presa M3 E46...suggerimenti consigli | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

presa M3 E46...suggerimenti consigli

Discussione in 'BMW M3 / BMW M4' iniziata da Djbad, 2 Ottobre 2014.

  1. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    concordo, ma è tutt'altra spesa:wink:

    Se prendi da Schiemiedmann hai asse anteriore 750 euro posteriore 480 questo con iva e pastiglie rs29.

    Mettici sopra 110 euro di staffe 130 euro di tubi, 40 d'olio arrivi a 1470, aggiungi chi ti fa il lavoro che mette le pinze a la manodopera.

    Dove andrai a parare te secondo le tue esigenze. Valutando se e come e dove può arrivare ed è felice d'arrivare il preparatore.

    Siccome il lavoro è urgente, l'auto dal preparatore ed il dietro finito completo sia di pastiglie che di disco, voglio garanzia e zero sbattimenti questa è la soluzione per me.

    la pinza da porsche bisogna trovarla, revisionarla, montarla e farci le staffe che il preparatore non ha pronte a magazzino, e su con i costi, magari no ma se il preparatore non interessa farlo resta un problema:wink:

    Sono sempre in tempo a cambiare pinza se serve,vendendola usata per quel che l'ho pagata se ci sarà la necessità.

    L'impianto m3v8 su e46 di 1350kg è testato a volontà, altri no. Anceh se sicuro che pinza posche 6 pompanti è migliore.

    Se l'auto avrà problemi di frenata potrò far rivalsa, modificando.

    se mi metto io, i problemi me li creo e me li risolvo, non ho ne il tempo ne la voglia.

    però....:redface: dove si trovano?

    se c'è la propongo e vedo cosa mi dice, per un delta prezzo in più :redface: la preferisco come idea.:wink:
     
  2. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Diciamo che oltre al modo di frenare, ci sono delle cose che bisogna tenere presenti, le pastiglie originali sono tutte R90 come omologazione, il che impone un alto bite iniziale per le frenate di emergenza ad impianto freddo; questo fa pensare molti utenti che una pastiglia più performante, incrementi questo fattore, ma non è assolutamente così!; anzi, più racing è l'impianto, più il bite a freddo diminuisce, per poi presentarsi più o meno "dirompente" a temperature più elevate, a quel punto è il pilota che in base al suo stile di guida, preferisce un bite elevato o meno e questo è solo un aspetto della frenata!

    Poi conta la costanza dell' impianto e qui la parte del leone lo fa il tipo di pinza in abbinamento alla dimensione del disco, finchè il disco è un monolite in ghisa e di dimensioni non elevate, il tipo di pinza non è così importante, va bene sia flottante che fissa a pistoni contrapposti, ma se il disco è di dimensioni generose con campana in materiale leggero (alluminio o ergal che sia), la pinza diventa determinante per l'efficienza, la flottante impone uno sforzo assiale sulla circonferenza (oltre che radiale) cui il disco risponde deformandosi perdendo efficienza e creando vibrazioni tali da compromettere la frenata e questo più le temperature crescono, più peggiora la situazione, mentre con le pinze fisse a più pistoni, lo sforzo assiale sulla circonferenza del disco è drasticamente ridotto ai minimi termini, quindi il disco lavora sempre al meglio delle possibilità assieme alla pastiglia utilizzata.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Ottobre 2014
  3. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Sulla E46 al posteriore è più che sufficiente l'impianto M3 E46, al limite pinze brembo Cayman/S/996/boxster (sempre la stessa pinza come modello!), questo per assecondare la potenza anteriore.

    Si tratta di un impianto quello che propongo io, che sta sui 1800-2000€ ma è più economico di un impianto da 380mm Brembo o AP e funziona altrettanto bene, c'è la sbatta del recupero delle pinze suddette, ma parliamo di un componente che Porsche e Ferrari montano anche con i carboceramici....quindi di assoluto valore tecnico.

    Io, come sai ed hai visto, ho un impianto con disco CSL (460€ gli ate che produce per BMW), con pinza boxsterS/CaymanS/996, monti tranquillamente un cerchio da 18 e c'è lo spazio per l'areazione.

