Scetti, valla a provare, ma non questa, anche le altre, poi mi sai dire se non sanno a cosa attaccarsi per vendere e sono costretti a tenere i prezzi bassi. Secondo me c'è tanto prosciutto davanti agli occhi. Niente di personale ci mancherebbe!!
Onestamente parlando.......in una buona percentuale di differenza prezzo direi che di coglioni,e mi metto come primo della lista,ce ne sono tanti..............IMHO........il doppio del prezzo non ci sta propio.......i contenuti in piu' di una bmw non sono commisurati all'enorme differenza di prezzo.............tuttavia mi fa piacere averla e quindi la pago purtroppo,finche non maturero'.....non fosse per guidare TP
se tengono quel prezzo è perchè a prezzi superiori non riuscirebbero a venderla .... sei un rappresentante se ho capito bene , come sai si cerca di vendere sempre al prezzo più alto che il mercato può recepire , o a prezzi stracciati per allargare la clientela, o no??. Poi che sia una ottima auto non ci piove anche migliore di BMW ma non credere che sono dei santarelli che vendono la macchina al basso costo per beneficienza , il prezzo di vendita che hanno è il massimo che la clientela accetta e in molti hanno detto certo che 35000€ per un citroen..... BMW di certo stà campando un po troppo sugli allori ... e auto come la C5 di certo sono un'ottimo stimolo a fare prodotti migliori anche per BMW..... Comunque rispondo solo perche mi hai citato , perchè come detto prima ognuno è giusto che faccia le proprie considerazioni , facci un bel reportage sincero delle sensazioni di guida e di tutto il resto .... iniziamo a parlare di questa C5... o meglio inizia tu a parlarne dopo averla conosciuta....
Spendere il doppio dei soldi non significa necessariamente essere co....ni, ma magari semplicemente interessati a quel surplus che una marca può darti rispetto ad un'altra, ora andrebbe singolarmente valutato se si è disposti a spendere per quel surplus su di un'auto e soprattutto se a quel surplus attribuiamo quel valore. Un classico esempio di quello che cerco di significare è dato dalle auto del gruppo AUDI/VW, vi sono innumerevoli esempi in casa di auto con lo stesso pianale, stesso cambio e stesso motore, ma con prezzi differenti (anche molto) in base al marchio ed alla linea. Chiaramente lo stesso non si può dire nel rapporto tra Citroen C5 e BMW 5er, ma i soldi di differenza sono moltissimi, per due auto che poste ad un utilizzo di un certo tipo (gita familiare) potrebbero risultare equivalenti. Spero che la tua considerazione nasca dopo una prova dell'auto, altrimenti potrei pensare due cose: o ti fidi dei giudizi altrui (spesso dati senza averla provata), o ti basi su canoni estetici (ed è strano per che parla di "piacere di guida") Scusami se sarò ripetitivo, ma non ho ancora capito una cosa: le auto di cui parli le hai provate? Non vorrei darti un'impressione sbagliata, il mio non è un monito, vorrei solo cercare di capire se stai dando dei giudizi con cognizione di causa. Non vedo alcuna polemica in questi post, bensì un sano e sincero scambio di opinioni. Per quel che mi riguarda, non sono mai stato un "armiamoci e partite", ho acquistato auto che farebbero inorridire molti puristi e non (tipo: Subaru Forester, Porsche Cayenne, Nissan GT-R), semplicemente perchè mi piacevano e le ritenevo giuste per l'utilizzo a cui dovevo destinarle. Ho sempre più spesso l'impressione che taluni acquistino l'auto per compiacersi, ma soprattutto per compiacere gli altri
