grazie, concisi ma chiari /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> direi proprio di si /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Confermo f20 2015 con servotronic in sport e sport+ lo sterzo si indurisce e si nota nettamente anche a basse velocità.
Servotronic http://www.bmw.it/it/footer/q-and-a/glossario/servotronic.html Variable Sport Steering, che comprende il Servotronic(a metà pagina) http://www.bmw.it/it/new-vehicles/serie-1/3-porte/2015/driving-dynamics-efficiency-new.html http://www.bmw.it/it/footer/q-and-a/glossario/active-steering.html
Allora la mia è così, molto probabilmente non è riportata negli optional per chè la mia versione ne provvista a prescindere...
[MENTION=59643]BMWmoro[/MENTION] come procede la tua "entrata in sintonia" con la tua F20 ? /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
La uso solo nel weekend... ce l'ho da un mese e ho fatto 600 km circa. inizio a conoscerla meglio grazie; forse qualcosa che si doveva assestare si è assato (o sono io che mi sono abituato). Per quanto riguarda lo sterzo ho leto indietro che c'è più gente che ha notato questa cosa che è collegata all'assetto. Sono d'accordo con [MENTION=61571]bux[/MENTION] quando dice di continue correzioni. Cmq è una macchina eccezzionale, ha una tenuta pazzesca, dove la mia Audi A3 quattro partiva questa ancora tiene di brutto! ricapitolando quindi farò postmontare il servotronic, così da avere un contatto più diretto con la strada e uno sterzo più duro che non si sposta se io prendo una buca e saltellando muovo leggermente le mani. E l'assetto mi abituerò soprattuto prenderò le curve più lontano dai muretti poichè so che un pochino si sposta... tende ad allargare ma solo nella prima fase. Come dicevi anche tu [MENTION=47314]MDJ[/MENTION] devo solo abituarmi poichè vengo da una TA e anche i pesi 50 e 50 vogliono dire. Sono in un mondo nuovo. Ho notato che se scendo la macchina e provo a scuoterla non gli succede niente, per non parlare se metto sport che le sospensioni si irrigidiscono. Però un mio amico mi ha fatto notare che se dal tetto la schiaccio si muove. Ora questa mia verità o sensazione non sarà mica data dai 5 bracci al posteriore?? Non riesco a capire come mai si allarghi in pochino (si "imbarca") se squotendola da fermo non è un sasso ma qualcosa di più. CMQ SE DOVESSI RICOMPRARE UN AUTO.... BMW!!! basta golf travestite /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Se in curva acceleri a la macchina tende ad allargare al posteriore... benvenuto nel mondo della TP perchè in fondo anche le Xdrive sono comunque TP oriented. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Potresti specificare meglio cosa intendi per imbarco ? /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
è difficile da spiegare... perchè come ti ho detto se scendo dalla macchina e provo a scuoterla già in confort non si sposta... figuriamoci in sport! (ricordo che ho l'assetto adattivo). Quando percorro uan strada in confort la macchina molleggia molto è molto libera, appena metto in sport si irrigidisce si sente nettamente però se prendo una buca o un dossetto (poco elevato) anche in sport la macchina tende a "saltare". Questo per quanto riguarda in rettilineo. In curva la macchina mi sembra che anche in sport cmq sia oscilli (come una macchina di assetto standard quando fa una curva) ecco quel mio si sposta... riconosco che non mi parte di posteriore ma la sensazione che volevo dire era questa. Imputavo questo fatto ai 5 bracci al posteriore (la ruota fa più muvimento) io ero abituato ad averne 4 al posteriore. Oppure non so.. non sono un esperto
Ok, Imbarco = Rollio. Vediamo cosa ne pensano quelli più esperti di me [MENTION=7280]actarus8v[/MENTION] [MENTION=1211]PuccioE39[/MENTION] [MENTION=6019]SniperBMW[/MENTION] /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Le sensazioni che descrivi dovrebbero essere causate da: 1. pneumatici RF. La spalla rigida provoca il famoso "saltellare" sui dossi; 2. ruote libere all'avantreno: il volante ti sembra più "leggero" del normale in uscita dalla curva; 3. rollio. In pratica la sensazione di oscillare è dovuta al fatto che la macchina si corica leggermente su un lato. Questo fenomeno è detto rollio. Onestamente, io, con assetto M, non avverto quanto descrivi. Per il resto, in uscita non scodi perché i controlli sono inseriti (e anche a DSC disinserito, il rischio di sovrasterzo incorreggibile è molto marcato; l'elettronica c'è sempre e vigila; e ciò è un bene). Ma occhio, perché, come avrai avuto modo di constatare, la dinamica è ben diversa dalla TA/TI. :wink: I 5 bracci al posteriore non fanno altro che migliorare la dinamica del veicolo. Laddove con la tua ex Audi con 4 bracci raggiungevi il limite, con questa vai oltre (e non di poco). /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
anche io ho pensato alle RF intatti non vedo l'ora di toglierle! anche se cmq sia ci andrà una gomma con battistrada rinforzato! con le sospensioni adattive, che lavorano sempre, quando prendi una buca a bassa velocità e in confort senti che lavora per toglieri il vuoto d'aria nel rilascio. Le ruote libere possono essere quella sensazione di vuoto nello sterzo... e fino a qui ci siamo! ma il rollio? Spero che con l'esperienza, il post montaggio del servotronic e l'abbandono di pneumatici RF, queste sensazioni mi vadano via...
