Ma guarda che il listino serio e chiaro lo hanno fatto peccato che sia caro per non dire carissimo e che i concessionari gli sconti a 2 cifre non li fanno neanche ai parenti. Se uno poi vuole gia nel prezzo anche gli accessori "indispensabili" il listino e' anche qui chiarissimo con gli allestimenti,i futura, attiva e per alcune motorizzazioni anche eccelsa con di tutto di piu'. Il problema quindi non e' di serieta o correttezza dei listini, semplicemente le BmW sono auto costose e mi spiace dirtelo il tuo discorso non regge. Per nostra fortuna tutte le auto costose si svalutano piuttosto alla svelta cosi possiamo comprarle a prezzi piu' popolari. Anche a me piacerebbe un 5er nuovo ma non posso permettermelo. Avrebbe invece piu' senso un discorso sui prezzi dei ricambi e assistenza. Va bene che i ricambi siano calcolati sul prezzo dell'auto nuova ma con i ricarichi che bmw mette sugli stessi penso che una 5er comprata a pezzi verrebbe almeno 2.000.000. di euro. Posso ancora ancora capire vendano a caro prezzo alcuni elementi tecnologici come navigatore e sistemi elettronici vari, ma alcuni pezzi meccanici non diversi da quelli di una panda non vedo perche' debbano costare cifre foli, es la puleggia da 500 euro, scatole guida da 2000 euro, turbine che manco fanno loro a 2000 euro quando non marchiate bmw le stesse si trovano alla meta.
dici che non ci sono sconti a due cifre? può darsi! in fondo non mi sono mai interessato al nuovo BMW ma se si hanno perdite di vendite del 30% all'anno secondo me i sconti a due cifre vengon fuori, anche loro o mangiano la minestra o saltano la finestra e si dovranno per forza ridimensionare....la crisi colpisce tutti e prima o poi anche loro dovranno livellare i prezzi verso il basso d'altronde non vedo come è possibile che un'auto nuova sia sempre più costosa del modello precedente quando in fondo offre più o meno la stessa tecnologia e anzi la qualità e l'affidabilità sia diminuita.....loro fanno prodotti più scadenti che pretendono di vendere a prezzi più elevati ed è una cosa che vale per tutte le marche....qualcuno ha scritto che alcuni componenti bmw come anche mercedes e audi sono made in china quindi sicuramente scadenti mentre nella e39 era tutto made in europe....vuoi mettere?
Gli sconti a due cifre non verranno mai fuori, e non caleranno nemmeno i prezzi, è un illusione, perchè se fosse vero che le vendide calano cosi,con che coraggio presenterebbero come hanno fatto in un anno l'x6 e la nuova 7, macchine obiettivamente costose, e con che coraggio continuerebbero a rincarare i modelli come invece fanno? Si vede che tutti questi problemi non li hanno, oppure, se li hanno, non sono cosi gravi come dicono. Ma immagini che spese ci vogliono per creare una piattaforma per produrre un serie 7?
I problemi che hanno non sono così gravi e allora perchè chiedono gli aiuti statali leggasi incentivi alla rottamazione? Ma i dati di vendite li leggete? Aumentano i prezzi semplicemente perchè conoscono quanto possiamo essere stupidi! Io la vedo così: finchè i governi incentiveranno l'acquisto di auto nuove per chi le fa è tutto guadagno! I governi dovrebbero semplicemente dire "non vendete? e da me che volete?? I soldi delle tasse servono ai cittadini non a voi che finora avete gozzovigliato! Se non vendete trovate il modo di vendere! siete commercianti e imprenditori? Bene! Rinunciate per qualche anno a guadagni da favola riducete i prezzi e vedrete che venderete lo stesso! Facciamo che ogni tanto a ridere sia anche il cliente non solo il venditore e il costruttore! Volete fare i capitalisti? Benissimo! Allora attaccatevi alla legge della domanda e offerta!" Costruttori imprenditori banchieri ecc ecc tutti uguali! Finchè guadagnano si professano professionisti imprenditori capitalisti e via dicendo quando le cose gli vanno male allora corronno tutti da mamma Stato a piangere tra le sue gonne e chiedono aiuto scoprendosi tutti comunisti! Vergognatevi! I gudagni sono i loro e i debiti sono i nostri? Abbiamo due punti di vista completamente differenti e ciò mi fa piacere almeno oltre alle lamentele sulle vetture, le foto ecc ecc avvieremo anche uno scambio di idee e vedute sul mondo! Se siete ricchi mi fa piacere. Vi prego anzi di continuare a spendere cifre per me folli e irraggiungibili cosicche per una bmw non spenderò mai più di 15000 euro questo è ciò che mi posso permettere e viaggerò comodo come avete fatto voi e in più proprio perchè ho speso relativamente poco quando mi si presenterà un difetto non mi lamenterò perchè so che l'usato è usato! ergo spendo poco e sarò sempre soddisfatto