Come siamo finiti alla solita sfida gt-r contro tutti?...anzi ad una meno equilibrata sfida M3 e46 contro Gt-R? Come mai salta sempre fuori sta Gt-r? Si parla di Ferrari ed esce la Gt-r,si parla di Porsche ed esce la Gt-r...ora anche nelle discussioni della C5.....Non sarà eccessivo? sapete che al Mondo ..o più limitatamente ..in questo forum,c'è anche gente a cui la Gt-r non piace e non interessa. Ci sono persone acui la Gt-r appare come brutta e goffa,eseticamente simile al pulimo che usa l'idraulico,ci sono persone che reputano quel cruscotto pieno di lucette e grafici altalenanti senza la minima parvenza di design un vero orrore. ci sosno persone che pensano che le favolose prestazioni della Gt-r se le possono anche tenere in Nissan,perchè fino a che rimangono finalizzate a scrivere sul forum :"sai io con la mia Gt-r al ring faccio...e al mugello invece faccio...."beh allora non a noi,perchè io faccio parte di quelle persone non importa nulla. la ricerca spasmodica della presatzione senza curarsi del contesto emozionale della situazione non mi interessa. Che la Gt-r sia più veloce di una gt3/gt2/430....non è di alcuna importanza ,perchè rimane un elettrodomestico in cui tutto è stato studiato per limitare al massimo la personalità del guidatore. Tutta questa gara dei numeri la trovo assurda e forviante ,visto che quando si entra in pista per un track day non si vince nulla...a cosa serve essere 1 sec più veloce se questo avviene a scapito del divertimento? Perchè, parliamoci chiaro... la gt-r non è ..e non sarà mai goduriosa come una Gt3 o come una exige cup.....quindi perchè preferirla ? ... detto ciò anche io farei un bel weeck-end con una C5!!:wink:
Tutte queste cose che scrivi dove le hai lette? Mi sembra di aver detto solo di averla avuta, e di avere invitato ad esprimere giudizi solo dopo averla provata
eheheh figurati... io personalmente la tengo in sport come te e appena posso il tastino S non me lo leva nessuno , xkè in modalità nomale le sospensioni ti fanno venire quasi il mal di mare. cmq l'autostrada è il suo regno si sapeva, invece in città o districarsi in mezzo a viuzze diventa quasi stressante. Nel complesso piace molto anche a me come guida ecc., anche se non è il mio tipo di auto ideale, però l'unica cosa che non digerisco è quella sensazione che il retrotreno sembra staccato dall'avantreno (si è capito no? ).
Vero!ma infatti non è un attacco a te personale,visto che tra l'altro ti esprimi con educazione e come tale meriti tutto il mio rispetto. Inoltre le tue tesi non sono molto differenti dalle mie ...gt-r a parte. Ho semplicemente la nausea da Gt-r,mi sono stancato di vederla saltar fuori in ogni topic,di vedere la solita sfida nissan contro tutti...per cui sentirla nominare anche questa volta mi ha lasciato perplesso prima....e sbalordito poi... ...poi perdonami ...ma da amante e Talebano"(notare le virgolette) della e46 non posso tacere davanti a chi la denigra...
Scusami se ho frainteso, tra l'altro sono l'unico ad averla avuta che parla apertamente dei difetti di quest'auto, e non da adesso :wink: Quanto alla M3 E46 non mi sogno nemmeno lontanamente di denigrarla, ne ho avuta una, ne ero innamorato (come molte altre auto avute), non è esente da difetti e non è adatta alla mia esigenza attuale di trasporto, ma è una delle poche auto che nonostante il tempo passato IMHO non è scaduta di linea, anzi ...
