Preparazione soft per 320 CI del 2002

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da Germano1000, 14 Luglio 2008.

  1. xronnyx

    xronnyx Amministratore Delegato BMW

    3.511
    74
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    4.640
    320 ci casalinga + gsx-r k4

    potresti illustrare un pò.. :mrgreen:
     
  2. BavarianLord29

    BavarianLord29 Amministratore Delegato BMW

    3.747
    186
    26 Febbraio 2008
    Spoleto
    Reputazione:
    113.809
    320Ci-E46 Straight six 150HP
    ot: x come si fa a far parte del team? ps quel 360 con la moto l'hai fatto te?
     
  3. xronnyx

    xronnyx Amministratore Delegato BMW

    3.511
    74
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    4.640
    320 ci casalinga + gsx-r k4

    me lo hai già chiesto come fi fa a farne parte.... devi ottenere il brevetto ufficiale...
    il team è stato fondato un pò di anni fa.... quando si elaborava lo scooter e non si aveva ancora la macchina.....

    dei lavori che dovevano essere visti.... tipo motori legati al soffitto.... blocco finito sulla scrivania in camera, perchè in garage non si vedeva un c.... e moltissimo altro... :wink:

    il 360 l ho fatto io.. con lo scooter.. aprilia sr 125 2t un pò lavorato...
     
  4. Germano1000

    Germano1000 Amministratore Delegato BMW

    2.721
    57
    14 Luglio 2008
    Reputazione:
    32.756
    BMW 330xi touring E46 ///M
    1.La plastica convogliatore nera che sta davanti al radiatore e che si integra con il condotto che porta aria alla scatola filtro, se la si guarda dal basso verso l'alto ha dei denti propio in corrispondenza della bocca del condotto. Se si tolgono quei denti (asportando con un pò di pazienza con taglierina, lime e rifinendo con cartavetrata e fiamma) si crea una presa d'aria dinamica che aumenta la sua efficacia con l'aumentare delle velocità. Come con le moto.

    2.Nella base della scatola filtra troviamo un piccolo rilievo verso il basso con un forellino che ha lo scopo di drenare l'acqua che entra dall'esterno e che non deve arrivare al motore. Questa è stata aperta nella parte frontale (verso il faro, dove il gradino si allarga ad imbuto). Apportando questa modifica abbiamo un maggiore afflusso d'aria nei casi di richiesta in surplus del motore (massima farfalla aperta).

    3.il condotto che parte dalla scatola filtro e che arriva dietro il faro ha una forma ad imbuto per velocizzare il flusso d'aria in ingresso, ma porpio nelle vicinanze del faro e all'inizio dell'imbuto abbiamo una strozzatura che ho provveduto a togliere tagliando a filo con le staffe di supporto del condotto stesso e raccordata (solita taglierina, carta vetrata e fiamma).

    4. Nel coperchio della scatola filtro troviamo la trombetta di aspirazione che fa si che il flusso d'aria arriva da tutta la scatola filtro. Ma per ovvi motivi di costruzione e assemblaggio della casa costruttrice, la stessa ha una lunghezza che non favorisce l'utilizzo di tutta la cassa filtro. QUindi ho tagliato la trombetta dal suo supporto e l'ho saldata direttamente sulla scatola filtro, accorciando il condotto di più di 1 cm e direzzionandola meglio verso il filtro. con questa modifica ho anche aumentato il litraggio della scatola filtro, un pò sottodimensionata per questo propulsore (Ho visto che usano la stessa cassa filtro fino al 330, una vera follia, è come avere un air restrictor!)

    5. Il filtro in uso adesso è un BMC a pannello in loco all'originale, che favorisce un maggiore passaggio d'aria con la stessa capacità filtrante.
     
  5. xronnyx

    xronnyx Amministratore Delegato BMW

    3.511
    74
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    4.640
    320 ci casalinga + gsx-r k4
    differenze??
     
  6. Germano1000

    Germano1000 Amministratore Delegato BMW

    2.721
    57
    14 Luglio 2008
    Reputazione:
    32.756
    BMW 330xi touring E46 ///M
    Aumento della coppia in alto, leggero ritardo alla risposta dell'accelleratore allo schiacciamneto immediato del pedale.
    Maggiore facilità ad arrivare ai 230, utilizzando benzina normale.

