press turbina che non si alza?? | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

press turbina che non si alza??

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da (marzo), 10 Luglio 2011.

  1. andrea e46

    andrea e46 Secondo Pilota

    743
    12
    5 Novembre 2008
    Reputazione:
    1.290
    Bmw 320d Msport
    Allora ragazzi inranto grazie per le risposte e l'aiutoo!!! alllora io ora cè lò settato come sta scritto sul foglio cioè a 1.12 lò misurato con il tester. ma se poco poco alzo il trimmer subito incomincia a fumare nero e singhiozza quindi lò dovuto portare di nuovo ad 1.12!! Mi consigliate di abbassarlo ancora il trimmer?? cioè portarlo per esempio ad 1.05??
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Luglio 2011
  2. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ah,i decimali probabilmente sgarra..è antico e ha la lancetta.

    però anche con 220 ohm di resistenza inserita la lancetta non si muoveva da lì (5v).nemmeno un accenno di oscillazione...

    non mi redarguire, ho eseguito la prova senza manometro (mooltoo pericoloso)ripromettendomi nel caso funzionasse,di sospendere l'installazione fino a che non avessi recuperato uno strumento..

    ma sono partito col trim a zero.

    poi lo ho settato a 50 ohm,

    quando vedevo che non cambiava nulla, ho provato ad alzarlo tutto, poi addirittura ad invertire i collegamenti.

    NIENTE di niente..

    Assurdo!!

    eppure è così.

    infatti alla guida non si avverte minimamente nulla di diverso.
     
  3. bmwista_87

    bmwista_87 Amministratore Delegato BMW

    3.076
    95
    4 Luglio 2008
    Reputazione:
    7.906
    ///M3
    se sei capace di sentire a sensazione 0.1 bar in piu vai in ferrari che ti prendono come collaudatore :mrgreen:

    per il resto cambia tester e prova col manometro

    io ne avevo preso uno al centro commerciale da 7 euro digitale e funziona benissimo

    per il manometro puo prendere uno della pilot o marche "tuning" analoghe che costano poco e per quello che serve a te vanno piu che bene
     
  4. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    purtroppo non ho idea di quanto si senta un aumento di 0,1 atm.

    ma se dici che la tua (e non solo la tua) guadagnano in modo avvertibile, aumentando addirittura a 220ohm qualcosa avrei dovuto notare..

    o sarebbe dovuto andare tutto in recovery..

    non so, vuoi dire che funzionava e nonostante il trimmer al massimo il miglioramento non era avvertibile?

    in quel caso non vale la pena..

    aumentare la pressione non fa certo bene alla turbina....
     
  5. bmwista_87

    bmwista_87 Amministratore Delegato BMW

    3.076
    95
    4 Luglio 2008
    Reputazione:
    7.906
    ///M3
    la piccata e' breve non e' detto che te accorgi.

    dal principio io ti avevo sconsigliato questa modfica ma se vuoi continuare devi fare quanto ho scritto sopra per verificare al 100% che tutto funziona bene...
     
  6. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    effettivamente,visto che il collegamento è corretto, potrebbe essere che la pressione si alza davvero,e l'unico modo per verificarlo è il manometro analogico.

    quel che mi lascia perplesso è che per quanto poco sia avvertibile,tutto il carico resistivo applicato dovrebbe alzare più di 0,1 atm di sicuro.

    e se sulla tua era avvertibile,dovrebbe esserlo anche sulla mia.

    ho fatto molti giri,con l'interruttore in mano,regolando in ogni modo..

    l'unica ipotesi è che in mappa sia scritta una sorta di protezione per le sovrapressioni,qualcosa che non permette l'innalzamento.

    (anche se di solito si fa il contrario,ossia si sovrascrive la limitazione,in modo da evitare il recovery...)(che sulla mia non scatta comunque..)
     
  7. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    comunque ora è tutto scollegato.

    se non mi è chiaro l'inghippo lascio com'è

    è che volevo capire...
     
