ciao ragazzi, ho iniziato questo post perchè vorrei riuscire a ricavarne qualche nominativo di qualcuno che abbia ben le mani in pasta con le M3... conoscete qualche preparatore veramente bravo che conosca le M come le sue tasche? qualcuno che sappia farci di tutto, non solo una normale mappina, magari anche con esperienza sui campi gara... praticamente sto cercando una persona di cui potersi fidare abbastanza cecamente, che qualsiasi cosa dica in materia (M) sia legge... grazie
...Per quanto ne so è come cercare di procurarsi una pistola "pulita" e pretendere di potersi fidare di chi te la può procurare: ambiente pieno di insidie...
Quoto Tirare fuori cavalli da una M che ti da gia' un motore tirato ? oltre ci sono motori da 15000 euro (se bastano) in su con 380 cv , poi dipende se cerchi il tempo sul giro o il classico sparo
Guarda....Io ho sentito parlar molto bene di ARMAROLI, MELE MOTORSPORT, F.LLI PENSO e LIVIANI .......Poi si sa,alla fine è tutto soggettivo......Quel che può andar bene a me,non va bene a te e viceversa!
lascia perdere..nn ti basta già come è? preferisci 343 cv originali affidabili o 360 (...se tutto va bene...quelli che puoi guadagnare...almeno che nn ci metti un centrifugo) che nn sai se durano?
...E..."...Tanto va la gatta al lardo che ci lascia lo zampino..." ...Se avete soldi da spendere comperatevi un Omega Speedmaster...:wink:
...Beh, ad intenditor poche parole, come si dice :wink: ...Se hai già anche l'Omega Speedmaster non ti resta che usarlo per controllare la cottura della pasta mentre tua moglie mette a letto il bambino...Come faccio io! .
...Con gli orologi c'è da perdere la testa, come per le auto ...Farei volentieri del collezionismo...Se il Berlusca togliesse davvero il bollo auto...
Qui a Roma Liviani, Zucchet e Zamuner hanno messo spesso le mani sugli S50 ed S54, facendone cose decisamente apprezzabili. E comunque sia è, come un po' tutte le elaborazioni motoristiche, una questione di denari. Sempre qui nella capitale hai Patriarca, concessionario ufficiale BMW ed ///M che prepara diverse auto per specifiche competizioni agonistiche. Si tratta di lasciargli un assegno in bianco e qualcosa di buono si combina di sicuro. Certo è che su un propulsore che prevede di serie pistoni e bielle di eccellente fattura ed accuratamente selezionati dalla ///M (si vendono in kit di 6 i ricambi, non singolarmente come su ogni altro propulsore stock BMW), un albero a gomiti da urlo ed una testata con una distribuzione che digerisce i 9500 giri senza patemi farci di più è possibile, ma costoso. E potenzialmente molto poco duraturo e affidabile nell'utilizzo stradale a 360°. Pensare che nel 6L della CSL di stock implementano un airbox bello aperto e senza debimetro, un asse a camme sull'aspirazione piuttosto aggressivo e una mappatura specifica per tirar fuori una 15ina di cv. Gli S54 da competizione oscillano tra i 400 e i 420cv a seconda delle configurazioni, e son propulsori che durano un migliaio di Km e poi via. Il fatto è che con l'S54 siete abituati benissimo (e il buon Dio del Motorsport vi abbia in gloria!), ed attendersi di più da quel già inesauribile 6 in linea è un filo criminale, ma comprensibile in fondo. Solo che si parla davvero di cambiare tutto, ma proprio tutto (parte fredda e calda) per tirar fuori i cavalli che ci si aspettano. Personalmente, una coppia conica corta, una leva cambio più "rapida" e una frizione più aggressiva e duratura fanno di una M E46 un mostro fino a i 250 orai.