sia comunque (nonostante il rollio, non così estremo ma comunque presente) un buon assetto stradale.... beh, è assolutamente vero, considerato pure che al bisogno si può settare su "ancora più mollo". In definitiva, quando cambierò anche le antirollio, sarò un uomo felice; però sono innervosito dal fatto che potevano fare di meglio (avendolo già in casa) e lo hanno evitato di proposito.
Quello che dici è vero, la E87 aveva un assetto complessivo migliore, ma devi fare i conti con le attuali strategie "buoniste" di bmw, che ci propinerranno a breve anche la trazione anteriore. Una macchina con un assetto budino conquista qualche cliente in piú, ai quali piace avere la car impostata e griffata ///M, ma che poi non conosce nemmeno se il motore é trasversale o in linea, e che non arriverà mai a limiti di aderenza o rollio, per cui é meglio privilegiare un pó di comoditá in piú e addio effetto go- kart
Scusate,ma dai discorsi che fate immagino viviate e guidiate sempre sulle strade tedesche, svizzere,americane o austriache. mi spiegate sulle nostre strade di merda,piene di buche,avvallamenti, tombini sfondati cosa ve ne fate di un assetto gokart? Vi spaccate solo la schiena e trasformate ogni viaggio in una tortura. siccome le auto viaggiano sulle strade,in Italia dobbiamo per forza di cose avere sospensioni morbide.
Mah, per le strade che frequento io , grazie al cielo, l'assetto rigido me lo godo; certo ho anche io buche da evitare e la uso in comfort nelle maledette città. Mi sembra non sia esploso nessuno con l'assetto M delle e87 che era rigido ma accettabile, quindi bastava che continuassero su questa strada ( buona per gli appassionati, ma certo come si diceva poco più su, non buona per il resto dell'utenza). Comunque la casa madre offre la scelta, quindi se la scelgo, pretendo di non doverci mettere poi mano.
1- Io penso che su queste macchine sia interessante la progressione, perché la velocità massima é irraggiungibile sulle strade aperte al traffico!! Cmq sport o sport+ non cambia. 2- Ho seguito una 118d (penso mappata) e posso dirti che quando ripartiva in superstrada le stavo dietro ma andava quasi quanto la mia.
sicuro di non avere problemi con la valvola EGR? comunque è un motore da 190cv Euro6 (un po' tappato), ma i cavalli ci sono tutti, purtroppo l'erogazione decisamente lineare non aiuta a percepire la potenza, di certo col modulo la sentirai più leggera, i nuovi B47 accettano di buon grado incrementi di potenza anche sostanziosi /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
fondamentalmente non hai torto, però se mi proponi delle sospensioni elettroniche adattative, devi farmi anche un settaggio più estremo, cosicchè se le condizioni del manto stradale lo permettono, posso guidare una vettura più dura, fermo restando che mettendo in "confort" vado via liscio come l'olio /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> lo stesso discorso si può estendere agli assetti "fissi", Msport bello rigido, stock confortevole
Esatto. Fermo restando il "budino" per la massa, Msport più adattive dovrebbe prevedere anche l'"estremo"
Scusatemi se vi risposndo soltanto adesso...e vi ringrazio per l'interessamento e le preziose indicazioni... In effetti, come avevo già letto qui in precedenza, la BMW ha adottanto una politica volta ad "inborghesire" la serie 1, in effetti, con tutto il rispetto per i possessori del 116d, vedere queste ultime con l'allestimento MSport ne è la conferma... Tuttavia condivido a pieno quanto detto da IlGuru77, mi aspettavo un assetto più sincero e maggior tiro in alto...comunqe, in tanto mi rimetterò in contatto con Gabo per aggiungere un pò di sale... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Comunque ad esser sincero la mia considerazione nasce, oltre i dati oggettivi, seppur non sia uno che va alla ricerca della "sfida" che soprattuto in autostrada è un continuo avere al culo Golf GTD...Audi A3...ecc (non so se capita anche a voi?!?)...ma a volte ho fatto veramente fatica a tener a bada...una giuletta...un 118d pre ldi o addirittura un Q3...e mi domando...ma dove sono questi 190cv...
Possessori di 120d, ma davvero questo motore da 190 cv è cosí fiacco? Quali sono le vostre repliche? Guru batti un colpo
sarà che a me piacciono gli acceleratori sensibili ma io la uso solo in sport, in confort la trovo veramente ferma, poi sarà solo un impressione perchè come dicono le prestazione sono le stesse in tutte le modalità, anche se quando accelero in confort per me ci mette una vita a prendere giri( o meglio da 190cv mi aspettavo di più), ripeto sarà solo una mia impressione
No, il motore non è fiacco, ho avuto modo di provarlo bene in pista con un amico che possiede un 120d pre lci, seppur automatica, e quei pochi cavalli che ho in più si vedevano ma non mi permettevano di primeggiare, quindi un primo confronto posso esprimerlo qui (ora ha mappato e io resto dietro ). Un altro motore a cui posso rapportarlo è il 120d N47 da 177cv di mia moglie, il quale è più pronto in basso ma meno generoso nell'allungo, meno fluido e più rumoroso. Non sono riuscito a provarle insieme in quanto non ho ancora imparato a guidarne due contemporaneamente , ma non trovo questa grandissima differenza, anche se è palese che la mia vada di più. In autostrada non mi piace correre (ed ho troppa paura degli occhi elettronici) quindi raramente mi è capitata la sfida, ma quando è capitata non ho avuto particolari problemi (però è fondamentale lavorare di cambio). Appunto per questo però, devo essere sincero, ho un amico con gtd 184 e devo dire che quando guido la sua percepisco in maniera più chiara i cavalli ma credo solo perché sono distribuiti in maniera diversa, tutti ammucchiati ; di qui appunto il fatto che a volte un maggior spunto rispetto ad un maggiore allungo possano fare la differenza, o almeno dare l'impressione di farla. Certo è che con tutti questi tappi i motori odierni sono proprio tristi . Ah, poi un egr che non funziona penso che potrebbe fare la differenza...in peggio!
beh, la Golf GTD ha 184cv, la Q3 pure potrebbe avere cavalleria simile, ma anche un 118d modulato (ma anche stock), se hanno cambio automatico e schiacciano 1 secondo prima di te, fai una fatica assurda a scrollarteli di dosso
la GTD Dsg va meno anche della 120d 184cv (di poco chiaramente), nonostante i cavalli siano li stessi /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> http://www.zeperfs.com/it/duel4019-4624.htm
Ho provato il 224cv , ero , anzi sarei ancora dell'idea di acquistarla ( visto anche gli sconti ) ma....la mia 218 cv con 105000 km trovo che spinga di più , magari è solo una mia sensazione anche se non credo visto che il capofficina della BMW ha notato la stessa cosa. Questa è la ragione che mi lascia perplesso sull'acquisto. L'assetto credo sia anche questione di pneumatici (a meno che sulle lci non montino un assetto diverso ), quella provata montava goodyear RFT ed effettivamente era molto più morbida della mia che monta P Zero RFT e ha 90 mila km in più!