pressione nel circuito di raffreddamento elevata | BMWpassion forum e blog

pressione nel circuito di raffreddamento elevata

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da franzmarc, 30 Dicembre 2009.

  1. franzmarc

    franzmarc Aspirante Pilota

    4
    2
    30 Dicembre 2009
    Reputazione:
    24.782
    BMW 320 D E46
    mi presento, mi chiamo marco e da circa 3 anni possiedo un bmw 320d e46 136 cv del 99.
    premesso che nel corso degli anni ho avuto non pochi problemini e problemoni ora sono giunto in un uno che mi sembra impossibile:
    inizio dicendo che la pressione che c'è nel circuito di raffreddamento e sempre elevata... ossia anche se lascio la macchina una notte intera spenta in garage al mattino non posso aprire il tappo del liquido altrimenti lo stesso fuoriesce...
    ho cambiato il termostato, la pompa dell'acqua messo in pressione a freddo il circuito ma nulla nessuna perdita eppure ogni tanto mi si accende la spia del liquido. sto gia per muovermi nella direzione di cambiare motore metterne uno usato ma volevo tentare quest'ultima strada... grazie per la vostra disponibilità.
    PS ho letto molto sul forum ma nessuno sembra presenti i miei stessi sintomi...
    per essere piu precisi la lancetta della temperature non sale mai oltre lo spazio blu (resta sempre al minimo) forse solo un po nel traffico sembra abbandonare il campo blu.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  2. david1one

    david1one Secondo Pilota

    846
    31
    19 Febbraio 2006
    Reputazione:
    774
    bmw 320 CI 170 cv
    se non si alza la lancetta vuol dire che non circola bene l'acqua,detta così al 99% è il termostato (anche se nuovo)che non apre,fai una prova,accendi la macchina e dopo un paio di minuti senti se i 2 manicotti del radiatore sono caldi entrambi.
     
  3. bmw320d_e46

    bmw320d_e46 Secondo Pilota

    767
    11
    14 Luglio 2007
    Reputazione:
    424
    320d 136cv
    scusa, ma se non circolasse bene l'acqua, la temperatura dovrebbe arrivare alle stelle o sbaglio? (preciso che è solo una domanda):mrgreen:
     
  4. david1one

    david1one Secondo Pilota

    846
    31
    19 Febbraio 2006
    Reputazione:
    774
    bmw 320 CI 170 cv
    con il termostato chiuso è come se il circuito di raffreddamento fosse separato in 2 parti,cioè l'acqua che è all'interno del blocco motore è come se rimanesse la testa per arrivare subito in temperatura,poi mano a mano che si scalda il termostato si dilata e rende comunicanti tutti i passaggi...spero di essere stato abbastanza chiaro,di fatti se hai mai fatto caso alla lancetta impiega diverso tempo a sorpassare la tacca blu e ne impiega molto meno ad arrivare a metà

    @ franmarc hai sostituito anche il bulbo per caso???
     
  5. Damiano

    Damiano Presidente Onorario BMW

    9.005
    388
    19 Agosto 2007
    Reputazione:
    56.294
    EX 320ci - 120d MY'09
    piccola correzione...se il termostato è chiuso allora surriscaldi..se è aperto rimane sempre fredda...per il resto ok!
     
  6. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.437
    7.601
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    se la termostatica fosse bloccata chiusa, l'acqua bollirebbe.

    se la temperatura non sale allora è bloccata aperta
     
  7. david1one

    david1one Secondo Pilota

    846
    31
    19 Febbraio 2006
    Reputazione:
    774
    bmw 320 CI 170 cv

    che pirl@....avete pienamente ragionee pensare che quando avevo problemi di surriscaldamento avevo bucato il mio termostato...chiedo scusa per l'errore.:redface::redface::redface:
     
  8. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.437
    7.601
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    capirai di errori io ne ho fatti di peggiori :mrgreen:
     
  9. Alessandroguitarsound

    Alessandroguitarsound Presidente Onorario BMW

    9.839
    570
    31 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.615.687
    bmw 330d m-paket
    ...un'altra testata da levare....
     