  8. bmwista_87

    bmwista_87 Amministratore Delegato BMW

    3.076
    95
    4 Luglio 2008
    Reputazione:
    7.906
    ///M3
    io quando provai avevo il manometro in mano e ho verificato un aumento massimo di 0.3bar a 220ohm e per effetto placebo mi convincevo che andava di piu.

    ma senza manometro non so se avrei notato differenze...

    oppure come dici potrebbe essere protetta la dde...dovresti chiedere al tuo mappatore.
     
  9. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    quel cornuto..non ci torno più, ho litigato (quando mappai ,prima chiese una cifra,poi ne volle un altra,inoltre dovetti aspettare come uno scemo,perchè aveva sempre clienti più importanti...)

    cavolo! pensavo che un aumento di 0'3 atm si sentisse eccome....

    ma sei sicuro?

    un tempo elaboravano le uno turbo solo alzando la pressione di 0,3......(tramite taratura valvola sovrapressione però...)

    io credevo che un minimo innalzamento si sentisse eccome...
     
  10. bmwista_87

    bmwista_87 Amministratore Delegato BMW

    3.076
    95
    4 Luglio 2008
    Reputazione:
    7.906
    ///M3
    0.3 costanti li senti

    ma qui stiamo parlando di picco....non vorrei essere ripetitivo ma basta collegare un manometro e ti levi tutti i dubbi :wink:

    ps: ho visto che hai fatto progressi..da che non sapevi inserire neanche una foto addirittura 6 in un post solo :eek::mrgreen:

    un altra cosa volevo dirti : per uno smanettone come te lo sai cos'e l'ideale?

    comprarsi un programmino di lettura/scrittura dde e software con visualizzazzione semplice ed intuitiva dei dati per mappare.
     
  11. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    hai visto che fenomeno eh?:mrgreen:

    non sei ripetitivo,anzi sono io che ti sto tirando pazzo.

    dici che la resistenza inserita in modo fisso faccia aumentare solo la press di picco?

    l'attuatore non dovrebbe cercare di "rincorrere la pressione che in quel momento è prevista,(e visto che è igannata ,continuare ad aumentarla?

    il sensore map rileva la pressione momento per momento.

    se nella ecu a quel regime-carico dovrebbe essere di 1atm,e il map legge 0,9,la geometria dovrebbe aumentarla, e così via..(o no??)

    a sto punto non capisco più nulla#-o

    interessante l'idea del programma che dici, ma hai idea dei danni che farei?

    è 1 mese che tento di collegare la stampante al pc,e ancora niente...](*,)

    oltre al fatto che di pc ne ho già fritti 3 più il palmare...(in 1 anno che uso i computer)

    se metto mano alla ecu ,mi sa che è la volta buona che vado a piedi..:mrgreen:
     
  12. bmwista_87

    bmwista_87 Amministratore Delegato BMW

    3.076
    95
    4 Luglio 2008
    Reputazione:
    7.906
    ///M3
    si forse e' meglio lasciare stare con i programmi di mappatura :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

    discorso turbina

    con la resistenza inserita il movimento delle palette della vnt non dovrebbe variare...

    cioe che cambia e' che restano un attimo in piu nella posizione in cui danno piu pressione per consentire alla centralina di raggiungere il picco prefissato che in quel momento stai inganando.

    la pressione costante e' data dalla pressione del gas di scarico che agiscono sulla girante.

    per variare la pressione costante dovresti intervenire modificando la regolazione dell'attuatore pneumatico.

    ora sono fuso vado a farmi una becks ghiacciata e se ho ancora forza di risponderti se ne riparla tra una mezzoretta...ciao! ........................................:mrgreen:
     
  13. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    o anche un altra sera se vuoi..

    buona birra!!
     
