Non posso fare un confronto con una 525, non avendola mai provata. Sicuramente le prestazioni sono un tantino migliori, il sound anche ma i consumi certamente no (comprese spese di gestione). Arrivavo da una Renault Laguna Grandtour 1,9dCi - 120 CV e dunque la differenza si sente parecchio: 0-100 da circa 11 secondi a 8,3! La differenza principale è nell'erogazione della coppia; Laguna una lieve botta ai 2000 giri e poi sempre meno, la BMW è già a 1750 in coppia massima, senza brusche variazioni e si mantiene massima (350 Nm) fino ai 3000 giri e cala poco fino ai 4000 (si mantiene sopra ai 300). Che dire, è la progressione cioè una accelerazione costante e fluida l'arma segreta della nostra 520d. Sono completamente soddisfatto delle sue prestazioni per non parlare dell'aspetto estetico. Un 2000 con circa 90 CV/litro, che è in grado di raggiungere i 230 km/h, è un fatto abbastanza raro nel panorama automobilistico. Ciao.
Mi aggancio alla tua risposta per invitarti a trattare bene la berlina nei primi 3000 km: max. 3500 giri/min e vel.max. 170 se ricordo bene. Non mi dire che hai già toccato la velocità massima essendo ancora in rodaggio. Se ormai l'hai fatto, quanto saresti andato oltre alla velocità massima dichiarata? Anche a freddo, cioè nei primi 10 km, non superare i 2000-2500 giri/min. Segui cioè le indicazioni della spia del punto d'innesto. Sono solo consigli e non critiche:wink:.
Senti, avrei qualche motivo per dire che la tua è la migliore (dopo la mia); altro piccolo consiglio: non lasciare le barre portatutto montate anche quando non ti servono perchè così la guarnizione perimetrale delle portiere tende a deformarsi non proprio elasticamente! Pensa che io in montagna, al ritorno dalle piste, smontavo sempre le barre e le stoccavo per la notte nel portabagagli (entrano perfettamente a misura): questo è un altro punto forte delle nostre E60 poichè dispone di 520+40=560 litri complessivamente senza ruota di scorta. Nella Laguna SW avevo "solo" 470 litri:wink:.
Non ti preoccupare per me: andatura da "grandfather" ovvero max. 140 in autostrada. Per qualche istante avrò toccato i 170: mi comporto come se fosse ancora in rodaggio!
Lo so non mi sono spinto oltre ma ho testimonianze sicure che dicono di essere andati anche a 240( contakm ovviamente ) Io la piu bella accellerata che ho fatto è stata su una strada che collega il mio quartiere periferico al centro. Sono andato per pochi momenti a 170 in 4 mi sembra a quasi 4000 giri, poi ho lasciato perdere. è che la macchina asseconda. Per quanto riguarda le barre, le ho smaontate subito. Le avevo fatte montare solo per il viaggio della settimana bianca che facciamo una volta all'anno.
Allora hai già fatto il rodaggio e ti puoi spingere oltre i 230 .....in pista però. Caspita, giri un sacco, anzi due: la mia media mensile è di circa 1500-1600 km (18-19000 annui). Se continui così ne fai 70000 nel primo anno! Fortuna che almeno non consuma nulla. 177 saluti.
mah i cv sono gli stessi forse il 525 pesa un tantino in più dato il motore un pò piu grosso. le prestazioni assolute vengono date un tantino in favore alla 520. forse in regime di coppia qualcosa rende visto il motore 6 cilindri del 525 e la coppia max 400nm contro 350. ma queste son disquisizioni di pura lana caprina. riaggacciandomi al discorso del 2000 da circa 90cv/litro e 230 km/h: non dimentichiamo il peso che ha........
Anche il peso è un suo punto forte, vista la grandezza della vettura: ampio uso di alluminio con un peso a vuoto (senza conducente + serbatoio pieno al 90%) di 1510 kg; nessuna altra macchina della categoria vanta una tale "leggerezza":wink:. E comunque il rapporto Potenza/Peso (in ordine di marcia 1585) parla chiaro: 112 CV/ton. Il nuovo 525d ha 119 di rapporto, il 530d invece si stacca in modo importante con 142. Poi dipende tutto da ciò che uno si aspetta dalla propria macchina; per me 112 CV/ton sono + che abbondanti e soddisfano in pieno le mie aspettative.
Piccolo dato sui consumi cittadini di questo pomeriggio: 4x4,5 km con tratto extraurbano (4x1 km) ed il resto urbano con 1 semaforo, 1 passaggio a livello ed altri 2 incroci. Partito da motore freddo, il CB segna 5,8 l/100 km; considerate che in realtà il consumo sarà un 5% maggiore, visto che mediamente il CB è ottimista. Naturalmente, non ho superato i 2500 giri/minuto e quindi guida tranquilla. Non male direi:wink:.