Pressione pneumatici: anche a me compare l'avviso di controllare la pressione anche se difficilmente scendono sotto i 2.2. Mi sono dato due spiegazioni, una è che il messaggio compare ogni tot tempo, l'altra è che compare quando ci sono grossi sbalzi di temperatura. In fin dei conti trovo la cosa utile, la pressione delle gomme fa tanto! Sensazioni di insicurezza: in primis, vedrai che man mano che conoscerai meglio la macchina e come si comporta, ti fiderai sempre di più e scoprirai che ha dei limiti di tenuta elevati e dei comportamenti molto sinceri. Detto questo, notoriamente l'assetto della serie 1 anche in versione M Sport è tendente al comfort, soprattutto è un po'sfrenato in estensione. Questo comporta che se il fondo non è perfetto, la macchina ondeggia e non è il massimo. Su strade dissestate, al problema dell'assetto si aggiunge anche la gommatura molto ribassata che non copia a dovere l'asfalto e fa lavorare molto le sospensioni. Riguardo lo sterzo leggero, è una caratteristica di molti modelli, a velocità elevate l'avantreno si alleggerisce, prova a impostare il settaggio dell'assetto in sport in modo che si indurisce il volante. Anche in questo caso, dovrai farci l'abitudine, credo che nessuno qui abbia mai avuto problemi quando vanno a scorrazzare in Germania. Scricchiolii: il tema è trattato in una delle discussioni più seguite del forum. C'è chi ci soffre meno e chi di più, chi ci ha messo le mani 1000 volte senza risolvere e chi è stato più fortunato. Comunque il problema riguarda le guarnizioni delle portiere, anteriori e posteriori, che scricchiolano quando il telaio va in torsione. Per fare la prova accedi ad una rampa di traverso, in modo da caricare il peso su una ruota anteriore e una posteriore, da queste parti si dice "sentirai quante rane!" Comunque, dopo tutte questo sproloquio, tranquillo che è normale! Ps magari apri una tua discussione e presentaci la macchina e condividi qualche foto. PPS Dimenticavo...se inizi a leggere con una certa assiduità, vedrai comparire tante belle scimmie!
Concordo, la mia, che non ha sensori nelle ruote ma segnala le forature tramite sensori abs, ha dato l’allarme generico dell’anomalia di pressione quando con il caldo l’ho portata ai 180, l’allarme è sparito solo con reset del sistema. Evidentemente era salita troppo la pressione dando anomalia di lettura. A casa poi le ho controllate a gomme fredde ed erano esattamente come le avevo gonfiate al cambio gomme in aprile
@Luca85 Testerò subito la storia della rampa mi hai messo curiosità xD per la stabilità io venivo da una golf 7 che riguardo a controllo faceva un ottimo lavoro ma capisco sono due macchine diverse, questa sicuro mi dà più soddisfazione soprattutto in curva, rimasi come detto un po' perplesso in alcune situazioni sembrava perdere controllo. Per farci l' abitudine si hai ragione ma dato il lavoro che faccio cambio mezzo spesso :) @fmaita71 ahahah grazie!!
Benvenuto nel Club, per quanto riguarda le segnalazioni di pressione da parte dei sensori anche a me di tanto in tanto mi da anomalia su qualche ruota ma poi si scopre che è un falso positivo, ora che ho attivato la visualizzazione della pressione e della temperatura ho più controllo della situazione, per i rumori i principali colpevoli sono gommini e guarnizioni io partirei da li.
Io l'ho fatto con cavo, pc e software e-sys ma è possibile farlo con un adattatore odb bluetooth e software Bimmercode o Carly.
Da quel che ho letto Bimmercode è più semplice da usare rispetto ad e-sys, o sbaglio? Con la versione demo di Bimmercode è possibile attivare la visualizzazione della temperatura o si deve necessariamente acquistare quella completa? Sono ancora acerbo in materia
Esatto, e-sys è più completo ma anche più difficile da usare, per me che ho esperienza pluriennale nel settore informatico era la scelta più logica, ovviamente bisogna procurarsi una versione con relativi codici di attivazione, Bimmercode è più alla portata di tutti, c'è una apposita discussione sull'uso sul forum dagli una lettura.
Vi ringrazio per i chiarimenti. Mi devo dare una lettura ai topic specifici perchè ci sono alcune funzioni che vorrei attivare senza far danni
Va aggiunta una postilla, ossia se hai postmontaggi elettronici importanti puoi fare danni anche in easy mode.
Io ce l'ho il problema sul serie 5 e sempre solo con una gomma. Sono andato più volte in bmw ma non hanno mai risolto.
Ma la gomma effettivamente si sgonfia oppure è solo il sensore a rompere le palle? Perché sulla x2 di mia moglie, se pur molto lentamente, la gomma si sgonfia.
Davvero? Questa non la sapevo. Ma non ho questi problemi, la modifica più grossa che ho fatto è la sostituzione delle lampade gialle dei fendi con delle bianchissime ed efficienti osram a led
Anch’io quando avevo le continental rft di primo equipaggiamento una volta al mese mi segnalava perdita di pressione ed in effetti calava di 0,2 bar. Era una valvola che perdeva