Presa oggi.... prime impressioni | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog

Presa oggi.... prime impressioni

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da BMWmoro, 26 Ottobre 2015.

  1. marcobl

    marcobl Kartista

    156
    2
    6 Ottobre 2015
    Reputazione:
    48
    120i m sport lci
    io ho preso la serie 1 per le sue caratteristiche diverse e uniche

    comunque io sono stato su una urban e mi è sembrata perfetta anche con assetto normale

    confort e sportività eccellenti per i miei gusti,spero che avendo preso una msport con adattative e vss sia ancora meglio.

    una cosa non ho capito,ma davanti la 1 è un quadrilatero?
     
  2. A N D R E

    A N D R E Kartista

    181
    6
    16 Aprile 2015
    Reputazione:
    715
    F20 LCI 118i Msport
    Secondo me dipende molto da che auto si possedeva prima...

    Poi con il tempo ci si abitua a tutto, ma bisogna ammettere che un pelo di sportivita, tra assetti confortevoli e sterzo con taratura piu turistica, si é persa x strada negli ultimi anni... Sull assetto, secondo me, non è necessariamente un difetto, sullo sterzo si.
     
  3. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    A parte BMW nel segmento C altre TP non ne conosco...

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  4. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    la 120d Sport pre/restyling non aveva assetto, la differenza con la Focus con assetto e servoidraulico, a livello di sensazione, è abissale.....praticamente adesso sei in barca :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    per come la vedo io, la serie 1 ha bisogno assoluto si assetto sportivo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    vedrai che quando ti arriva ti scordi tutto......per me solo le runflat sono da cestinare ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    no, e non ne ha bisogno, visto che davanti la serie 1 deve dare solo direzione ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    il quadrilatero avvantaggia le trazione anteriore, ma ha anche molti svantaggi
     
  5. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    @actarus8v ti ricordi le mitiche Dyane6, le vere gondole ???;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  6. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    :haha

    eh si, quelle erano davvero barche :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  7. bux

    bux Aspirante Pilota

    30
    3
    29 Ottobre 2015
    Reputazione:
    48
    BMW 120d F20
    Grazie per l'info preziosa :biggrin: Avendo visto l'assetto sport di serie sul restyling pensavo lo fosse anche prima...

    Devo dire che a livello di assetto mi pare comunque niente male! Purtroppo con la china che stanno prendendo le strade nostrane l'assetto irrigidito della Focus non era più il massimo. Un giro sull'E45 (chi la conosce sa di cosa parlo :sad: ) e sembrava che ti si smontasse la macchina. Anzi, l'ultima volta stavo letteralmente perdendo per strada un'appendice del radiatore :eek:.

    Con la 120d sullo stesso tratto si va via molto più lisci, anche a velocità sostenuta senza paura che ti si apra la macchina ad ogni buca. E nonostante la maggiore morbidezza direi che in curva rimane piuttosto piatta. Che è un po' come aver la botte piena e la moglie ubriaca :lol:.

    Rimane la maggior difficoltà a impostare e mantenere una traiettoria ottimale e pulita. Forse sempre a causa delle sospensioni, forse del servosterzo, forse, come dicono alcuni, delle runflat...

    Chi ha provato l'assetto aftermarket BMW M performance ha notato miglioramenti significativi nella guidabilità senza sollecitare troppo l'assemblaggio dell'intera auto.... e quello del didietro dei passeggeri?
     
  8. Bmw85

    Bmw85 Direttore Corse

    1.884
    49
    22 Luglio 2012
    Reputazione:
    59.706
    BMW F20 LCI 118d Msport
    Le Runflat non centrano. Anzi con una spalla dura e meno cedevole la precisione migliora.

    Ho avuto la pre-restyling con assetto M Bridgestone S001 rf e la Lci con vss stesse gomme e stesso assetto = un abisso

    Saranno i 18 o non avere quel servotronic? A voi la risposta

    Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Novembre 2015
  9. Andrepiac73

    Andrepiac73 Kartista

    83
    1
    24 Settembre 2015
    Reputazione:
    10
    BMW 520xd G31
    Sulla spalla rigida ti do ragione,ma se è troppo rigida la gomma tende a saltare,non ha più nessuna elasticità per seguire l'asfalto.