    Ieri notte ho tirato con un'altro 320 cabrio nel traffico di Roma e nonostante lui partisse prima (perchè era davanti) io riuscivo sempre ad avvicinarmi, poi durante una prova con cappotta aperta sono arrivato a 215 senza tutto il pedale giù e con il consumo immediato attorno ai 17-18 litri per 100 Km.

    Il rumore è più cupo e si sente l'aspirazione.
    I giri al minimo si fermano attorno ai 700 giri/min
    Sono soddisfatto!
    Ci ho dovuto studiare un pò ma i risultati si vedono.
     
  7. xronnyx

    xronnyx Amministratore Delegato BMW

    3.511
    74
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    4.640
    320 ci casalinga + gsx-r k4
    sono contento..
     
  8. xronnyx

    xronnyx Amministratore Delegato BMW

    3.511
    74
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    4.640
    320 ci casalinga + gsx-r k4
    la tua ha già i fari allo xeno di serie?
     
  9. Germano1000

    Germano1000 Amministratore Delegato BMW

    2.721
    57
    14 Luglio 2008
    Reputazione:
    32.756
    BMW 330xi touring E46 ///M
    no ci ho montato un kit aftermarket
     
  10. xronnyx

    xronnyx Amministratore Delegato BMW

    3.511
    74
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    4.640
    320 ci casalinga + gsx-r k4

    era per sapere se era il restiling..... quello che ha anche i led dietro... perchè quello è euro 4... invece la mia è ancora quella che respira un pò di più.. euro 3
     
  11. BavarianLord29

    BavarianLord29 Amministratore Delegato BMW

    3.747
    186
    26 Febbraio 2008
    Spoleto
    Reputazione:
    113.809
    320Ci-E46 Straight six 150HP
    scusa ma sono un appassionato di fisica e matematica..e vorrei sapere come tu abbia fatto i calcoli..cioè ti spiego..un lavoretto l'ho fatto anche io ma non così..IMHO sembrano cose prese così che magari rendono moltissimo..

    1. come hai fatto a calcolare la dinamicità della presa d'aria? non è cambiato nulla togliendo quel coso, dammi retta...

    2. dopo questo lavoro i punti dal 3 al 5 non servono a nulla allora perchè non so se lo sai ma l'aria va dov'è più facile il passaggio..quindi se hai forato sotto quello che hai fato sul condotto è pari a..........nulla...

    3. si chiama effetto venturi..crea una specie di vortice che aumenta la pressione dell'aria in ingresso..per avere l'effetto venturi non serve un cono ma due cilindri di diametro differente di minimo 10mm attaccati uno dietro l'altro..deve esserci "lo spigolo" non può essere lineare...

    4. per qumentare il litraggio della scatola dell'aria bisogna ingrandirla..2, 3 millimetri cubi non sono nulla..ricorda un litro sono pari ad un decimetro cubo (10cm x 10cm x 10cm)

    5. il filtro bmc è buono..utilizzato anche in molte competizioni..io sono il primo che lo consiglio o che lo userei..ma ricorda hai una biemme..quel filtro per filtrare bene è a bagno d'olio..da quello che ho letto in vari 3d rovineresti il debimetro a lungo andare..non vado a spendere 400€ per colpa di un filtro....

    ovviamente tutto ciò è IHMO parere personale..non ho nulla contro di te..


    quali studi hai fatto? ammettiamo che è aumentata di cavalli e di coppia..secondo te quanto può essere??

    è un aspirato..nemmeno su un turbo avresti molta possibilità se non meti un filtro diretto..che al max ti darebbe 5 cv a dire tanto..

    avrai aumentato al max 1 cv o 0,5 e solo 2/3 Nm di coppia..per quanto riguarda la macchina di ieri sera..hai pensato che forse era un 150 cv? oppure che era uno che non aveva il manico?

    scusa se ti ho contraddetto ma quando c'è di mezzo la matematica...non è un opinione..


    io per certi calcoli c'ho messo una settimana..ciò non toglie però che forse ora la macchina respira il dovuto...

    comunque ripeto tutto ciò è IMHO!!!!!!!
     
