Una curiosita' ragazzi..:wink:..ma sono l'unico che ha avuto un incontro ravvicinato con quelle malefiche scheggette,anche sul cofano motore oltre che sul parabrezza?? Un po' di tempo fa,avevo ancora la C-Klasse,sulla Tirrenica poco prima di Pisa sento un bel botto,guardo ma sul parabrezza...niente.... Al primo autogrill,prendo un caffe' e riavvicinandomi alla macchina noto che aveva uno sguaro(in italiano solco)lungo almeno 4 cm e largo 3-4 mm sul cofano...aveva portato via tutto,era rimasta la lamiera!!
direi proprio di no all'epoca della mia X5 E53 dopo appena 1700km percorsi e una settimana di vita presi sulla Modena Brennero un sasso che oltre a scheggiarmi il vetro illumino' di bianco un cofano motore altrimenti nero. Domanda ma perchè se prendi un sasso sul cofano di un'auto nera rimane un segno bianchissimo e se lo prendi sul cofano di un'auto argento chiaro sotto è nera???
Mah! Diamo pure colpa alle strade, ai sassi accuminati, ai camion, alle gomme termiche! Se gli impatti molto violenti con piccoli detriti fossero tanto frequenti mi chiedo quante visiere di caschi andrebbero in frantumi, quante piccole ammaccature sulla carrozzeria! Invece, in tante migliaia di chilometri da motociclista mai avuto un impatto minimamente dannoso/doloroso con piccoli detriti. Penso piuttosto, pur non essendo, naturalmente, un tecnico dei cristalli, che dietro la qualità/durezza del parabrezza ci siano investimenti ridicoli in rapporto ad altri aspetti, anche in auto che costano decine di migliaia di euro. Una volta garantita la sicurezza, è probabile che ai costruttori non interessi più di tanto mettere cristalli con elevate doti antigraffio o antischeggiatura. Tanto ci sono le polizze assicurative e ad ogni sostituzione la bmw guadagna. Tanto la garanzia difficile farla valere per graffi o scheggiature. A me la scorsa settimana deve essere rimasto un piccolissimo sassetto sulla spazzola del tergicristallo percorrendo una strada sterrata. Inizia a piovere e sicuramente è stata la causa del sottilissimo graffio ad archetto che oggi a vetro asciutto mi trova davanti agli occhi. Ma è possibile!
Quando si può è meglio riparare il parabrezza che sostituirlo: sul RAV l'ho dovuto sostituire (Doctor Glass) ed ora cigola come un vecchio letto quando ci fai l'amore sopra!
ascolta... mi capita tutti i giorni.... ti metti dietro un camion da cava RIGOROSAMENTE carico... e lo fermi dicendo che ti ha sceggiato il vetro con una pietra in quel caso la sua assicurazione paga... ma ricorda deve essere carico... se e' vuoto non pagano... e' brutto da dirsi ma mi capita 2 / 3 volte a settimana... p.s. l'autista non potra' negarlo... e ti rifai il vetro... RICORDA... CARICO!
Questa è una legge che si applica anche agli indumenti: perchè le macchie sui pantaloni bianchi sono sempre scure mentre il cappotto nero si macchia di bianco? Cmq, rientrando in tema, anche a me è successo di scheggiare il parabrezza; siccome il problema era abbastanza piccolo, l'ho fatto riparare presso la Carglass con la loro speciale resina. Risultato? Se prima si vedeva poco, ora si vede molto di più , perchè la resina non è trasparente. Mi sa che al prossimo graffio (perchè - purtroppo - a chi fa tanti km capita) farò sostituire l'intero parabrezza.
non mi sembra molto "etico" come consiglio... e' piu' semplice assicurarsi per la rottura dei cristalli come ho fatto io (mi pare siano circa 50 euro l'anno) Carlo
hai perfettamente ragione... la penso come te... ma non sai le volte che mi succede... era solo un consiglio per un utente del forum!!! le sole le prendo sempre io.. lascia che le prendano anche gli altri
può anke succedere ke il camionista dica,come farei io "e io ke ne sapevo ke l'avevi già rotto?" poi direi "scriviti giù il numero di targa" rimonterei e me ne andrei via
Capitato in autostrada con la 911... vetro scheggiato a stella... Sono andato da carglass che in mezz'ora di lavoro e 70 eurini ha fatto un ottimo lavoro... In piu se hai l'assicurazione cristalli sei a cavallo...
Se ho una legnata nel vetro (è da sotituire) causa sasso, ed avendo l'assicurazione cristalli, che fò? Chiamo l'assicurazione che poi chiama e mi manda carglass, chiamo io carglass, o vado da carglass? Preferirei venissero loro da me, magari direttamente in ditta, così da evitarmi menate e perdit di tempo. Si lo so, sono uno sfaticato.
Doctorglass viene dove vuoi tu a sostituirti il parabrezza e credo che anche Carglass faccia lo stesso servizio.
chiami carglass,appena arrivano gli dai i dati della tua assicurazione,ke loro chiamano,confermando ke hai la polizza cristalli,te lo sostituiscono in loco e se ne vanno...non tiri fuori nemmeno un euro :wink:
Perfetto. Allora magari lo faccio domani o dopodomani (quando non piove). Non ho voglia di dover andar da basso e spostar l'auto nel capannone... ...son sfaticato. Grazie!