Successo ben 2 volte, in entrambi i casi è stato possibile ripararla presso i centri carglass. Dopo il lavoro rimane una leggera segnatura quasi invisibile ad un occhio non attento. costo dell'intervento 60 euro. P.S. il customer care funziona benissimo
Nà, il "vetro" lo finisco io......ninte riparazioni! Voglio il vetro nuovo. ma ci mancherebbe! No.:wink:
Pure io in Dicembre ho preso un sassolino in autostrada, con relativa stellina sul vetro. Sono andato da carglass che mi ha notevolmente ridotto il danno e grazie all'assicurazione cristalli non ho pagato nulla. Trovavo inutile cambiare il parabrezza completo, specialmente all'inizio della stagione invernale, tanto sono sicuro che di sassolini ne prenderò altri; se mai lo farò sostituire in primavera.
Assolutamente no, soggetta ad adeguamento di premio è soltanto la componente Rc per rischi da circolazione. Le coperture "danni" sono a tariffa fissa.
Quoto alla grande!!! Sono 2 anni che faccio per lavoro 700 Km di autostrada a settimana, mai preso un sasso in un anno e mezzo con la mia vecchia macchina (Punto 1.3 ), adesso dopo 6 mesi che finalmente mi sono preso la "piccola" 120d ho beccato 3 sassolini, il terzo ieri sera che ha lasciato una bella stellina di natale grande 20cent e per giunta ho un bellissimo archetto lato passeggero fatto con il tergicristallo dove sicuro si era accumulata qualche pietruccia...!!!
Ciao ! io ho l' abitudine, quando lavo o faccio la vare l' auto, oppure quando pulisco i vetri, di passare la pelle sui labbri in gomma delle spazzole del tergi per asportare piccoli detriti che alla lunga potrebbero rigare il vetro....in questo modo spazzole e vetro durano molto di più.....:wink:
Si si, certo anche io lo faccio sempre... :wink: Ma ovviamente quando ci si mette la sfortuna c'è ben poco da fare... Proverò, come detto sopra, con l'ossido di cerio... Intanto domani la porto da Carglass a far riparare l'ultima stellina di cui parlavo prima!!!
Hai ragione........purtroppo è così........ Sapevo anch' io dell' ossido di cerio, magari facci sapere se risolvi.....:wink:
La sfortuna mi perseguita... Sono passato da Carglass ma il danno anche se piccolo non è riparabile. La pietra è rimbalzata sul vetro e ci sono stati due impatti. Il primo è recuperabile, ma il secondo no, perché non è stata scalfita la superficie esterna del vetro, ma si è creata solo una piccola crepa interna che ovviamente non è raggiungibile dalla resina!!! Dove mi consigliate di farlo sostituire? In BMW o appunto da Carglass?
anch'io andrei in BMW, per due ordini di motivi: lavoro a regola d'arte, e in ogni caso, ti rivolgi sempre alla casa madre
Perchè carglass non fa lavori a regola d'arte? Quale è il vantaggio in tal caso nel rivolgersi a BMW? Sono appena iscritto ed ho la X3 da più di un anno, già in precedenza ho avuto qualche moto di marchi blasonati e devo dire che la loro politica è vergognosa. Perchè ostinarsi a pagare di più solo perchè entri in BMW quando altri professionisti fanno lavori altrettanto professionali? Qual'è in termini di costo/efficacia il valore aggiunto del rivolgersi alla casa madre? In un altro post daniele simonelli mi suggerisce di comprare l'olio i BMW a costo di pagarlo di più? Mi chiedo che differenza c'è tra il CASTROL EDGE 0W30 acquistato all'autoricambi e quello BMW?
Ciao, finchè sei in garanzia BMW....mi sembra evidente il perchè..... anche per l' olio....pensa che a 20000km ho portato la mia a fare un rabbocco di 1/2 kg di olio, in conce mi hanno fatto la fattura per i 13 € dell' olio che è stato aggiunto, con tanto di n. di telaio, etc. etc. Un domani non potranno mai dirmi che al motore mancava l' olio o che è stato aggiunto olio di un tipo non adatto....:wink: lo stesso vale per il parabrezza..... quando sei fuori garanzia, allora tutto và visto diversamente...:wink: