preparazione hard estrema 535D 272 cv

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da giorambo, 10 Maggio 2013.

  1. I^^SPHINX^^I

    I^^SPHINX^^I Secondo Pilota

    744
    18
    20 Novembre 2012
    Reputazione:
    57.842
    BMW 123d HB Msport
    Cmq m5 o no la 535 viaggia da bestia e non ci piove, e se dopata ancora meglio sicuramente arriva a fare tempi ancora migliori.

    un pó come la 335 stage III della vishnu che arriva a 401cv e va meglio della m3 stock.....
     
  2. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    senza ombra di dubbio...seriamente: diesel pompati seri in italia quanti ce ne sono? parlo di roba oltre la semplice mappa...

    apparte i TDI con la 2260 non c'è praticamente nulla e dire che il motore M57 e M57N2 è bello TOSTO .

    e comunque sia rompono poveretti originali le turbine , mentre chi è pompato no #-o
     
  3. giorambo

    giorambo Direttore Corse

    2.469
    26
    26 Marzo 2005
    Reputazione:
    1.957.719
    535D Msport 378cv -330D 270 cv
    ne ho fatto uno un po piu completo' e partendo meglio ho recuperato qualcosa sul km,arriva quasi a 240 su un km,la partenza era migliore ma si puo fare ancora di meglio,presto metto tubo dritto,filtro sportivo,egr chiusa anche fisicamente e vediamo se migliora,qualcuno mi sa consigliare un'azienda seria che faccia una versione turbo maggiorata ma soprattutto piu resistente dell'originale? ho saputo che non si rompono ma capita che consumano olio facendo fumo bianco... meglio pensarci gia da ora
     
  4. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    Portogallo hptubo son in grado...sicuramente. anche in italia ci sarà. Qualcuno...senti dodo ti turbochargerworld
     
  5. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.169
    5.943
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Non va male, ma hai ancora il limitatore di velocità????

    Circa l'M5 E60, lascia perdere, non c'è partita, appena prende i giri ti allunga.
     
  6. giorambo

    giorambo Direttore Corse

    2.469
    26
    26 Marzo 2005
    Reputazione:
    1.957.719
    535D Msport 378cv -330D 270 cv
    e se vi dicessi che ieri abbiamo fatto diverse prove con un m3 cabrio 420cv?

    partivamo da 100kmh circa e lo staccavo di brutto! e fino a 240kmh stava abbondantemente dietro poi abbiamo mollato,ma non mi aspettavo ci potesse essere tanta differenza! davvero! assurdo,ho fatto pure un video :-)
     
  7. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    La M3 Cabrio si porta sul groppone anche 230kg aggiuntivi... Non è molto significativa per fare confronti con il V8 4.0.
     
  8. giorambo

    giorambo Direttore Corse

    2.469
    26
    26 Marzo 2005
    Reputazione:
    1.957.719
    535D Msport 378cv -330D 270 cv
    no certo per 230kg in piu pero staccarla come se fosse un 320 credo sia mooooolto significativo... e considera che era smg2....

    credimi che io ho provato con la certezza che rimanessi dietroe sarei stato strafelice di stargli dietro anche di qualche metro e credimi la differenza era tanta e non credo sia stata ci 200 o 300 kg in piu o in meno... e cmq se si valuta questa differenza vogliamo parlare del peso si una serie 5 con una serie 3? dai arrendiamoci agli standard teorici e badiamo alla pratica :-D
     
  9. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.169
    5.943
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    L'M3 V8 Cabrio con DKG, secondo Auto, paga quasi 1" sul km da fermo rispettomad una E92 stock....fai te.

    Fidati, l'M5 allunga e saluta.

    giusto per farti capire...

    http://m.youtube.com/watch?v=wAU0zTSIRZE
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Giugno 2013
  10. giorambo

    giorambo Direttore Corse

    2.469
    26
    26 Marzo 2005
    Reputazione:
    1.957.719
    535D Msport 378cv -330D 270 cv
    no un attimo stiamo facendo confusione:

    io ho provato con una m3 cabrio 420 cv non con una m5,quando provo con quella ti faccio sapere come é andata

    al momento ti posso dire che non l'ho semplicemente passata ma proprio persa di vista,quindi se prendi una m3 come dici tu stock e92 la passo un po meno ma sempre lo stesso la passo perché non era differenza di un sec quella...
     
  11. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Un secondo a 200km/h sono solo 55 metri....

    a 240 km/h 66 metri...

    quindi se l'hai staccato a 240 di 1.5 secondi hai dato 100 metri..ci sta?

    20kg su un 100-200 incidono anche per un 0.2 di secondo...11 metri....

    200/300kg incidono quindi per 110-165metri...

    su un allungo fino a 240 in questo caso potresti trovarti con distacchi da panico...

    quanto l'hai staccata? Metti un video...

    Sparo unico, staccata ripetuta più volte, o fatto dopo 5/10 km di tirate?

    Cambia se dopo 1-2 minuti di spari vai all'80% se non meno...
     
