Ieri, dopo quasi 4 mesi, decido di controllare la pressione delle gomme (225/45 R17 91). M fermo all'unico benzinaio aperto, apro la portiera e verifico che la pressione consigliata è di 2,2 all'anteriore e 2,7 al posteriore. Attacco il manometro e vedo che la pressione era di circa 3bar su tutte e 4 le gomme. Resto un po' perplesso, ma comunque procedo a portare la pressione sui valori consigliati e a resettare il controllo pressione. Ci ho fatto circa un centinaio di km e, a parte il fatto di sentirla moooolto morbida, le gomme fischiano in curva anche a 30/40 km/h... Continuo a restare perplesso... Possibile che in biemme avessero gonfiato i pneumatici ad una pressione cosi' alta e diversa da quanto consigliato? E' normale che le gomme fischino in questo modo? Forse il manometro non funzionava bene? Sto facendo danni? Considerate che prima di fermarmi dal benzinaio ho fatto circa 2km ad andatura tranquilla ed erano le 12 (temperatura esterna sui 30 gradi)...
Quando hai tolto il manometro dalle gomme, non continuava a segnare 3, vero ? Vai di mattina a ricontrollare che è meglio. Girano di quei manometri da paura ! Col caldo comunque le gomme fanno presto a scaldarsi.
A me è successo ! Di solito le gonfio in azienda dove ho un compressore+manometro. Una volta le gonfiai presso un distributore e la macchina divenne quasi inguidabile. Controllala presso un altro distributore.
tieni presente che i manometri dei distributori li usano praticamente tutti e considerando con quanta "cura" vengono maneggiati, non gli attribuirei molta attendibilità. Se vuoi avere una idea della pressione più corretta conviene che confronti almeno un paio di distributori. In alternativa puoi comprare uno di quei lettori digitali di pressione e te lo tieni in auto, così dai distributori prendi solo l'aria e la regolazione della pressione te la fai come si deve con il tuo strumentino personale.:wink:
E' la pressione indicata dalla BMW per 2 persone senza bagagli. In base a cosa dici che è sbagliata, scusa?
Io consiglio un compressore Michelin di quelli cilindrici che si trovano a pochi euro su ebay. Io ne ho uno e integra un manometro digitale piuttosto preciso (ho due manometri e quello michelin segna +0.05 in più dell'altro)... 20 euro e hai compressore e manometro, per controllare le gomme a freddo 1 volta al mese...
E' solo un consiglio, e deve tenere conto di tanti fattori - usura - comfort - tenuta - runflat - sicurezza - rumorisità è un compromesso, ognuno dovrebbe limare qualche 0.1 in su o in giu a seconda di come si trova. Io ad esempio tenevo le PZero da 18 (255 e 225) a 2.4 davanti e 2.5 dietro, o tutte e quattro a 2.5
Un conto è dire di "aggiustare" di uno 0.1 in su o in giu, un conto dire che la pressione indicata dalla casamadre (che dovrebbe gia' tener conto di runflat, tenuta, sicurezza) è sbagliata come sostieni tu. Scusa, ma ce ne passa.
di cosa di meravigli???anch'io ho scoperto che mi hanno consegnato l'auto con le gomme a 3 bar!l'hanno scoperto stesso in conc dopo un mese e 4500 km quando ho portato a controllare i livelli!!!prima su ogni dosso,anche a 30 km/h entrava il dsc e la tenuta era mooolto inferiore!!! quanti km hai???il danno che avresti potuto avere è un consumo anomalo!!!!
4 mesi e 7700 km... In effetti spesso si accendeva il dsc su avvallamenti anche a velocita' non sostenute... Il consumo non è male, ora il bc segna 15.3...
davanti minimo la danno 2,1 dietro 2,6 io ho optato per 2,4 ant e 2,6 ant in quanto a mio avviso una differenza di 0,5 0,4 tra anteriore e il posteriore mi sembrava molto..