  10. franzmarc

    franzmarc Aspirante Pilota

    4
    2
    30 Dicembre 2009
    Reputazione:
    24.782
    BMW 320 D E46
    grazie a tutti per le indicazioni... dunque il bulbo non l'ho sostituito, il temrostato (nuovo) si, anche il tappo per precisare. tale temostato era bucato perdeva proprio tanto ora non ci sono segni di macche di liquido per terra ma ogni tanto si accende la spia del liquido. mi fermo resta ferma per un paio d'ore e si rispegne tale spia. riparto , come è possibile che si riaccenda come no. boh non ci capisco nulla. ed in piu nel circuito c'e sempre pressione anche dopo due giorni che la macchina è spenta...
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  11. Steve///

    Steve///

    17.626
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    Cortsemente,quando apri una nuova discussione(prima usa il tasto cerca),poni maggiore attenzione nella scelta del titolo,che deve essere il più chiaro possibile,stavolta l'abbiamo sistemato noi.

    Prima di partecipare al forum è gradita presentazione,da effettuarsi nella sezione deputata.

    http://www.bmwpassion.com/forum/forumdisplay.php?f=144

    Grazie.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 31 Dicembre 2009
  12. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.437
    7.601
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    bolla d'aria nel circuito.

    prima sostituisci la vitina di spurgo, poi provvedi a spurgare il circuito
     
  13. franzmarc

    franzmarc Aspirante Pilota

    4
    2
    30 Dicembre 2009
    Reputazione:
    24.782
    BMW 320 D E46
    mi scuso per la scelta del titolo poco chiaro...

    farò il controllo sulla vita di spurgo dopo le feste e vi farò sapere.

    davvero molto veloci nelle risposte considerando anche il periodo.

    spero di risolvere per il meglio.
     
  14. cvmotors

    cvmotors Kartista

    90
    5
    22 Settembre 2009
    Reputazione:
    86
    bmw 320d 150 cv honda cbr 600
    io ti consiglio di controllare bene il radiatore della valvola egr perkè molto spesso si buca con conseguente trafilaggio di acqua e pressione del collettore di scarico che si mischia con il circuito refrigerante proca a bay passarlo fammi sapere
     
  15. Alessandroguitarsound

    Alessandroguitarsound Presidente Onorario BMW

    9.839
    570
    31 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.615.687
    bmw 330d m-paket
    bingo!!!=D>=D>=D>=D>=D>
     
  16. Giuseppe_b85

    Giuseppe_b85 Aspirante Pilota

    8
    0
    19 Gennaio 2013
    Reputazione:
    10
    BMW e46 320d berlina
    BMW e46 mancanza di acqua nel circuito ed elevata pressione

    Salve a tutti,sono Giuseppe,possessore di un BMW e46 320d del 2001.anche io ho riscontrato più o meno gli stessi problemi da un po' di tempo.ogni due tre giorni mi manca più o meno un litro di acqua nel circuito,con conseguente accensione della spia.noto un po' di pressione nell'impianto,e a volte mentre sono su strada mi si accende la spia gialla ke segna mancanza di liquido,poi appena mi fermo si spegne ed aprendo il tappo effettivamente il liquido refrigerante è a livello.bu sto impazzendo.se mi potete aiutare.grazie mille.
     
  17. alberto67

    alberto67 Kartista

    123
    0
    21 Settembre 2007
    Reputazione:
    10
    BMW116d
    Giuseppe fai questa prova:

    apri il tappo radiatore, controlli il livello, accendi l'auto col tappo aperto e controlla il livello. Se tutto OK il livello non deve cmabiare, altrimenti se hai una boll ad'aria il livello scende subito. A quel punto fai il rabbocco di acqua.

    Se però ti consuma moltissima acqua hai anche un altro problema (ma non so quale mi spiace).

    ciao

    Alberto
     
  18. ALFIO92

    ALFIO92 Kartista

    54
    2
    8 Dicembre 2011
    Reputazione:
    164
    F30 LCI 320D EX E90 320D E46 320D
  19. Giuseppe_b85

    Giuseppe_b85 Aspirante Pilota

    8
    0
    19 Gennaio 2013
    Reputazione:
    10
    BMW e46 320d berlina
    Problema risolto.circuito di raffreddamento interno dello scambiatore di calore,rotto.bypassato egr e scambiatore.grazie a tutti.a presto
     
  20. ribx5

    ribx5 Aspirante Pilota

    6
    1
    8 Dicembre 2009
    Reputazione:
    15.459
    bmw x5
    Salve ragazzi sono cosimo iscritto come ribx5 ho un bmw x5 de 2003 vorrei porvi una domanda, e normale che con la machina a temperatura i manicotti del radiatore quello superiore e caldo e quello inferiore e freddo? E se tocco i manicotti li sento pulsare? vi ingrazio in anticipo.
     

Condividi questa Pagina