  12. giorambo

    giorambo Direttore Corse

    2.469
    26
    26 Marzo 2005
    Reputazione:
    1.957.719
    535D Msport 378cv -330D 270 cv
    prove ne abbiamo fatte piu di una e mai da fermo pero' e ogni volta ero sempre avanti di almeno 3 macchine ma con prove di 10 secondi al max

    a 100kmh circa si accelerava insieme e dopo 3 secondi ero gia parecchio avanti per questo dico che cmq sia con qualsiasi m3 420cv stock oggi sono nella posizione di poter dire di essere sempre avanti... a maggior ragione che é da originale é limitato a 250 quindi non vincerebbe nemmeno in allungo,poi levando il limitatore di vel se la m3 supera i 300kmh che credo sia molto probabile e allora a quel punto vince la m3... pero dove? e quando? in california?
     
  13. fedeM5

    fedeM5 Aspirante Pilota

    25
    0
    22 Giugno 2007
    Reputazione:
    10
    Ex M5 e34-535d eccelsa+530d e39 Msport
    Salve ragazzi! Ho preso da 20 gg una 535d touring eccelsa 272cv. Un' auto fantastica! Ho fatto subito eliminare Dpf e prekat artigianalmente con tubi in acciaio ed un bel flesibile nuovo in luogo del vecchio oramai alla frutta. L'ho slamellata utilizzando i tappi in alluminio che si trovano su Ebay e messo la spugna nel cassoncino originale del filtro. Poi ho personalmente disabilitato elettronicamente Dpf ed Egr. La macchina tira da bestia! È un po' rumorosa perché è rimasto solo il finale a silenziare, ma cmq ha un rombo piacevole.

    Purtroppo mi fa un brutto difetto.. Se accellero gradualmente riesco ad arrivare in un lampo a 230km/h, ma arrivato a tale velocità, si pianta e se insisto si tira indietro. Se affondo sul pedale(kick down) si blocca ad un certo numero di giri e non va' oltre! Prima di tali modifiche, arrivava a 250 come niente senza problemi. È capitato anche a voi? La mappatura l'ho lasciata originale, forse ha bisogno di un po' di gasolio agli alti.. Spero in un vostro commento, visto la grande esperienza che avete su tale motore e la passione che ci accomuna! Grazie mille
     
  14. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.169
    5.943
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    ECU in recovery.

    Sicuro di aver disabilitato correttamente la gestione DPF? Inoltre hai probabilmente qualche problema di sovrappressione turbo.
     
  15. fedeM5

    fedeM5 Aspirante Pilota

    25
    0
    22 Giugno 2007
    Reputazione:
    10
    Ex M5 e34-535d eccelsa+530d e39 Msport
    Il Dpf e l'Egr li ho disabilitati con ecuscan. Infatti adesso non fa più le rigenerazioni. Quando mi hanno tolto il dpf, ho fayto inserire sul tubo tutte le sonde, tranne il tubicino del sensore pressione gas di scarico. Cmq il computer di bordo non segna nessuna anomalia. L'unica cosa che mi segna è il service in rosso per scadenza manutenzione. Il tagliando l'ho appena fatto, però devo ancora azzerare il service. Dici che può dipendere da quello il recovery?
     
  16. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.169
    5.943
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    No. Fai verificare gli iniettori e accertati, prima di fare ciò, che la pressione turbo non vada oltre la pressione obiettivo.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Luglio 2013
  17. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    sti problemi son veramente frequenti...insomma io mi son trovato su 2,1bar settati in mappa in 3 spari sulla stessa strada 3 pressioni diverse.

    la prima volta 2,2-2,3 , la seconda 2,0-2,1 la terza 2,1-2,2....Queste discrepanze non so da cosa possano influire..

    per assurdo se uno non tocca la pressione turbo (1,85bar originale), si ritrova con il gasolio in più a girare già a 2,0bar
     
  18. fedeM5

    fedeM5 Aspirante Pilota

    25
    0
    22 Giugno 2007
    Reputazione:
    10
    Ex M5 e34-535d eccelsa+530d e39 Msport
    Domani faccio una diagnosi e vedo che errore porta
     
  19. giorambo

    giorambo Direttore Corse

    2.469
    26
    26 Marzo 2005
    Reputazione:
    1.957.719
    535D Msport 378cv -330D 270 cv
    ma hai detto di non aver riattaccato il sensore pressione scarico? ma scusa non credi sia importante quello?....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Luglio 2013
  20. fedeM5

    fedeM5 Aspirante Pilota

    25
    0
    22 Giugno 2007
    Reputazione:
    10
    Ex M5 e34-535d eccelsa+530d e39 Msport
    In teoria non dovrebbe più funzionare il sensore pressione gas di scarico una volta disabilitato il Dpf. Quel sensore se non erro legge la pressione nello scarico prima del filtro antip. in modo che se la pressione aumenta, avvisa in centralina che il Dpf è intasato facendo partire la rigenerazione. Correggetemi se sbaglio. Perché sono arrivato solo a questa conclusione. Voi lo avete lasciato attaccato nonostante la rimozione del filtro?
     

Condividi questa Pagina