salve a tutti, non ho trovato nessuna discussione in merito alla pressione dei pneumatici RunFlat. mi spiego meglio, ho prurtroppo preso una vite sul battistrada dei miei continental sport2 RF e per paura di forare con l'estrazione mi sono recato al gommista il quale dopo averla estratta ed essersim accertato della non foratura del pneumatico mi ha controllato la pressione dei 4 pneu a 2,8 bar. ho controllato sull'etichetta della porta lato guida dove viene consigliata la pressione dei pneu in base alla misura: i 225/45 r17 bar 2,2 ant. 2,5 post. . ho chiesto al gommista delucidazioni e questi mi ha confermato che il costruttore consiglia 2,8 bar di pressione... sul sito Continental non ho trovato nulla che mi possa aiutare per verificare la correttezza del dato... a qlc di voi è capitato di dover far controllare la pressione? a quanti bar? grazie!
Ciao, tempo fa avevo aperto anche io una discussione simile alla tua, in cui chiedevo agli utenti di postare le pressioni che loro usavano utilizzare con le loro gomme. Io ho gli stessi tuoi pneumatici ma ho una E91. La tabella da te menzionata nel mio caso suggerisce 2.1 all'anteriore e 2.6 al posteriore che diventano rispettivamente 2.6 e 3.1 a pieno carico. Il mio gommista, per esempio, mi ha suggerito di tenere almeno a 2.2 l'anteriore per una migliore usura del pneumatico stesso. Ad ogni modo difficile capire quale sia la pressione ottima, ogni gommista dice la sua...così come ogni utente del forum. Se trovo la mia discussione, ti posto il link. Ciao ciao
Io seguo sempre quello riportato dal Costruttore (ovviamente a gomma fredda e misurando la pressione con un manometro di qualità decente eviatando ad esempio quelli integrati nelle pistole di gonfiaggio). Pur non mettendo in discussione la professionalità e la competenza dei gommisti credo che nessuno possa consigliarci meglio di che ha progettato e costruito l'auto
io ho le bridgestone con cerchio da 19" e le tengo a 2,7 danvati e a 3,0 dietro. Approposito di Run flat ma il sensore della pressione dei pneumatici quanto è sensibile? io almeno una volta al mese le controllo e l'ultima volta erano tutte e quattro un decimo sotto e non avevo avuto nessuna segnalazione. che fa avverte solo se c'è un calo drastico?
Ti avverte quando c'è differenza di pressione (in questo caso di velocità di rotolamento) tra le ruote. Quindi se hai un calo uniforme di tutte le ruote no!!
io monto le continental 225/45r17 RFT non differenziate e, in conce, mi hanno fatto la prex: 2.4 ant e 2.7 post... gli ho fatto notare che io non giro mai carico ma, secondo il capo officina, sulla 330xd è preferibile avere 2 decimi circa in più causa peso. cmq, ho controllato la temperatura sul battistrada dopo una "tirata" ed ho notato che è uniformemente distribuita... ed anche il consumo è più che regolare (ora ho 30.000 km con altri 5.000 previsti da percorrere). :wink:
non sono d'accordo con Fabio, meglio dei costruttori d'auto ci sono i costruttori di pneumatici, sono loro che li costruiscono e testano le pressione opportune... forse il mio gommista ha ragione nel dire che quella etichetta sulla porta è una standard infatti non mi risulta che ci sia un riferimento a runflat....
e per quanto riguarda le gomme normali sempre 225/45/17 non diff a quanto le tenete? io ho trovato un compromesso a 2.3 sull'ant e 2.35 (sono preciso xkè ho un manometro digitale) nel post, però quelle dietro tendono sempre a consumarsi più al centro. col treno precedente runflat tenute a 2.2 e 2.5 mi sono trovato male con le anteriori tutte consumate ai lati e le post solo al centro.
Però a me non risulta che le gomme runflat richiedano una pressione di gonfiaggio particolare rispetto alla stessa gomma non runflat . Per quanto riguarda i valori da tenere credo che anche il valore consigliato dal produttore della gomma non sia "autorevole" come quello dato dal costruttore. IMHO potrebbe essere che la stessa gomma della stessa misura (quindi con lo stesso valore di pressione indicato dal costruttore) richieda per due auto diverse due vaolri diversi ad esempio in dipendenza del tipo di assetto dell'auto. Io sia sulla 320 sia sulla e92 ho sempre seguito l'etichetta e non ho mai avuto problemi di consumo irregolare.