Preparazioni elaborare l'aspirato | BMWpassion forum e blog

Preparazioni elaborare l'aspirato

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da BMW 3.16, 3 Marzo 2007.

  1. BMW 3.16

    BMW 3.16 Primo Pilota

    1.194
    11
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    273
    Indicate tutte le possibili elaborazioini che si possono fare sull'aspirato, eventuali prezzi e qualche link utile.

    Questo potrebbe servire per chi magari vuole solo un po di spunto in + dalla sua auto e magari chi vuole molto di + dalla sua auto .. :wink:
     
  2. Luca318

    Luca318 Presidente Onorario BMW

    16.574
    116
    20 Novembre 2003
    Reputazione:
    12.692
    ///M3 E36 Individual
    tutte le possibili elaborazioni?? non basterebbe un libro...

    cmq diciamo che senza "toccare" il motore ci sono i classici scarico completo, centralina, filtro..

    lo step successivo sarebbe aprire la testa e cambiare gli assi a camme, e magari lavorare le luci di scarico e aspirazione sulla testa

    poi andando ancora oltre la lista diventa davvero lunga... si può cambiare pressochè tutto quanto mirando ad alleggerire (valvole, bielle, pistoni, alleggerire e riequilibrare l'albero motore) per aumentare il numero di giri...

    cioè fare una lista completa è davvero complicato...

    per i prezzi.. gia per il classico "scarico centralina filtro" si arriva tranquillamente ad un paio di migliaia di euro abbondanti.... più si va avanti più la spesa diventa mooooooolto più alta :mrgreen:
     
  3. pechegno

    pechegno Collaudatore

    308
    2
    13 Gennaio 2007
    Reputazione:
    3.120
    Impreza Sti Dccd - Kawasaki zx6r
    quoto purtoppo gli aspirati hanno molta spesa e poca resa

    anche se la guida di un aspirato e molto appagante, sopprattutto quando vedi schizzare la lancetta a 7000giri

    cmq come detto puoi montare uno scarico completo semilibero, un buon filtro a pennello in cotone con qualche modifica nell'immissione dell'aria, euna centralina riprogrammabile, dovresti cavarci fuori una 2oina di cavalli

    poi be ti tocca aprire il motore, e cambiare tutto il possibile, partendo da degli alberi a camme piu profilati e lavorando la testa in modo da agire anche sulla compressione, se anche questo non ti basta ti tocchera agire su pistoni, bielle, valvole, volano, e ridurre al massimo gli attriti facendo teflonare tutto il possibile e montare ingranaggi a denti dritti, oltre ad un buon albero di trasmissione, in modo da aver la maggior potenza possibile alla ruota
     
  4. cop

    cop Primo Pilota

    1.204
    0
    20 Ottobre 2004
    Reputazione:
    -10
  5. deftones

    deftones Amministratore Delegato BMW

    2.742
    67
    11 Gennaio 2007
    Reputazione:
    2.718
    318is e36 + 320i e30
    io se avessi ancora il bmw, non ci penserei 2 volte a swappare, è molto piu semplice, economico e oltretutto è anche molto ma molto meno sgamabile
     
  6. cop

    cop Primo Pilota

    1.204
    0
    20 Ottobre 2004
    Reputazione:
    -10
    Quoto, swepperei in favore di un M50B25.:cool:
     
  7. goblin

    goblin Presidente Onorario BMW

    8.184
    133
    5 Novembre 2003
    Reputazione:
    29.575
    520d F11
    Le camme IMHO sono la prima modifica da fare dopo filtro e scarico... in ultimo una bella rimappatura, su banco però... non preconfezionata tipo quelle della digital.

    Ulteriori modifiche credo che o siano quasi inutili oppure troppo costose...
     
  8. cop

    cop Primo Pilota

    1.204
    0
    20 Ottobre 2004
    Reputazione:
    -10
    Ma vale la pena sostituire le camme senza modifiche alla testata?
     
  9. goblin

    goblin Presidente Onorario BMW

    8.184
    133
    5 Novembre 2003
    Reputazione:
    29.575
    520d F11
    Da quanto ne so si.... però non ho mai avuto esperienze dirette.
    Un mio amico però lo ha fatto sulla sua punto 1^ serie(1100cc) e la differenza di tiro era enorme... la spesa mi pare che non fosse stata poi così elevata...
     