  12. xronnyx

    xronnyx Amministratore Delegato BMW

    3.511
    74
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    4.640
    320 ci casalinga + gsx-r k4

    è già... forse mezzo cavallo.... ma forse.. ne avrò presi 2 io (e praticamente è un filtro a cono.... è tutto aperto.. e soprattutto accoppiato con lo scarico)
     
  13. xronnyx

    xronnyx Amministratore Delegato BMW

    3.511
    74
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    4.640
    320 ci casalinga + gsx-r k4
    guai tirare fuori la matematica con miky.... ;)

    io ho fatto tutto a logica... e a semplice osservazione....(non sarò un professionista però ammetto che magari per qualcun altro possa essere più complicato cosi..)

    sinceramente germano... hai dato una smossata un pò all aria cosi.. se rimetti il filtro originale non senti nessuna differenza..
    di filtri a pannello ce ne sono tanti... nelle nostre car ci vanno quelli in tela ASCIUTTA.. (i bmc sono quasi tutti asciutti).. ma se per caso il tuo è di quelli unti, ti consigli di andarlo a togliere subito.....
     
  14. xronnyx

    xronnyx Amministratore Delegato BMW

    3.511
    74
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    4.640
    320 ci casalinga + gsx-r k4
    germano?? hai detto che si è ritardato il pedale?? sicuro??
    se è cosi mi sembra strano...
    io alla fine(anche quando lo scarico non lo avevo ancora) le modifiche del filtro mi sono piaciute perchè oltre al quel pò di resa in più(non tanto quello) avevo cambiato il carattere del motore.. il nostro motore è molto lineare... e il cambiamento che si sentiva più di tutti è che aveva preso grinta...(da basso, da alto ,sempre..) poi con lo scarico ho finito tutti i lavori ed è diversissima da una volta...
     
  15. Germano1000

    Germano1000 Amministratore Delegato BMW

    2.721
    57
    14 Luglio 2008
    Reputazione:
    32.756
    BMW 330xi touring E46 ///M
    i miei conti sono riferiti alla lunghezza della trombetta della scatola filtro e non sono in pieno rigore matematico, ma figli di anni di elaborazioni su auto e moto. Diciamo che sono più d'esperienza che di matematica. L'aumento di potenza e coppia è minimo, di sicuro non parlo di cv e Nm con facilità!
    Tutte queste modifiche le ho pensate per migliorare lo scorrimento dell'aria nei condotti e la respirazione del motore. Come hai spiegato bene la teoria dell'effetto venturi saprai che un cono che aspira aria avrà un calo di pressione nella base del cono e quindi genererà un vuoto che aiuterà ad aspirare altra aria. La cosa è a catena e questo è il principio degli airbox in pressione delle moto.
    Insomma i miei conti erano tutti basati su esperienze miei e di chi mi ha insegnato.

    Ovviamente voglio montare uno scarico completo SS per avere un reale aumento di coppia e potenza associato a degli alberi a cammes dedicati ed a una mappatura.

    Alla fine faremo i conti degli aumenti, per adesso descrivo solo delle mie senzazioni.

    Per l'altra auto con cui ho tirato non saprei. Diciamo che sul dritto siamo tutti buoni a dare gas, quindi se parti alla pari e tiri le marce chi ha più motore o va via, ma se parto dietro e ti riprendo ho più motore. Non erano 20 cv la differenza altrimenti l'avrei passato a vento su uno scatto da 0 a 140
     
  16. Germano1000

    Germano1000 Amministratore Delegato BMW

    2.721
    57
    14 Luglio 2008
    Reputazione:
    32.756
    BMW 330xi touring E46 ///M
    il ritardo del pedale non so da che dipenda ma penso che con la mappatura si toglierà. Dopo aver montato lo scarico e gli alberi a cammes vedremo come va
     
  17. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    ma che te ne fai delle cammes sul motore di serie? :D
     
  18. Germano1000

    Germano1000 Amministratore Delegato BMW

    2.721
    57
    14 Luglio 2008
    Reputazione:
    32.756
    BMW 330xi touring E46 ///M
    Bè con lo scarico e l'aspirazione preparati non è molto di serie e poi saranno cammes dedicate per le possibilità del biellismo di serie. Non cerco la luna ma solo un motore con un tiro diverso.
    Dopo aver montato tutto il motore non sarà più di serie!
     
