io aggiungo pero' una cosa a tutto cio Citroen C5 del 2008,berlina,versione dimayque (o come si scrive) con cambio automatico,2.0TD 138v.....64000km.......valore dell'usato a ieri pomeriggio.........eurotax 13.000 euro,valore reale da commerciante se uno la vuole vendere euro 9000!!
La dinamique è la versione più base che ci sia e ad allestimento è davvero povera, in ogni caso che le citroen non tengano l'usato come le tedesche non è una novità!
veramente gli manca solo il navigatore satellitare la pelle e gli xeno.....ha anche le sospensioni idrattive....credo ci sia una versione piu' base di quella....... Cmq........tant'e'.......non la vuole nessuno tranne la citroen per comprarne un'altra.......fosse stata anche la business mi sa che nn cambiava molto.......
:-)) e' un disastro.....non tanto per la svalutazioni che oramai hanno tutte,ma almeno un'audi A4 anche di cinque anni piu' vecchia di una C5 la vendi perche' e' un'audi e nell'immaginario c'e' il desiderio di quel brand........la citroen e' la citroen.....
Non andranno a ruba ma se le metti sul mercato dell'usato di sicuro ha piu' richieste una bmw.........poi magari sono richieste di sognatori senza soldini,ma almeno sell'immaginano.....la C5 no.....
In effetti chi ha in questo momento quella C5 sta valutando l'acquisto di un suvvettino tipo XC60,VW tiguan ecc ecc....ora,per esempio,a lui piace piu' la XC60 rispetto a una Q5...in effetti e' un bel mezzo.....a fronte di un prezzo d'acquisto di circa 3000 in meno a favore della volvo sul Q5 ha paura di scottarsi prendendo una volvo nella futura rivendita.....anche a me non piace ne fuori,ne dentro,pero' a quella stregua meglio una tiguan.....ti scotti economiamente meno
Certo che la vendi, quella che ho in firma costava da nuova 47mila euro di listino, dopo 3 anni e 100mila Km documentati l'ho presa a 16mila (molti del forum l'han vista e gli davan non piu' di 50mila Km tanto era tenuta bene). Ragazzi capisco la maggiore richiesta ma meglio rimanere con i piedi per terra :wink:, oggi quando vendi, qualsiasi marchio e' quotato quasi al chilogrammo come i rottami.
E' vero. Poi esci dalla porta, ti metti una maschera, rientri chiedi la tua stessa auto e magicamente s'è rivalutata d'amblé di 5000 euro (quando non has perso anche 50mila km).
niko........hai ragione,sono rottami e vale di piu' il ferro nuovo da lavorare in officina.....pero' se parliamo di auto almeno tu hai avuto desiderio di comprare,facendo un'affare,una bmw serie 5.......nn credo ti sia nemmeno passato per il cervello di comprare una citroen C6 o Xm o quello che e',piuttosto che l'ammiraglia renault(esiste ancora)o boiate simili.............forse avresti preso un'audi A6,forse una classe E......ma non una citroen.......questo e' il punto
Sicuramente, li pero' poi entriamo nel soggettivo e fattore non meno importante, nelle esigenze di chi compra :wink:. Stessa cosa insomma di quando si compra il nuovo, e riallacciandoci al Thread, ecco che Davide, viste le esigenze del momento ha preso una C5, anche se in passato ha avuto svariate Bmw.