  10. cop

    cop Primo Pilota

    1.204
    0
    20 Ottobre 2004
    Reputazione:
    -10
    Chissà perchè ho sempre pensato alla sotituzione delle camme in contemporanea alla lavorazione della testata, allego questo link:
    www.colombo-bariani.com
     
  11. goblin

    goblin Presidente Onorario BMW

    8.184
    133
    5 Novembre 2003
    Reputazione:
    29.575
    520d F11
    Magari hai ragione te... che io sappia il mio amico aveva solo sostituito le camme, ma è possibilissimo che abbia anche lavorato la testata... non ne ho idea. Mi avevo solo detto che aveva fatto fare il lavoro, poi i dettagli non li conosco :wink:
     
  12. deftones

    deftones Amministratore Delegato BMW

    2.742
    67
    11 Gennaio 2007
    Reputazione:
    2.718
    318is e36 + 320i e30
    cambiare solo cammes guadagni qualcosa, qualcosa lo guadagni lavorando la testa, se fai entrambi i lavori come si deve il guadagno è notevole, magari non tanto a numeri ma quanto a sensazioni
     
  13. cop

    cop Primo Pilota

    1.204
    0
    20 Ottobre 2004
    Reputazione:
    -10
    E per quanto riguarda il collettore di scarico? Supersprint da sempre ha in catalogo dei collettori in acciaio inox.
    www.supersprint.com
     
  14. deftones

    deftones Amministratore Delegato BMW

    2.742
    67
    11 Gennaio 2007
    Reputazione:
    2.718
    318is e36 + 320i e30
    la supersprint secondo me non conviene, ha parecchio nome ma fa collettori deboli... a sto punto prendi i replica dalla germania, spendi meno e anche se son un pelino piu deboli al limite li saldi
     
  15. cop

    cop Primo Pilota

    1.204
    0
    20 Ottobre 2004
    Reputazione:
    -10
    La sostituzione del collettore di scarico su quale motore è più conveniente, sul 4 od il 6 cilindri?
     
  16. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    falla turbo... :D
     
  17. cop

    cop Primo Pilota

    1.204
    0
    20 Ottobre 2004
    Reputazione:
    -10
    Sui motori M52B25 e M52B28 una modifica efficace è sostituire il collettore di aspirazione con quello dei motori M50B25.:cool:
     
  18. Ironlion

    Ironlion Amministratore Delegato BMW

    2.645
    207
    2 Ottobre 2005
    Reputazione:
    48.333
    L-200 Autocarro
    Quando si parla di aspirato benzina, specialmente se di buona confezione, come un BMW, per cavare cavalli ci voglio tanti denari. Cosa fare? Dipende dal propulsore. Quanto si spende? Meno di 10000E tra materiali e manodopera sono lo standard (parlo di elaborazioni effettive, non semplici upgrade una tantum). Ha poco senso rifasare e allegerire la distribuzione senza una revisione totale dei collettori di aspirazione e scarico. Rivedere i manovellismi, i pistoni e lavorare le camere e i flussi in testa sono lo standard. E' più che altro un lavoro di manodopera fine e qualificata, che oggi è difficile reperire. Ha poco senso preventivare migliaia di euro di spesa per guadagnare una 30ina di cv su un aspirato quando con 500E un Td ne prende 40. E' il nuovo che avanza. L'aspirato benza non è "finito" oggi. E' da parecchio che è fuori "mercato". Spenderci su è da appassionato vero, scervellato pazzo e dissennato. Ma appassionato vero.
     
  19. cop

    cop Primo Pilota

    1.204
    0
    20 Ottobre 2004
    Reputazione:
    -10
    Condivido, è da vero appassionato.:cool:
     
  20. Pilotolo

    Pilotolo Amministratore Delegato BMW

    2.895
    71
    9 Marzo 2007
    Reputazione:
    762
    M3 E36 3.0 Pilotolo Mobile
    io inizio a farlo.. sono intorno ai 10000€ poi vi dirò tt quel che ho fatto e cm renderà.
     

Condividi questa Pagina