    Unico difetto se proprio vogliamo essere pignoli, è il disco un po' sottile, ma non ho problemi di temperatura con la mia con le Ferodo 2500DSH, non sono mai riuscito a metterle in crisi da doverle poi tirar giù e vedere in che stati erano, proprio perchè con le pinze multipompante, tutto lavora in condizioni ottimali anche a caldo.

    Chiaro probabile che in pistate con tanto caldo, ne arrivi al limite, ma ho pur sempre uno step di pastiglie da poter fare (RS29).
     
  4. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Ultimamente con le pastiglie hanno fatto passi da gigante, io usavo le PFC compound 08 e devo dire che ranno eccellenti, l'impianto originale va bene se non si ha la pretesa di fare 30 giri consecutivi, se si ha una tale resistenza è meglio che si affidi ad un impianto da 380mm da ottimizzare con le prese d'aria.

    I dischi originali sono di ottima fattura, quindi pastiglia e tubi intreccia con un buon olio (Motul RBF660 o Castrol SRF) altrimenti ap da 380 con pluripompante radiale fissa a sei pistoni.
     
  5. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Grazie dell'intervento! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Con un 1240kg con carburante (aggiungendo un 95](*,)](*,)](*,)miei:mrgreen:) ed una ripresa sullo 100-200 da 9 secondi, presumo simile alla tua ex M3, che aspettative ci potrebbero essere?

    tipo Vallelunga, Varano o piste più grandi?

    Com'era la tua, come ti comportavi?

    Grazie mille ancora:wink:
     
  6. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Magari fossi arrivato a 1240kg, Blacky pesava 1490 più i mie 110kg :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />La grande bellezza di Blacky era data dal suo equilibrio, una macchina stradale a tutti gli effetti che riusciva a darti sensazioni e feeling di una macchina da track day pura.

    Il 20% in meo di peso più o meno corrispondo alla differenza tra Blacky e Maus e tra le due c'è un abisso, recentemente ho guidato la macchina di AntonioM3 che di fatto è un clone di Blacky alla sua ultima evoluzione...beh mi si è stretto il cuore.

    Maus è una limousine, veloce come poche altre auto dello stesso segmento e, difficile a credersi, è più veloce di Blacky anche in pista ma le sensazioni sono completamente diverse; immagino che una vettura da 1240kg sia ancora più reattiva e telepatica ma ricorda, come velocità assoluta in pista, non è il peso a fare la differenza ma il motore e la bontà del telaio, il peso lo senti nel perdurare della prestazione ed in questo la GT-R ha fatto scuola.
     
  7. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Potrò divertirmi per più tempo dite visto che pesa meno ed andrò più piano:mrgreen: visto il telaio un po antiquato:rolleyes::mrgreen:

    Mi toccherò poca qualità ma tanto tempo a divertirmi?:mrgreen:

    Vedremo:-k

    sinceramente optavo per i Ap davanti, ma si fa sempre in tempo:rolleyes:,

    però Coso con qualche fastidio elettronico mi ha fatto desistere di spender il mondo sopra:rolleyes:

    già così è una bella spesa in unico botto](*,)

    elettronica race, freni completi m3v8 con pastiglie e dischi nuovi, cerchi da 18 nuovi e gomme](*,)

    Pensando di voler sostituire nel tempo i 20 cerchi gommati che mi son restati da 17:redface:

    infatti già mi vedrò far fuori circa 26 gomme da 17 driftando il prossimo anno:mrgreen:
     
  8. Djbad

    Djbad Secondo Pilota

    556
    11
    21 Maggio 2004
    Reputazione:
    9.543
    che lavoraccio per rifare le plastiche interne...