in attesa di leggere le valutazioni della C5 di Davide , che mi interessano in quanto sono convinto saranno obiettive e molto interessanti , rispondo a tretrecinque... Non sono un pilota , e le auto che ho avuto poche in verità non le ho mai spinte al limite estremo , anzi ... per me la M3 dalla E30 alla E46 e in maniera minore la attuale mi emozionano , mi intrigano , le ho sempre sognate e mai possedute ... una E30 la ho guidata ed è stato splendido ho avuto la pelle d'oca nelle braccia per giorni al solo pensiero , poco importa se il mio attuale 330D forse ha prestazioni migliori della E30 , non è paragonabile il piacere che si prova a guidare auto che con il loro rombo la loro spinta il loro nervosismo , hanno contribuito in maniera significativa a creare il mito . Quando guidavo la E21 , tutti dicevano , non tiene la strada , su bagnato è una saponetta , eccc... tutte cose forse vere ma il fatto che io la riuscivo a dominare senza tanti problemi in tutte le condizioni mi dava e mi da soddifazione anche adesso... Il mio è un giudizio basato sulle sensazioni a pelle , la GT-r non la giudico , non mi interessa non mi attira come non mi interessa l'audi R8 che comunque riconosco essere una grande auto ... La C5 per gli amanti della comodità e dei gadget è sicuramente il massimo anche considerando il prezzo vantaggioso , per quelli come me che guadano più alla dinamica e all'essenzialità non riesce a intrigarmi , è una questione di gusti e la gitarella domenicale con la famiglia preferirei farla con una M3 magari E30 e cercare di trasmettere hai miei figli la mia passione le mie emozioni , il gusto ormai perduto per la pura guida , senza fare traversi , ma semplicemente facendogli capire e sperimentare che si può vivere anche senza esp , senza navigatore , senza tetto in vetro , senza sedili ultra imbottiti , senza cambio automatico , sentendo nella schiena le asperità del terreno , insomma in una mondo senza play station ...... Mi piacerebbe molto che i miei figli un giorno che mi comprerò una vecchia M3 la amassero per quello che è ... e la rispettassero sapendo che alla guida non perdona nessun errore... che poi è esattamete quello che accade nella vita reale i nostri errori li dobbiamo sempre pagare.... e metaforicamente parlando il dtc e abs nella vita reale non ci sono ... Dovendo comprare un mezzo da lavoro da consumarlo in 3 anni in effetti una C5 è una buona scelta ma solo per una questione economica , ma a quel punto non servono i 200cv non servono il 90% dei accessori , il che farebbe risparmiare ancora di più ed aumentare il vantaggio.... una C5 così accessoriata difficilmente la riesco a vedere come auto da lavoro ma la vedo come auto da appassionato che lavora con la propria auto...... ma se parliamo di passioni si entra nell'irrazionale dove i soldi lasciano il posto alla emozioni ...IMHO
Ti correggo solo nell'ultima parte. Gli optional servono eccome proprio per aumentare la comodità. Il navi, il cambio automatico, le sospensioni pneumatiche, e tante altre cose servono quando stai 8 ore al giorno in macchina. Certo, la pelle non serve a nulla come il tetto panoramico, ma la macchina era in pronta consegna, quindi va bene così. Poi non è detto che i 200cv non servano. Quando la Germania la percorri in 2 ore invece che in 3, magari riesci a prendere un apputamento in più. E come ben sai sono soldi che entrano in più. Ho detto Germania, non per fare il furbo, ma perchè è vero. Poi se ti devo dire che è la migliore e che non c'è di meglio ti dico io per primo di no. Ma per quello che sarà il suo "lavoro" è una delle migliori.
in effetti stare 8 ore in auto al giorno è una cosa estremamente dura , lo ammetto ... e capisco le sospensioni ecc... Ti quoto anche io la prima parte e.............. anche io ti correggo nell'ultima parte...... i 200cv se li usi per arrivare prima in germania vuol dire che tre ore di viaggio a 150kmh..(che qualunque auto in germania può fare ). corrispondono a 450km se li vuoi percorrere i 2 ore devi fare una media di 225kmh di media .. difficile farcela .... specie per un'auto che la danno come velocità massima se non sbaglio proprio di 225kmh.... ovviamente stò rispondendo ad un paradosso con un altro paradosso... già fare la media su 450km di 140-150kmh è molto difficile ma non prendere appuntamenti che per rispettare l'orario devi fare medie d 225kmh perchè come sai su 450km è facile trovare code ed intoppi... e arrivare tardi agli appuntamenti è quanto di peggio un rappresentante può fare.... , considera poi che viaggiare sempre a tavoletta i consumi salgono alle stelle ma soprattutto lo stress e conseguentemente il rischio di farsi del male ....... Ma se comunque per le tue esigenze la velocità e molto importante è preferibile prendere un'auto che mette al primo posto le prestazioni e in secondo piano il confort IHMO.....