????????? Forse mi sono spiegato male, intendevo dire che sono passato in conce a chiedere il post montaggio del servotronic, ma il tipo dice che sul mio numero di telaio non é possibile post montarlo. Quindi se passi in conce a chiedere info, fammi sapere cosa ti dicono, per capire se veramente non si puo mettere o se mi sono rivolto io ad un incompetente.
Guarda, io non noto alcun fastidio con le RTF e assetto M. Però, non a tutti garba il comportamento stradale di questi pneumatici. Disagio amplificato dal pessimo stato in cui versano le strade italiane... All'estero sembra di viaggiare sul velluto anche con queste gomme. Pensa un po'... Le ruote libere ti danno la sensazione di "vuoto", ma che in realtà la noti di più solo perché non sei abituato alla TP. E' un falso problema. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Il rollio un po' c'è sempre. Non hai mica un assetto da corsa... Ma nemmeno questo lo definirei un problema... Semplicemente ti devi abituare bene alle reazioni dinamiche della TP. Fidati. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Più che Servotronic (inutile, a mio parere) e gomme normali (io terrei le RF per una questione di sicurezza), hai bisogno, come hai detto tu stesso, di esperienza. :wink: Vedrai che col passare dei km., apprezzerai sempre di più il grande telaio della F20! - - - - - aggiornamento post - - - - - Andre, impossibile che non si possa post-montare. E' solo una codifica (strapagata, tra l'altro). /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Ci fossero differenze anche minime di hardware, ok. Ma è solo una questione software. Hai beccato una capra...
Presa oggi.... prime impressioni ...ti svelo un segreto. ..ma non dirlo a nessuno...BMWmoro ha un XDRIVE. ..non una TP... (ovviamente a tono scherzoso e amichevole ) Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
Sulla mia TP in realtà accelerando in curva la macchina tende ad allargare all'anteriore (sottosterzo). Cosa che tecnicamente ci sta, perché accelerando si alleggerisce il carico sull'anteriore che è quello che fa curvare l'auto. Però ho l'impressione che il sottosterzo sia abbastanza marcato: appena tocco l'acceleratore dopo l'inserimento in curva si ha un repentino allargamento di traiettoria e questo è uno dei fattori che mi costringono a frequenti correzioni di sterzo in curva. Sulla mia vecchia TA (dove il sottosterzo dovrebbe essere accentuato dal fatto che accelerando a fondo le anteriori tendono a slittare leggermente, riducendo il grip della gomma) marcati sottosterzi si avevano appunto solo pestando molto in curva con marce basse... e comunque mi sembrava avvenissero in maniera più progressiva. C'è da dire che la mia vecchia auto era un 1.6 benzina aspirato da 100 CV. Il turbodiesel BMW da 184 CV ha sicuramente molta più coppia facendo sì che tutte le reazioni all'acceleratore siano più marcate. Però con la vecchia Focus a metà curva acceleravo quasi sempre a tavoletta (con marcia più o meno lunga a seconda della "fretta"), ora l'acceleratore lo tocco appena, dopo aver impostato la curva, e poi pesto progressivamente solo quando la curva sta finendo. Insomma da una TP non mi aspettavo esattamente questo comportamento Il sovrasterzo di cui parli tu l'avrò sperimentato solo un paio di volte, pestando molto in uscita di curva abbastanza veloce, con marcia relativamente bassa e fondo un po' viscido. A parte queste situazioni particolari, per quanto ho visto il mio posteriore sembra ben "incollato" alla strada.
le runflat ti fanno saltare sui dossi /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> se le togli, cerca di non mettere pneumatici con spalla XL, che il problema si avverte ancora (provato sulla mia pelle), molto meglio pneumatcic con spalla non XL, tanto sono abbastanza rigidi anche quelli /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> un minimo di rollio è presente e deve essere presente, così senti di più l'avvicinarsi del limite in curva, con assetto troppo rigido la vettura ti parte con troppo poco preavviso /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">