  14. bmwista_87

    bmwista_87 Amministratore Delegato BMW

    3.076
    95
    4 Luglio 2008
    Reputazione:
    7.906
    ///M3
    allora

    le palette della geom variabile si muovono comandate dall'attuatore pneumtatico che a sua volta e comandato dal trasformatore di pressione il quale riceve l'impulso dalla centralina.

    la centralina a sua volta manda l'impulso dopo aver elaborato tutti i dati tra cui il valore dell'aps.

    lo scopo della vnt e' ridurre il turbolag quindi nei transitori farti avere massima pressione.

    la pressione massima e' calcolata dall'aps quindi piu e alto il valore di picco piu tempo le palette resteranno in posizione di pressione massima.

    dopo di che tornano alla posizione normale e la pressione costante sara' data dalla velocita con cui i gas di scarico spingono sulla girante di scarico del turbo.

    se quello che ho scritto e giusto quindi la modifica alla resistenza varia solo il picco la prex costante resta uguale.
     
  15. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    e come fanno ad alzare la pressione in mappatura senza toccare il registro meccanico?
     
  16. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    e come fanno ad alzare la pressione di sovralimentazione in mappa senza toccare il registro?

    te lo chiedo perchè so che recentemente ti sei fatto un po di esperienza sulla turba della tua se non erro...

    io in materia chiocciolonica sono un po indietro
     
  17. bmwista_87

    bmwista_87 Amministratore Delegato BMW

    3.076
    95
    4 Luglio 2008
    Reputazione:
    7.906
    ///M3
    perche arricchiscono la combustione aumentando il gasolio e di conseguenza i gas di scarico hanno piu pressione e fanno girare piu velocemente la girante di scarico.

    poi aumentano la soglia di intervento dell'aps per evitare che la centralina legge valori di pressione aria troppo alti e quindi ti taglia sul gasolio.

    cmq non ti azzardare a spostare la regolazione del registro perche sono tarate in un punto preciso con tanto di sigillo e non vanno regolate se no potresti fare danni seri.
     
  18. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    veramente quello lo avevo già fatto,ma avevo mosso di 1 giro il dado,poi rimesso com'era,perchè avevo paura.

    ma a proposito di ciò, leggi un poco cosa ha fatto questo..

    leggi il penultimo post...

    http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?87622-Reportage-Sostituzione-valvola-pierburg-del-turbo-su-320d-E46/page27
     
  19. bmwista_87

    bmwista_87 Amministratore Delegato BMW

    3.076
    95
    4 Luglio 2008
    Reputazione:
    7.906
    ///M3
    ma e' una cosa senza senso...nel frattempo avra' sicuramente rotto la turbina.

    anch'io avevo cambiato la regolazione dell'attuatore anticipandola e come il tipo del link avevo una maggiore pressione a giri piu bassi pero di contro staccava prima e dopo fumava.

    quella regolazione come dicevo non va toccata per nessun motivo...

    rileggendo invece i primi post della discussione mi sono concentrato sul messaggio di cristian e pensavo che potresti avere un problema di incrostazione delle palette e qui si potrebbe spiegare il perche non ottieni incrementi mettendo la resistenza...(fermo restando che cmq col tester dovresti leggere una variazione).

    se le palette sono incrostate puo tentare di sbloccarle agendo direttamente sull'attuatore.

    mentre tu osservi l'attuatore fai accendere l'auto da un altra persona e osserva il movimento,se non fa tutto la corsa puoi provare a sbloccarla spingendola verso il basso (e' bene mettere anche un po di svitol dove ci sono gli snodi)

    poi dovresti controllare che il trasformatore di pressione funzioni correttamente collegando un manometro al tubicino in uscita.(manometro con valori negativi perche quello lavora in depressione)

    e in ultimo puoi dare una pulita al sensore aps
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Luglio 2011
  20. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    scusami se approfitto di te,bmwista.

    dunque:

    il registro determina il "periodo"di massima pressione? ossia ne anticipa l'intervento,ma anche la fine?

    ma l'attuatore pierburg, invia la depressione in un determinato momento.

    poi la diminuisce?

    e se anticipiamo questo momento?(come il tizio) che succede all interno?

    mi sa che non ho chiaro esattamente il funzionamento
     

Condividi questa Pagina