    Per questo motivo gli assetti sono più morbidi,le runflat ,per chi ama guidare e "sentire" la macchina,sono delle merde!
     
  10. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    su strade non perfettamente lisce, sui giunti trasversali o su qualsiasi asperità avere un comparto ammortizzatore/molla/gomma troppo rigido non ha effetti benefici, anzi peggiora la situazione, perchè la vettura tende a sobbalzare sulle asperità.......in pista la situazione si capovolge invece ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    è importante che, seppur in presenza di assetto, la gomma non sia eccessivamente rigida, in maniera da copiare meglio tutte le imperfezioni stradali ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  11. BMWmoro

    BMWmoro Collaudatore

    392
    5
    6 Maggio 2015
    Reputazione:
    21.622
    BMW 120d xDrive Msport LCI
    È solo questione di abitudine
     
  12. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    Concordo.

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  13. angelo320d

    angelo320d Collaudatore

    435
    7
    8 Aprile 2007
    Reputazione:
    2.521
    bmw 120d m sport
    Cavoli, il mio sterzo in sport durissimo, da come ne parlate, non è che il mio ha un problema???
     
  14. Bmw85

    Bmw85 Direttore Corse

    1.884
    49
    22 Luglio 2012
    Reputazione:
    59.706
    BMW F20 LCI 118d Msport
    No in sport deve essere molto duro se hai servotronic o vss

    Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
     
  15. angelo320d

    angelo320d Collaudatore

    435
    7
    8 Aprile 2007
    Reputazione:
    2.521
    bmw 120d m sport
    Presa oggi.... prime impressioni

    Penso di avere il servotronic

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  16. BMWmoro

    BMWmoro Collaudatore

    392
    5
    6 Maggio 2015
    Reputazione:
    21.622
    BMW 120d xDrive Msport LCI
    Cavolo io lo devo assolutamente mettere o l'uno o l'altro! Basta che diventi duro ad alte velocità... Sono disperato! Non mi do pace... Sembra una cavolata ma di stabilità ci guadagno sicuro
     
  17. Bmw85

    Bmw85 Direttore Corse

    1.884
    49
    22 Luglio 2012
    Reputazione:
    59.706
    BMW F20 LCI 118d Msport
    Rimani come stai. Il servotronic non è niente di che e il vss ha la scatola dello sterzo differente. Potevi pensarci al momento dell'ordine x 360 euro!

    Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
     
  18. thedragon1

    thedragon1 Collaudatore

    382
    13
    7 Dicembre 2012
    Reputazione:
    21.758
    BMW F20 125d lci
    ma tra il servotronic e il vss a livello pratico qual'è la differenza?
     
  19. uno e venti

    uno e venti Collaudatore

    361
    83
    15 Marzo 2015
    Torino
    Reputazione:
    583.659
    120d LCI Msport
    il servotronic rende morbido lo sterzo in manovra/basse velocità rispetto allo sterzo standard. é solo una modifica software rispetto al base.

    non è dato sapersi (nel senso che non lo so) se alle alte velocità diventa più duro di quello base.

    il VSS oltre ad avere le caratteristiche del servotronic ha in più una scatola guida dedicata con rapporto di demoltiplica variabile che rende lo sterzo più diretto e duro alle alte velocità, morbido e con maggiore angolo di sterzo in manovra, penso dia una bella sensazione anche nei tornanti. con 2 giri di volante si va da una parte all'altra.

    secondo me o si lascia il base o si va di vss, il servotronic potrebbe essere utile a chi la usa prevalentemente in città o magari alle donne
     
  20. Bmw85

    Bmw85 Direttore Corse

    1.884
    49
    22 Luglio 2012
    Reputazione:
    59.706
    BMW F20 LCI 118d Msport
    Quoto in pieno, bravo!

    Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
     

Condividi questa Pagina