Pressione gomme Cooper S R57

Discussione in 'MINI: Tuning, Meccanica ed elettronica' iniziata da FedeX3, 9 Agosto 2010.

  1. FedeX3

    FedeX3 Secondo Pilota

    507
    1
    13 Settembre 2006
    Reputazione:
    56
    BmwX3 2.0d;Cooper S Cabrio R57
    Ciao a tutti,
    vi scrivo perchè devo togliermi un dubbio.
    Ho una Cooper S cabrio presa nuova un'anno fa e fin quest'estate tutto bene.
    Al mio primo viaggio (giugno) ho fatto controllare la pressione gomme e l'olio (che me l'ha macinato).
    La settimana scorsa ho invertito le gomme e mi hanno controllato la pressione.

    Oggi, siccome non avevo nulla da fare mi son messo a pulire i cerchi da fuori e la parte interna cosi visto che c'ero ho controllato la pressione.

    Stavano tutte ad 1.8

    Ma la casa mi da 2.7 e 2.8(a pieno carico)

    Ora le ho messe a 2.7 (come riporta l'etichetta sullo sportello), la macchina è molto piu leggera in sterzata ma se affondo il gas mi parte a destra e sinistra e non si tiene dritta.

    Che consigliate?
    A quanto la devo mettere?
     
  2. ValeriOoz

    ValeriOoz Collaudatore

    335
    2
    29 Luglio 2007
    Reputazione:
    702
    Ex CooperS Ex 118D SmartCabrio
    io le mettevo tutte a 2.2 ... fallo dal gommista però questo lavoro con un manometro serio.. non ti avventurare dai benzinai i loro manometri sballano sempre la pressione
     
  3. FedeX3

    FedeX3 Secondo Pilota

    507
    1
    13 Settembre 2006
    Reputazione:
    56
    BmwX3 2.0d;Cooper S Cabrio R57
    L'ho fatto a casa a gomme fredde. Tra il manometro del gommista e il mio c'è 0,1 di scarto...l'ho testato con l'x3 la settimana scorsa.

    Solo che 2.7 mi sembra troppo. Proverò 2.5 poi se resta dura proverò la 2.2
     
  4. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.230
    2.406
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Secondo me è solo un effetto che hai dalla nuova pressione.

    Eri abituato alle gomme sgonfie, e ora che le hai gonfiate l'auto ti sembra diversa.

    Oppure lo gomme sono state troppo sgonfie e si sono deformate.
     
  5. SHINIGAMI.NI

    SHINIGAMI.NI Amministratore Delegato BMW

    2.925
    585
    13 Maggio 2008
    Reputazione:
    151.705
    John Cooper Works 211cv Cabrio
    io con i 18 RFT le tengo a 2.8 e ho notato anch'io la stessa cosa:-k:-k quasi quasi le abbsso pure io...
     
  6. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    saluti a tutti,

    la prima cosa, cosa dice il libretto?

    altra questione , la precisione dello strumento...

    anch'io pensavo di averne uno preciso ma, taratolo con un altro di precisione ho notato che il mio segnava .2 bar in meno, quindi le gomme venivano sovragonfiate...e questo influiva sul comportamento...
     
  7. FedeX3

    FedeX3 Secondo Pilota

    507
    1
    13 Settembre 2006
    Reputazione:
    56
    BmwX3 2.0d;Cooper S Cabrio R57
    Che belli i 18.

    Ma li hai montati successivamente?

    Che modifiche hai fatto? Mi puoi dare info?
     
  8. SHINIGAMI.NI

    SHINIGAMI.NI Amministratore Delegato BMW

    2.925
    585
    13 Maggio 2008
    Reputazione:
    151.705
    John Cooper Works 211cv Cabrio
    ...no no, già presenti all'acquisto:wink:...in post montaggio vanno omologati e bisogna montare il limitatore di sterzata;)

    Per modifiche cosa intendi? sempre a riguardo dei cerchi? o di altro?
     
  9. FedeX3

    FedeX3 Secondo Pilota

    507
    1
    13 Settembre 2006
    Reputazione:
    56
    BmwX3 2.0d;Cooper S Cabrio R57
    Per modifiche intendevo il limitatore di sterzata. Tra prezzo ricambio montaggio e omologazione penso chiederanno uno sproposito.

    Non sapevo si potessero montare dall'acquisto perché sul configuratore non ci sono
     
  10. SHINIGAMI.NI

    SHINIGAMI.NI Amministratore Delegato BMW

    2.925
    585
    13 Maggio 2008
    Reputazione:
    151.705
    John Cooper Works 211cv Cabrio
    ...beh, nel configuratore online mancano diverse accessori e non potresti nemmeno far certe combinazioni di pacchetti...

    ma al momento dell ordine tutto è possibile! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    cmq cambiarli in post montaggio equivale a tirar fuori minimo 2500 euro... mediamente i cerchi da 18 jcw costano dai 1200 ai 1400 euro...per non parlare degli scomponibili circa 1900euro... + 1000/1200 euro di gomme circa + omologazione a libretto:rolleyes:...

