f@biuz mi sa che ti stanchi di averle prima di consumarsi,le rf dopo la meta non calano più ma diventano sempre più dure tanto da non tenere più in strada l'auto,almeno questo è quello caPITATO a me.....ciaoooo
io parlo della mia esperienza con rf,io non avevo mai provato questo tipo di gomma ,ma il conce bmw mi disse guarda con queste non hai peoblemi anche se buchi,ho detto va bene,un paio di mesi dopo ho preso un dosso a 50kmh ho fatto due bozze interne a due cerchi.il gommista li fa sistemare e dopo tre mesi ne piego altri due,li sistemo ancora.un giorno pioveva nell'affrontare una curva mi parte il posteriore come se le gomme fossero di vetro,mi incaxxo vado dal gommista le faccio smostare e monto le normali,avevano ancora 4,5mm di battistrada ma era durissimi e due all'interno avevano due bozze due brufoloni.io finchè guiderò non montero mai più una gomma rf.....
adesso mi ricordo goodyear nct 5 , una gomma schifosa e pericolosa.erano le prime rft,sicuramente ora avranno migliorato però io non ne voglio sapere.anche perchè se una gomma buche deve reggere l'auto deve per forza avere la spalla dura.poi di vantaggi ne ha pochi e vero si che bucando riesci ad andare ma poi devi buttare la gomma.
sulla serie1 erano delle ra50, ottima gomma bridgestone. Ora la x1 monta un cinturato pirelli p7 che non mi convince molto e nn vedo l'ora di cambiare. Però tiene un sacco, ci manchrebbe è anche nuova di trinca! se mi gira a 20000 (che in genere la gomma ha superato 1/2 vita) la cambio, tanto ormai il meglio di se l'avrà già dato, saremo occhio e croce in novembre, e a quel punto monterò le invernali
guarda io parlando di normali ho sempre montato michelin,però stavolta volevo risparmiare un pochino,son tempi di magra,ho montato le pirelli p7 cinturato eco,devo dire per adesso gomme stupende,ero rimasto alle pirelli di 15 anni fa che facevano schifo...
ti spiego io lavoravo nel mondo degli pneumatici 11 anni fa, e delle pirelli nn si parlava molto bene. poi ho cambiato "mondo" e da allora non ho notizie sulle prestazioni. Resto ancorato ai vecchi "ideali" michelin-bridgestone coem gomme di riferimento. Ma se le pirelli son migliorate tanto nn può che farmi piacere. Puoi spiegarmi in base a cosa mi dici che è un ottima gomma? io non ho tesi per dire che nn son buone, se non un antipatia di vecchia data
allora io ero rimasto alle vecchie p6000 una gomma durissima che non teneva un caxxo,quelle che ho adesso p7 cinturato,sono morbide quel tanto che quando fai una curva un pò veloce l'auto sembra sui binari,vanno da dio anche sul bagnato e in più sono silenziossime.io ho in famiglia altre due auto gommate michelin,e devo dire che trovo più performante il pirelli.quando l'ho detto al mio amico gommista lui diceva che io ero matto,gli ho fatto provare l'auto e ha detto hai ragione,poi ha detto ma sono così intanto che son nuove,quello lo vedro più avanti ora 3000 km all'attivo...
silenziose lo sono, tenere tengono. Vedremo come si comportano con passare del tempo. Ha fatto bene a segnalarmi questa cosa. grazie :wink:
di niente sai l'unica cosa di cui mi lamento,allora l'auto rimane chiusa in garage la notte come apro il garage cè un odore tipo stalla,e proviene proprio dalla gomma mentre se lascio solo l'opel che monta michelin l'odore non cè.
ma dai... forse xè sono eco... fatte con una percentuale di letame x ridurre l'inquinamento le mie nn sono eco... menomale /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
è si se annusi la gomma ha un odore strano sembra fieno paglia non letame bo. poi per il resto una gomma super,pensa che con le rft tutte le volte che acceleravo un pochino si accendeva la spia antipattinamento,con queste la vedo raramente accesa.se dovessere rimanere cosi performanti fino a 30.000km farei i salti di gioia...
è si 530d e60,per me bmw solo tp se no niente bmw.e se non fosse per i costi solo benza.le X solo per i suv no berlina..