    - passaggi di cartavetrata a grana sempre piu' sottile...fino ad arrivare all'ultimo passaggio con acqua e panno

    - base di colore aggrappante

    - 2/3 mani di colore base opaca

    - 2 mani di trasparente
     
  9. Djbad

    Djbad Secondo Pilota

    556
    11
    21 Maggio 2004
    Reputazione:
    9.543
    presa M3 E46...suggerimenti consigli

    [​IMG][​IMG][​IMG]

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  10. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    =D>

    già che ci sei toglie tutto quel fono assorbente e l'airbag volante:biggrin:, s' incastrerà tutto perfettamente e sarai un pochino più leggero:mrgreen:
     
  11. docmobile

    docmobile Amministratore Delegato BMW

    3.614
    304
    18 Giugno 2008
    Reputazione:
    22.774.419
    5er...
    Bello però!

    Ne vale la pena,dovrei trovare anche io il coraggio di verniciare i miei.
     
  12. Djbad

    Djbad Secondo Pilota

    556
    11
    21 Maggio 2004
    Reputazione:
    9.543
    ho inoltre preso le plastiche centrali del tunnel...cassettini...portaoggetti...kit per installare il 16/9 abbassando il clima verso il basso.

    dovrei riverniciare anche le paddle...ma smontarle e' un CASINOOOO
     
  13. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Cambia i silentblock posteriori senza l'attrezzo apposito BMW, poi vedrai che il concetto di casino ti cambia, o perchè no, le sonde lambda o le guarnizioni di scarico.

    Questi sono lavoretti da garage la domenica (scusa se ti minimizzo un pochino ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> )
     
  14. Djbad

    Djbad Secondo Pilota

    556
    11
    21 Maggio 2004
    Reputazione:
    9.543
    1° step finito....stasera invio le foto.

    PS: che scarico mi consigliate per aver un SOUND "aggressivo" ?

    oppure ( come fatto nella 335i precedente...) posso aprire il barilotto finale originale ?
     
  15. docmobile

    docmobile Amministratore Delegato BMW

    3.614
    304
    18 Giugno 2008
    Reputazione:
    22.774.419
    5er...
    Occhio che l's54 ha un suono molto acuto e molto metallico,se sbagli intervento dopo spernacchia come un cinquantino rotto....e vibra moltissimo ai regimi intermedi

    Dai un occhiata anche ai video in rete così ti fai una idea.
     
  16. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Quoto Doc, oltre al fatto che la maggioranza degli scarichi "light" perdono proprio il silenziatore verso l'abitacolo, dopo fare un viaggio diventa un inferno.

    Parlando di scarichi nuovi, il più economico è lo Skorpion, io ce l'ho su e il rumore è buono, ma non esagerato, supersprint omologato suona poco di più dell' originale, il problema è che comunque usato, costa, è il più diffuso.

    Eissemann lo trovo troppo costoso a prescindere, Remus siamo al livello di supersprint, ed è verniciato quindi più resistente alla corrosione esterna.

    Io comunque sconsiglio la via dell' artigianale.
     
  17. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Il volante e' molto lucido per l'uso, consiglio di trattarlo con prodotto apposito per pelle opacizzante, trovi il necessario sui siti swisswax.it oppure lacuradellauto.it
     
  18. Djbad

    Djbad Secondo Pilota

    556
    11
    21 Maggio 2004
    Reputazione:
    9.543
    il volante e' in ottimo stato...e' un effetto dovuto al flash + foto pessime del cellulare.

    Oggi ho ritirato la macchina...ora la stanno igenizzando...fatto megatagliando...TUTTO OK ( mi hanno anche cambiato in un air bag ...richiamo BMW )

    Ci saranno da cambiare per scrupolo i gommini posteriori...per il resto son rimasto stupito e a dirla tutta anche i meccanici son rimasti a bocca aperta ( probabilmente non ne vedono molte qui a Rovigo )
     
  19. Djbad

    Djbad Secondo Pilota

    556
    11
    21 Maggio 2004
    Reputazione:
    9.543
    presa M3 E46...suggerimenti consigli

    [​IMG][​IMG][​IMG][​IMG]

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  20. gio120m

    gio120m Direttore Corse

    1.675
    18
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    4.877
    640i f12
    bella complimenti pare nuova.....a parte il volante... fai 31 e cambia la corona con una nuova su ebay ne trovi a pacchi..
     

Condividi questa Pagina