Ma tu credi che gli incentivi bastino per riportare su un'azienda? Ma tu che credi che i nuovi modelli sempre piu lussuosi li presentano grazie agli incentivi? Quelli sono una minima parte per colossi industriali quali le idustrie automobilistiche. Ci vogliono vendite, altrimenti vanno tutte fallite! E se queste non ci fossero, non ci sarebbe nemmeno il modo per presentare sempre nuovi modelli costosi. Vedi chrysler, che veramente ha problemi serissimi, e si sta riducendo dalle macchine di oltre 5 metri con enormi motori che faceva a fare utilitarie. Ma non mi sembra il caso delle tedesche, che si, pensano all'utilitaria, ma presentano anche modelli di categoria opposta. Se vogliamo prendere ad esempio la nostra cara bmw, non mi sembra che nell'immediato futuro abbia intenzione di presentare citycar, piuttosto si parla di x1, serie 5 pas, nuova serie 5, ecc.. Tutte macchine sopra i 40k euro, quindi dal prezzo di listino considerevole. Non codivido il tuo modo di parlare degli imprenditori, perchè ti vorrei ricordare che la nostra economia si basa soprattutto sulle imprese, sui prodotti che produciamo ed esportiamo. Se tutto questo meccanismo si interrompesse, la nostra economia andrebbe a rotoli. Quindi bisognerebbe stare attenti a non far vivere le grandi impresesolo di incentivi, ma almeno di fornire un aiuto a tutte le imprese serie che ne hanno bisogno, perchè così si rilancia l'economia. Sono anch'io felice del fatto che abbiamo due opinioni diverse e la possibilità di confrontarle.
stiamo rischiando un richiamo per off topic....ma mi piace questo scambio di idee che stiamo avendo...spero i mod dei forum non se la prendano a male ..... il problema non è fare auto da 40k euro in su in fondo ci sarà sempre crisi o non crisi qualcuno con tanti bei soldoni in tasca il problema è che non è corretto proporre prodotti sempre più costosi quando la differenza di prezzo tra il modello nuovo e il precedente non è giustificata.....la e60 ed e39 sono diverse nella forma nell'estetica interna ed esterna ma in finale si somigliano assai in quanto a tecnologia offerta.....ad esempio nel crash test euroncap hanno entrambe 4 stelle i spazi di frenata sono piu o meno quelli la qualità della vita a bordo e lo spazio interno se non dico cretinane sono paragonabili......per quanto riguarda gli imprenditori dico solo che se vogliono essere reputati tali in tutti i sensi dovrebbero anche impegnarsi a studiare nuove forme di vendita e di assistenza migliorare i servizi offerti le garanzie e non fregarsene del cliente che tanto una volta che ha comprato ha comprato e chissenefrega un imprenditore deve anche sapersi assumere il rischio delle proprio scelte delle proprie idee e deve anche saper osare a volte con scelte controtendenza e sapersi accontentare negli anni di magra di guadagnare meno anzi forse dovrebbe approffittare dei tempi di magra per riorganizzare la produzione e migliorarla con investiimenti e non tagli di personale o chiusura di sedi cosi che quando l'economia riprenderà il via sarà pronto ad affrontare il mercato che sicuramente sarà più agguerrito. Per quanto riguarda poi la scelta di bmw di non fare utilitarie secondo me è una scelta errata dettata solo dall'aria snob del marchio (per la serie "noi facciamo auto di lusso per pochi eletti! non possiamo fare un'utilitaria!") così rinuncerà ad un allargamente della clientela perchè tante sono le persone che vorrebbero avere un'utilitaria dall'irresistibile fascino di una bmw pur sapendo che avrà un prezzo più alto della media del segmento e magari visto che il mondo dell'automobile va verso auto più piccole meno assetate di carburante e tendenzialmente ibride si troverà in difficoltà e dietro a case come toyota o ache fiat invece proprio ora dovrebbe sviluppare un modello utilitario e far vedere di cosa è capace insomma sarebbe la sfida da vincere per essere preparati al futuro....
Su quello che hai detto sio puo discutere. Comunque non usciamo troppo dal topic. Condivido l'idea che non sia giusto rincarare sempre un modello nuovo rispetto a quello che esce di produzione, ma purtroppo non siamo noi a deciderlo e non possiamo fare a meno che succeda
http://img36.imageshack.us/gal.php?g=16052009432ll.jpg ecco le foto, finalmente sono riuscito a farne qualcuna....
Molto bella, una vera macchina elegante/sportiva! Magari qualche foto degli interni se hai tempo. Ancora complimenti:wink:.
Che ne so.. Quando ho fatto fare la foto stavo andando al mare... Qualche volta quando mi faccio una gita da solo o voglio sfidare le leggi della fisica. Comunque, nonostante gli oltre 300 cv e il v8 che spinge e romba che è una meraviglia, max 260... Ma, nonostante anche quella ha i sedili comfort regolabili, riscaldabili e tutti la comodita e la tecnologia della serie 5 non la raggiungie. Poi è ovvi che v8 è v8....E poi la jaguar coupe è sempre un fascino...