Pressione ideale gomme!!! | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog

Pressione ideale gomme!!!

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da alex.leone, 3 Aprile 2017.

  1. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.414
    8.372
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.323.217.834
    M2 F87 LCI
    Capito, si ma stai tranquillo, è solo curiosità!

    Inviato dal mio iPhone [emoji336] 6s utilizzando Tapatalk
     
  2. R_Ray

    R_Ray Kartista

    203
    28
    17 Ottobre 2016
    Reputazione:
    156.580
    BMW 120d
    Ok ok, anche perché sarà mezz'ora che cerco il codice di realoem e non riesco a trovarlo!

    Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
     
  3. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.414
    8.372
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.323.217.834
    M2 F87 LCI
    Certo che adesso la curiosità resta [emoji848][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]

    Inviato dal mio iPhone [emoji336] 6s utilizzando Tapatalk
     
  4. fmaita71

    fmaita71 Guest

    Reputazione:
    0
    Quanto di più errato!

    Il controllo sul diametro viene fatto sulle vetture che NON hanno i sensori di pressione, infatti la calibrazione per questo tipo di controllo altro non è che il calcolo che fa la centralina sulla circonferenza del pneumatico...se il sistema vede che la circonferenza è minore di quella calcolata nell'ultima calibrazione fa scattare l'allarme di pneumatico forato. E' solo un calcolo matematico in pratica.

    Altro discorso per chi ha i sensori di pressione che sono appunto sensori con batteria incorporata e un mini microprocessore che comunica alla centralina della macchina a cadenza fissa il dato di pressione da "freddo"...cioè all'aumentare della temperatura ,anche se la pressione fisicamente aumenta x forza, viene trasmesso il valore a "freddo" tenendo conto di certi algoritmi (calcolo interno temperatura/pressione)...la procedura di reset generale credo si faccia solo per avere un dato più preciso. Spero di essere stato chiaro anche se maccheronico :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    PS: se io parto con 2.3 all'ant. e 2.5 al post. dopo 100 km , quindi a pneumatici caldi, ho sempre lo stesso valore visualizzato, la mia bestia si comporta così ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">....
     
  5. R_Ray

    R_Ray Kartista

    203
    28
    17 Ottobre 2016
    Reputazione:
    156.580
    BMW 120d
    La mia no! Esperimento fatto una settimana fa: appena partito la pressione è a 2,4 su tutte e 4 le ruote. Dopo una trentina di chilometri ho controllato ed era 2,6 su tre e 2,7 su una.

    Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
     
  6. fmaita71

    fmaita71 Guest

    Reputazione:
    0
    I miei per ora sono abbastanza precisi con un errore di + o - 0,1 bar , in ogni caso non mi preoccuperei più di tanto, i sensori di pressione dovrebbero "stimare" la pressione, non misurarla precisamente. Piuttosto consiglio di investire in un buon manometro da 50-70 euro se si vuol essere certi delle pressioni corrette a freddo.
     
  7. ToVi

    ToVi Kartista

    138
    6
    28 Settembre 2016
    Reputazione:
    60.688
    Bmw 125d
    Anche io parto da 2,2/2,4 e dopo qualche km sale a 2,4/2,6.

    Credo sia corretto perché il rotolamento produce calore e di conseguenza aumenta la pressione. (tant’è che consigliano di controllare/regolare la pressione a pneumatici freddi)

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  8. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.414
    8.372
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.323.217.834
    M2 F87 LCI
    Confermo, anche la mia legge l' aumento di pressione con l'aumentare della temperatura , tant'è che se entri in pista ad esempio, con la pressione già un po' altina , dopo un po' l'idrive ti da addirittura allarme di anomalia pressione.

    Ora tra R_Ray e fmaita71, visto che sono entrambi convinti, chi dice il giusto?!? Io sono per il secondo, come già ipotizzavo, però il primo mi pareva proprio convinto ( e convincente ).

    Inviato dal mio iPhone [emoji336] 6s utilizzando Tapatalk
     
  9. fmaita71

    fmaita71 Guest

    Reputazione:
    0
    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> :D :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> nono piano piano :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> ....

    io sono certo che i sensori di pressione trasmettono il valore stimato e che non centra nulla il calcolo di circonferenza etc.etc..., poi a me non cambia nulla o quasi tra freddo o caldo, ma non so come sono programmate le centraline delle nostre bmw e se visualizzano il valore di pressione come risultato di un calcolo che tiene in considerazione valore rilevato e temperatura sensore,...nelle moto il calcolo è effettuato nelle auto non sono certo... in ogni caso strano che in pista ti viene fuori l'allarme visto che viene lanciato solo se sei sotto 1.5 bar di pressione e/o se sei sotto il 20% dell'ultima lettura di pressione stimata all'ultima sincronizzazione...in pista si dovrebbero scaldare le gomme e quindi la pressione aumentare...

    :-k , sarebbe interessante sapere perchè.
     