Cioè mi sembra di esser stato chiaro, devo chiudere e cancellare i messaggi OT, vogliamo arrivare a questo? Basta dirlo...
no chi cerca comodità spazio tanti acessori meglio la C5 specie per Davide che si fa spesso 8 ore di guida filate ... per chi cerca le prestazioni e deve viaggiare sul filo dei 225kmh meglio la BMW.. insomma .....non far finta di non capire .....non è da te...:wink::wink: Scusa Bekervdo non è completamente ot .. stiamo infondo cercando di scoprire le peculiarità della C5 credo che un post di "bella macchina complimenti " sia piuttosto noioso ed improduttivo... perdonami l'insolenza...
Pienamente d'accordo,il topic è bello e divertente ,pone a confronto utenti che la pensano in maniera diametralmente opposta e che nonostante ciò si confrontano in maniera educata e competente. Anche Davide che è da anni un carissimo amico ha dimostrato di gradire il confronto e lo scambio di opinioni. Fondamentalmente giriamo sempre attorno all'argomento del topic,anche se per avvalorare le nostre tesi personali alle volte partiamo da seperienze dirette acquisite su altre auto. Credo che una discussione del genere possa arricchire e divertire molto più di tante altre in cui si segue pedissequamente il filone guida congratulandosi uno con l'altro. ....Poi se i moderatori riterranno opportuno chiudere...pazienza !...continueremo a chiacchierare altrove...:wink:
Sì è ti punirò con il mio forcone /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Dai Scetti, ok che neanche io andrei trovando di sentire solo elogi, ma anche i bastian contrari, come è giusto che sia, ma divagare da una C5, ad una GT-R, passando per una M3 E36 non lo vedo molto It :wink:
Ciao Davide, leggo solo ora il tuo post. Devo dirti che la C5 è una gran macchina. apprezzo la scelta di tuo padre o di chi la userà. Scrivo questo post anche per dire una cosa che mi ha cambiato non poco nel pensiero macchine, e tanti di voi se ne saranno già accorti. La obbligata scelta di passare ad auto a noleggio mi ha veramente fatto ragionare in maniera diversa. Prima vedevo SOLO BMW. Volevo e odiavo auto alte, penso di non aver MAI considerato da quando ho comprato a 18 la mia prima bmw ( a dire il vero regalata da mio padre ) fino a 3 anni fa in casa ho avuto sempre solo bmw. Poi la banca per cui lavoro mi ha dato una mansione che mi fa fare 70000km annui circa ( più i miei giri personali diciamo che arrivo facilmente a 80000km e li passo pure ) e mi ha obbligato come detto a prendere solo vetture a noleggio. Prima facevo 30000km annui per i miei divertimenti e viaggi. Behh i primi mesi odiavo ogni auto che mi davano, o per lo meno, le migliori avute le guardavo male. Ora penso che bmw sia un marchio da osannare ma...... non per fare un lavoro tipo il mio o quello di davide o quello della sua famiglia. Prediligo la comodità Prediligo di gran lunga le sospensioni confort non certo le tavole tipo 123d di mia moglie Prediligo le auto ALTE che mi fanno vedere davanti in autostrada Quindi capisco al 200% ed apprezzo quello che Davide scrive Nelle decine di auto cambiate come ho già scritto pure nel mio post la peugeot 3008 è stata una delle migliori macchine avute Peugeot e citroen sono le vetture da sempre considerate piu comode di tutte Per non parlare poi di discorso consumi. Ok a me non me ne frega niente in quanto mi paga tutto la banca sia che io faccia 5km/l sia che ne faccia 20 Per capire queste cose bisogna passarci... penso che la maggior parte della gente qui su bmwpassion sia come il sottoscritto prima del cambio mansione... Usa la macchina per i giri o per andare e tornare da lavoro... Quindi ovviamnte pensa come pensavo io 3 anni fa... Questo è il discorso. Molti anzi quasi tutti qui dentro mi hanno "criticato" bonariamente quando osannavo le doti della 3008 dicendo l'estrema comodità, la silenziosità la bellezza del cruise control attivo ecc... Non mi capivano e sorridevo dentro di me pensandomi alla mattina alle 6 in macchina a macinare km e a quanto era comodo il "bondi motta" /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> E a quello che ora penso guidando il cromone e lodando le sue doti di ammortizzatori ogni volta che passo un dosso che guido nelle stradine per arrivare nelle filiali più imboscate della mia banca girando per l'Emilia Romagna...