    Ne guadagna mostruosamente l'estetica visto che per me su R56/R57 il 18 sta benissimo...ma ne perdi in velocità max.. dai 6 ai 10 km/h:rolleyes: hai però più appoggio in curva, meno beccheggio e forse più trazione in partenza;)
     
  11. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.230
    2.406
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Ti riferisco la trafila che ha fatto un mio amico per montarli.

    1)Compri i cerchi e le gomme.

    2)Prendi i limitatori di sterzata originali.

    3)Vai in conce e dici che vuoi ottenere l'omologazione dei 18 per la tua mini. Ti devono dare il nullaosta della casa, che è gratuito: se ti fanno pagare qualcosa è il conce che si vuole intascare dei soldi facili: la casa non chiede nulla per il nullaosta.

    4)Prendi appuntamento in motorizzazione per l'aggiornamento del libretto.

    5)Prendi appuntamento in conce per il motaggio dei limitatori e dei cercho gommati. Possibilmente prendilo il giorno prima delle visita in motorizzazione, perchè se ti fermano con i 18 non sei in regola, ma se gli dimostri che hai un appuntamento in motorizzazione per regolarizzarti dovrebbero lasciarti andare.

    Gli unici costi, oltre ai cerchi e gomme, sono il montaggio dei limitatori e la motorzzazione.

    Spero di esserti stato d'aiuto.
     
  12. FedeX3

    FedeX3 Secondo Pilota

    507
    1
    13 Settembre 2006
    Reputazione:
    56
    BmwX3 2.0d;Cooper S Cabrio R57
    Quindi suppongo t abbia preso il pacchetto jcw. Ma non ero a conoscenza dei 18 scomponibili...immagino siano mostruosi.

    Bhe' grazie 1000 per l'info!!!
     
  13. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.230
    2.406
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Nella versione jcw ci sono i 17, i 18 sono optional.
     
  14. SHINIGAMI.NI

    SHINIGAMI.NI Amministratore Delegato BMW

    2.925
    585
    13 Maggio 2008
    Reputazione:
    151.705
    John Cooper Works 211cv Cabrio
    ...si beh,oltre ad essere jcw factory ha il pack estetico più cerchi jcw... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> gli scomponibili sono trai i più belli secondo me, e fanno sembrare ancora più grande la ruota!:eek:=P~
     
  15. FedeX3

    FedeX3 Secondo Pilota

    507
    1
    13 Settembre 2006
    Reputazione:
    56
    BmwX3 2.0d;Cooper S Cabrio R57
    Allora e' un'altra storia. Dalla casa e' un conto ma far rispontare tutto per montare un kit interno ed estetico non mi va perché converrebbe venderla e prenderla già fatta poi per i miei gusti la cabrio diventerebbe troppo rozza.

    Per caso hai una foto del cerchio da 18 scomponibile?
     
  16. SHINIGAMI.NI

    SHINIGAMI.NI Amministratore Delegato BMW

    2.925
    585
    13 Maggio 2008
    Reputazione:
    151.705
    John Cooper Works 211cv Cabrio
    ...che intendi per rozza?...io al massimo troverei una cabrio rozza con mille accessori in carbonio e sedili a guscio.. cmq qui ti metto un paio di foto del cerchio scomponibile...le uniche che ho...giusto per darti un idea... quello singolo invece è il mio 18 laminato...

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]
     
  17. FedeX3

    FedeX3 Secondo Pilota

    507
    1
    13 Settembre 2006
    Reputazione:
    56
    BmwX3 2.0d;Cooper S Cabrio R57
    Per carità a me se sono accessori originali piacciono pure i sedili a guscio ma i miei gusti mi hanno indirizzato verso uno sportivo elegante nera pelle crema quindi pinze rosse e minigonne poco si addicevano.

    Quanto ai cerchi stupendi...tutti
     
  18. SHINIGAMI.NI

    SHINIGAMI.NI Amministratore Delegato BMW

    2.925
    585
    13 Maggio 2008
    Reputazione:
    151.705
    John Cooper Works 211cv Cabrio
    ...beh, appunto perchè sono tutti accessori originali della casa dovrebbero passare...nelle foto che ho messo non c'è un particolare che vada fuori dall'ottica Mini... Per le pinze rosse la penso anch'io come te, le ho sempre trovate scontate o volgari, però che ci devo fare...nella mia escono così... le JCW montano di serie quell'impianto (Brembo) così come l'hai visto nella mia foto....
     
  19. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.230
    2.406
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Nel caso le pinze puoi semrpe farle riverniciare se rosse non ti piacciono.
     
  20. FedeX3

    FedeX3 Secondo Pilota

    507
    1
    13 Settembre 2006
    Reputazione:
    56
    BmwX3 2.0d;Cooper S Cabrio R57
    Le avrei fatte verniciare nere ma le pacchianate non mi piacciono e sminuiscono il valore dell'auto.

    Quanto ai tuoi cerchi e passaruota li hai fatti fare tu di colore nero? Perché i passaruota in tinta li ho visti solo col pacchetto estetico aftermarket.

    Comunque sulla versione chiusa e magari con interni neri le pinze rosse e tutto il kit ci sta benissimo ma son convinto che sulla cabrio con pelle nera ho fatto la scelta giusta.

    Comunque grazie per le info.
     

Condividi questa Pagina