  10. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.414
    8.372
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.323.217.834
    M2 F87 LCI
    Si, appunto, un allarme per sovrapressione. Non è successo a me direttamente, ma mi informo da lui (è anche un utente di questo forum). E comunque lmallarme non viene lanciato solo se sei sotto 1,5 bar di pressione, bensì se il sensore rileva un calo di pressione relativamente veloce, questo te lo confermo io , provato sulla mia pelle : entrato in pista, fatto qualche giro, sgonfiate le gomme intorno a 2/2,3 è allarme di perdita pressione.

    Inviato dal mio iPhone [emoji336] 6s utilizzando Tapatalk
     
  11. Anerdiracing

    Anerdiracing Direttore Corse

    1.605
    56
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    72.414
    F20 125i Msport
    I sensori TPMS nelle ruote trasmettono la pressione reale e la temperatura reale nessuna stima.

    Essendo equipaggiamento di un veicolo segue rigide norme internazionali in questo Europe qui trovate la norma mi pare di ricordare che la stanno aggiornando ma in linea di massima vi spiega il funzionamento:

    https://www.unece.org/fileadmin/DAM/trans/main/wp29/wp29regs/r064r1e.pdf
     
  12. fmaita71

    fmaita71 Guest

    Reputazione:
    0
    ...in ogni caso, stimata o letta , che alla fine è più o meno la stessa cosa per un dispositivo elettronico(..la stima si esegue dopo lettura di valori rilevati confrontati con 2 o più parametri diversi...), tornando in TOPIC , per la lettura perfetta raccomando un buon manometro da tenere in garage, per chi il garage lo ha ovviamente...

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Certo , non metto in dubbio ciò che dici, anzi , alla fine confermi ciò che sapevo e che ho scritto cioè di perdita di pressione improvvisa(circa 20%) o sotto a 1.5 bar.

    Allarmi per sovrapressione non lo sapevo e mi suona strano, ma ne prendo atto.
     
  13. Anerdiracing

    Anerdiracing Direttore Corse

    1.605
    56
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    72.414
    F20 125i Msport
    Che io sappia non c'è nessun allarme per sovrapressione
     
  14. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.414
    8.372
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.323.217.834
    M2 F87 LCI
    Si scusa, mi ero perso la questione del 20%

    Ripeto, non è successo a me , ho chiesto e non si ricorda di preciso, comunque stava facendo un video , se è confermata la cosa vi faccio sapere.

    Inviato dal mio iPhone [emoji336] 6s utilizzando Tapatalk
     
  15. Anachin

    Anachin Kartista

    84
    3
    6 Febbraio 2017
    Reputazione:
    128
    BMW 120d xdrive
    Confermo anche io che durante la marcia la pressione cambia! Quindi?

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  16. Giaben

    Giaben Direttore Corse

    1.999
    95
    2 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.287.294
    F48 sDrive 18d
    Quoto in pieno la pressione sale con l'uso come è logico che sia, se no perché si misura sempre a gomma fredda come giustamente affermi ?

    Con il manometro professionale che ho la misurazione l' ho presa diverse volte anche a gomma calda e sempre ci sono almeno 0,2 bar anche 0,3 in più da come l'avevo misurata sempre con lo stesso manometro a gomma fredda, e devo dire che l'indicatore di bordo è preciso molto più di quel che pensavo.

    Infatti in inverno con le invernali aumento la pressione di 0,2 bar perché con il freddo le gomme faticano molto di più ad andare in temperatura, lo consigliano anche diverse marche di Pneumatici.
     
  17. JFK 272

    JFK 272 Kartista

    238
    25
    21 Marzo 2017
    Reputazione:
    8.799
    Bmw serie 1 m sport
    Ciao confermo anche io dopo tot percorso i sensori rilevano un aumento di pressione rispetto a freddo Ho controllato la pressione a freddo e le mie gomme sono a 2.5 bar tutte e quattro , poi andando tre vanno a 2.6 ed una a 2.7 ...Secondo voi la pressione 2.5 è corretta per le continental di primo equipaggiamento ?
     
  18. claudioccccc

    claudioccccc Collaudatore

    355
    12
    12 Febbraio 2015
    Reputazione:
    8.612
    Bmw 125d
    Allora la pressione ideale l'avevo trovata 2,4 ant e 2,6 post ma viaggiando molto in autostrada le ruote posteriori molto gonfie portavano, oltre ad un ottimo assetto, anche un consumo anomalo della parte centrale dei pneumativi posteriori.

    Ora sono a 2,5 e 2,5 e sto facendo un po' di prove, ma sembra un buon compromesso. So che sembrano differenze minime, ma in curva la differenza si sente.
     
  19. pilot1981

    pilot1981 Secondo Pilota

    991
    29
    25 Giugno 2010
    Reputazione:
    187.014
    BMW E91 LCI 320 xd futura touring
    Io tengo 2.1 avanti e 2.3 dietro: gonfiandole di più secondo me ha poca aderenza e risulta instabile in frenata.
     
  20. Anerdiracing

    Anerdiracing Direttore Corse

    1.605
    56
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    72.414
    F20 125i Msport
    E' corretto all'incirca la pressione aumenta di 0.1 ogni 10°C in più
     

Condividi questa Pagina