  19. BavarianLord29

    BavarianLord29 Amministratore Delegato BMW

    3.747
    186
    26 Febbraio 2008
    Spoleto
    Reputazione:
    113.809
    320Ci-E46 Straight six 150HP

    vorrei ricordarti che (dagli insegnamenti di x) il 150 cavalli e il 170 hanno lo stesso cambio..sai qual'è la differenza? che il 150 cv ha il pedale collegato alla farfalla con una corda mentre il 170 ha il pedale con una resistenza variabile in parole povere ( per chi l'ha fatto magari a scuola, il classico reattore che al variare della posizione dell'ago sulle spire varia la resistenza e quindi la corrente e tensione che passa dal capo x= ingresso al capo y1= uscita variabile) quindi tu potresti avere anche 300 cv ma lo scatto maggiore ce l'ha il 150 cv..ovviamente è un esempio..non lapidatemi...

    il fatto è che il 150 cavalli apre subito la farfalla e anche se la farfalla pneumatica che unisce i sei condotti d'aria (3 a 3) ci mette circa un secondo ad aprirsi, la velocità dall'aria in ingresso è maggiore rispetto al corpo farfallato del 170 cv in cui la farfalla è azionata da un meccanismo elettromeccanico..infatti c'è lo sprint-booster che serve ad amplificare la velocità del segnale in uscita dal pedale...ora che ci penso avrà uan resistenza inversamente proporzionale a quella del pedale, credo..cioè se ci si pensa bene è fatto apposta per non rovinare però la farfalla..quindi magari se la resistenza (butto a caso) quando il pedale del gas è leggermente abbassato (proprio all'inizio della discesa) sta a 8 ohm lo sprint booster lo trsforma in un 2 ohm..cacchio che idea..in pratica quando il pedale sta a fondoscala e la resistenza è minima lo sprint booster fa cresce la resistenza per creare un equilibrio...

    esempio stupido: hai un pc (pentium 3 600 mhz con 64 mb di ram (= pedale gas)) però con windows xp(= motore) va lento..cosa fai metti windows vista pack 4 64bit? (= modifiche motore per avere più cavalli) oppure cambi direttamente processore e ram? (=stile del pedale ad esempio aggiungendo lo sprint booster) in questo caso avresti windows xp che va più veloce, quindi il motore che risponde subito...

    comunque scusa l'ot ma pensavo tra me e me..per aumentare lo scatto della macchina in risposta al pedale servirebbe lo sprint-booster ad esempio..se aumenti i cavalli la sent più pronta perchè ha più cavalli...

    poi i filtri diretti non usano l'effetto venturi..o per lo meno sono pochi che lo fanno..ma il guadagno è poco..pochissimo..lo fa per esempio la brc sul suo F1-Power..c'è un condotto in silicone con ingresso 70 e uscita 60 che è creato apposta per avere questo effetto..gli altri si "limitano" a far entrare aria più fredda...

    e ricorda..per quanto posssano essere uguali i motori non sono mai gli stessi..magari uno ha pbisogno di più aria uno invece di meno aria..la stessa cosa è per lo scarico diretto..alcuni fanno più rumore ma perdi in coppia mentre altri sono perfetti....è tutta questione di scelta...

    alberi a cammes, frizioni, volani, alberi motore alleggeriti ecc non servono a un tubo se dici..l'unica cosa è che avresti più scatto perchè sicuramente i Kg su Cv (Kg/cv) sono di meno perchè hai tolto peso......

    ripeto consideratemi zona IHMO
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Agosto 2008
  20. Germano1000

    Germano1000 Amministratore Delegato BMW

    2.721
    57
    14 Luglio 2008
    Reputazione:
    32.756
    BMW 330xi touring E46 ///M
    Sono pienamente daccordo con te e sarei interessato a questo sprint booster. Dove si compra?
     

Condividi questa Pagina