Pressione Turbo La 118d f20 ha 1600 bar di pressione rail? Perché la pompa dp4 bosch alta pressione lavora fino a 1800? Vuol dire che Per via dell elettronica non darà mai il massimo. .sbaglio? Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Conferma quello che dico. 1600 bar di pressione rail, mentre per la pressione turbo hai rilevato 0.1 in più ma sei ampiamente all'interno del range di correzioni della ECU in base a temperatura esterna - pressione atmosferica.
Si anche se arriva a 1.6 bar la turbina di picco. Un altra curiosità, i cavalli alla ruota arrivano a 110. Mentre non ho capito i valori di coppia alla ruota... Immagine in allegato. Faccio tutto questo perché lasciando le impostazioni di torque pro uguali, farò la verifica dopo la mappatura della centralina.
Ragazzi vorrei info sempre sulla pressione rail e turbo del 18d 143cv Con eventuale mappa stage 1 senza defappare, quanto si può salire sia di rail che di turbo per rimanere in sicurezza Mi pare siano 1600bar rail e 1.4 turbo? Grazie
So che arrivo con qualche anno di ritardo, cercavo anch'io l'effettiva pressione della doppia turbina di quel motore siccome volevo trapiantarla sulla E46 e mi serviva appunto conoscere i valori di lavoro "normali". E qui come sempre, ho trovato quello che cercavo Ma volevo giusto fare due precisazioni: pressione rail e pressione turbo non significano niente se non ci mettiamo anche il contorno. La pressione rail serve a portare quella quantità di gasolio in funzione di quel tipo di iniettore, ovviamente se ho un iniettore più grosso potrà portare più gasolio con meno pressione e viceversa. Idem per la pressione turbo che poi deve vedersela col rapporto di compressione, motori benzina molto performanti vengono decompressi pesantemente altrimenti sopra il mezzo bar detonano. Per il diesel il discorso è un po' diverso, motore che lavora in costante detonazione, ma più si alza la sovralimentazione e automaticamente andrebbe decompressa la camera, altrimenti si rompe sicuramente qualcosa, che sia il pistone o le bronzine comunque ti fermi. Se ci pensate, a 3 bar significa che in un 2l ci entrano effettivamente 8 litri di aria... se poi li comprimiamo in una camera di scoppio di pochi cm3 fate due conti e vedrete che le temperature sono altissime. E come ultima vorrei chiedere se conoscete qualche officina o pompista o chicchè sia che fa iniettori maggiorati. Grazie in anticipo