Pressione Turbo | BMWpassion forum e blog

Pressione Turbo

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da Anerdiracing, 10 Settembre 2010.

  1. Anerdiracing

    Anerdiracing Direttore Corse

    1.605
    56
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    72.414
    F20 125i Msport
    Ciao giusto per curiositò personale volevo sapere che pressione turbina e rail ha un 120d ed un 123d di serie.

    Girando su internet ne ho lette di tutti i colori compresa questa:

    http://www.virtualcar.it/nuovi-motori-bmw-innovation-day-2007-1/

    praticamente dicono che gira a 3bar di sovralimentazione, ora non ho una grande esperienza di diesel ma mi sembra che i 3 bar li abbia girati ad aperitivi chi ha scritto l'articolo :-k

    Altra cosa c'è la possibilita di visualizzare tramite "menu nascosto" la pressione del turbo ?

    Grazie
     
  2. Marcoone

    Marcoone Guest

    Reputazione:
    0
  3. Anerdiracing

    Anerdiracing Direttore Corse

    1.605
    56
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    72.414
    F20 125i Msport
    A ecco l'ubriacone dell'articolo ha dimenticato di specificare pressiona assoluta.

    Quindi il 120 gira a 1.55 bar e il 123 a 2 bar di sovralimentazione passi il 120 ma mei coioni il 123 :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> alla fine la maggiore potenza e dovuta a una maggiore pressione rail e turbo non alla presenza delle 2 turbine .... mi fa pensare al cosa ....
     
  4. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Ti fa pensare male.

    Comunque è esatto.

    Il 123d gira a 2000bar di rail e 2.00 bar di turbo...

    Hai un margine di incremento del 10-15% su entrambi restando in piena affidabilità :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Poi c'è chi, imho, esagera: mi ricordo un video di youtube dove piccava a 2.8 con 2.5bar costanti.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Settembre 2010
  5. Anerdiracing

    Anerdiracing Direttore Corse

    1.605
    56
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    72.414
    F20 125i Msport
    Correggimi se sbaglio ma un aumento di 100 bar sul rail dovrebbe corrispondere a circa un 10% in più di coppia quindi grosso modo con il rail a 2000 bar il 120 dovrebbe avere circa 212 cv che grosso modo e quanto trovi se rulli un 123 .... poi probabilmente entra in gioco il monoturbo forse sottodimensionato magari si esce fuori dal campo di utilizzo superati i 2 bar bisognerebbe dare un occhiata alle curve della turbina ...
     
  6. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.706
    5.646
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.152.469.942
    520d G31 LCI
    I tempi di iniezione dove li mettiamo?

    Ti hanno già risposto correttamente comunque (bravo Muccio)

    1.55 bar e 1800 bar il 120d

    2.05 bar e 2000 bar il 123d
     
  7. Vituccio

    Vituccio Primo Pilota

    1.494
    29
    17 Marzo 2010
    Reputazione:
    743
    BMW 1er Msport
    mentre i 118d sia il 122 che il 143 a quanti bar?!
     
  8. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.706
    5.646
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.152.469.942
    520d G31 LCI
    1600 bar entrambi, con iniettori tradizionali anzichè pizoelettrici.

    A memoria 1.2 bar di pressione turbo per il 122cv, 1.4 bar per il 143cv
     
  9. maverick79

    maverick79 Aspirante Pilota

    10
    0
    2 Febbraio 2012
    Reputazione:
    10
    bmw 120D 177cv m-sport
    e il 120 d 177cv quanti bar ha?
     
  10. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.706
    5.646
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.152.469.942
    520d G31 LCI
    1.65 bar massimi (+ overboost) ed 1.45 bar costanti circa.
     
  11. maverick79

    maverick79 Aspirante Pilota

    10
    0
    2 Febbraio 2012
    Reputazione:
    10
    bmw 120D 177cv m-sport
    scusa x la domanda ma l'overboost e gia di serie o si deve montare in un secondo tempo?
     
  12. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.706
    5.646
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.152.469.942
    520d G31 LCI
    No è già "di serie".
     
  13. Vituccio

    Vituccio Primo Pilota

    1.494
    29
    17 Marzo 2010
    Reputazione:
    743
    BMW 1er Msport
    il 122cv 1.2 che arrivano con mappa a ...
     
  14. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.706
    5.646
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.152.469.942
    520d G31 LCI
    Con il 122cv si può tranquillamente arrivare ad 1.4 di pressione ed unitamente all'aumento dei tempi di iniezione ed opportune modifiche che non sto ad elencare, si possono superare i 150cv su vetture non dotate di DPF.
     
  15. maverick79

    maverick79 Aspirante Pilota

    10
    0
    2 Febbraio 2012
    Reputazione:
    10
    bmw 120D 177cv m-sport
    ok ma e possibile ragolare l'overboost?
     
  16. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.706
    5.646
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.152.469.942
    520d G31 LCI
    Elettronicamente si possono modificare i tempi di overboost ma non è assolutamente consigliabile, BMW adotta già tempi lunghissimi di overboost e la turbina potrebbe soffrirne ulteriormente.
     
  17. Vituccio

    Vituccio Primo Pilota

    1.494
    29
    17 Marzo 2010
    Reputazione:
    743
    BMW 1er Msport
    sempre professionale AR ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> anche se il tuo nick nn mi piace mi ricorda le Alfa :P /emoticons/tongue@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  18. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.706
    5.646
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.152.469.942
    520d G31 LCI
    Eh ai tempi di quando mi iscrissi avevo una 147 JTD 16v da 220cv....
     
  19. nickracing

    nickracing Primo Pilota

    1.426
    30
    24 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.982
    mercedes c220 w204 avantgarde
    Scusate l'intervento ma vorrei aggiungere una cosa.... E vi chiedo se e' veritiera: uno che lavora in bmw da diversi anni mi ha detto che il turbo del 123d lavora a quasi 3 bar(impressionante,ho fatto bene a togliere il dpf LOL ) ,ma e' anche vero che rispetto al 120d ha un rapporto dimcompressione piu' basso e si passa dai 19 ai poveri 16:1 del 123 .in pratica (a come man detto) ,permottenere 204 cv in tutta affidabilita' con lo stesso blocco, an preferito far lavorare piu' il turbo che il banco. .......io non trovo il motivo, anche perche' se hai un turbo che soffia forte..... Poco cambia,alla fine a che serve abbassare rapporto di compressione e poi mi alzi a dismisura il turbo?, oppure il contrario...... Bhooooooo........ Cmq alla fine il 123 e' un mix di incremento rail-turbo,ma come rapporto dincompressione e' un pelo sotto ALTRIMENTI SAREBBE 250 CV ORIGINALE LOL!! Ahuahuuhahuauhahuahuahuahuahuahhua
     
  20. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.706
    5.646
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.152.469.942
    520d G31 LCI
    E ti han raccontato una cazzata!

    Tutti gli N47/N47S hanno RdC pari a 16.1:1.

    Le unità M47 20d 163cv hanno RdC di 17.2:1

    Il 123d deve i suoi 204cv unicamente alla presenza della sovralimentazione doppio stadio ed al sistema di iniezione a 2000 bar.
     

Condividi questa Pagina