Premesso:è colpa mia..infiltrazioni acqua nella capotte | BMWpassion forum e blog

Premesso:è colpa mia..infiltrazioni acqua nella capotte

Discussione in 'BMW Z4 E85/E86' iniziata da cesco88, 22 Marzo 2011.

  1. cesco88

    cesco88 Secondo Pilota

    570
    21
    2 Settembre 2009
    Reputazione:
    1.129
    na bela ***** seca
    Due premesse:
    1-ho provato e riprovato ad utilizzare la funzione cerca ma, non ho idea del motivo, anche provando diverse parole chiave continua a darmi errore e non sono riuscito a trovare un post riguardante questo problema.

    2- se ora ho il problema dele infiltrazioni acqua nella capotte è colpa mia...mi spiego meglio:

    La mia è una Z anno 2005 con all'attivo 102.000 km.

    Nei primi anni di vita dellla mia auto il lavoro mi lasciava più tempo libero e ogni sabato dedicavo tutta la mattina a lavare accuratamente a mano la mia Z,ogni mese veniva portata al centro Swisswax per un trattamento protettivo a carrozzeria ed interni;inoltre una volta a stagione a fare un trattamento capotte.

    Da circa due anni a questa parte il lavoro mi ha totalmente assorbito e la mia povera
    Z viene portata dal lavaggista che la lava prima con la lancia e poi con le spazzole#-o(chiedo venia);non ho più effettutato nessun trattamento a carrozzeria,interni e cerchi e nenneno alla capotte.

    La manutenzione si è fermata alla pura normalità:tagliando ogni 15.000 km e lavaffio settimanale in un normalissimo lavaggio.

    Ora,la mia capotte al momento di certo non è nuova ma a livello "estetico" non presenta particolari segni di usura.

    Il problema si è presentato due settimane fa,quando durante il lavaggio ho notato che,solo nella parte posteriore della capotte subito sopra al lunotto,durante il lavaggio la capotte si impregna lentamente di acqua che poi entra nell'abitacolo.

    domanda...la mia capotte è totalmente andata o basta un trattamento per ripristinare la qualità originale?
    é normale che una cabrio di 6 anni con 100.000 km se la capotte non viene trattata con impregnanti perda le proprietà idropellenti?

    Vorrei capire se ha solo perso l'idropellenza o la mia capotte è definitivamente rovinata.

    mi rimane solo un dubbio:che il lunotto si sia leggermente scollato..perchè il punto da cui inizia ad entrare acqua è proprio "a filo" della plastica del lunotto.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Marzo 2011
  2. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    manca un pezzo al tuo testo, ma gia' lavare una capote in tela con le spazzole e' da plotone di esecuzione...in teoria, particolarmente se la lavi spesso, andrebbe trattata spesso con lo spray impermeabilizzante, ma sempre a mano...anche la lancia a pressione non e' il massimo della vita con la tela
     
  3. cesco88

    cesco88 Secondo Pilota

    570
    21
    2 Settembre 2009
    Reputazione:
    1.129
    na bela ***** seca
    eccomi,scusa mi si era bloccato il pc...
     
  4. jacopot

    jacopot Kartista

    154
    1
    21 Luglio 2009
    Reputazione:
    25
    Bmw Z4 2.2i Roadster
    Secondo me non è un problema di impermeabilizzazione: la capote è progettata e realizzata per durare quanto la macchina senza dover subire nessun trattamento impermeabilizzante. Anzi, alcuni tappezzieri sconsigliano di fare qualsivoglia trattamento, in quanto indurisce e secca la tela della capote. Secondo me il problema sono le spazzole dell'autolavaggio e i lavaggi troppo frequenti. Io la capotte non la lavo mai, non ci butto mai sopra acqua a pressione. Ogni tanto gli do una spazzolata per togliere la polvere e basta. Quando piove si bagna e non entra acqua da nessuna parte.
     
  5. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    le capote in tela vanno sempre trattate, gia' il fatto di non averlo fatto piu', lavandola poi in modo cosi' aggressivo, sicuramente ha creato il problema...prima di tutto deve essere ben pulita e ben asciutta...poi prova ad applicare il prodotto idoneo...non so se esistano prodotti di mantenimento e prodotti "piu' potenti" per casi di usura maggiore...penso basti cercare tramite internet alla voce manutenzione capote per trovare la risposta...se la capote non e' tagliata penso basti il prodotto impermeabilizzante...unica cosa evita d'ora in poi il lavaggio a rulli e se lavi a pressione evita di insistere da vicino nella zona delle guarnizioni, che ovviamente spero non si siano danneggiate
     
  6. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    col tempo il tessuto della capote perde l'impermeabilizzazione e va trattato con prodotti specifici, la sola esposizione al sole lo danneggia alla lunga
     
  7. alecha

    alecha Collaudatore

    358
    7
    23 Giugno 2009
    Reputazione:
    996
    ex Z4 2.0i, 500
    ma scusa, nei lavaggi di solito le spazzole le alzano manualmente se hai una cabrio!!!!
     
  8. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    il lavaggio a spazzole e' il miglior modo di conciare la macchina...graffi vetri e vernice e con la capote va assolutamente evitato...mica tutti ci pensano...dentro la macchina e via come le altre
     
  9. cesco88

    cesco88 Secondo Pilota

    570
    21
    2 Settembre 2009
    Reputazione:
    1.129
    na bela ***** seca
    Allora..cerco di rispondere a tutti.

    Quando ho iniziato a "fregarmene un pò della macchina" mi ero posto il problema, ma il fatto di vedere ogni volta diverse cabrio con tela venir pulite allo stesso modo delle auto normali mi ha fatto pensare di essere io a crearmi troppi patemoi mentali.

    Ho contattato pochi minuti fa un'azienda di BS che mi ha spiegato che lavando l'auto normalmente con il passare degli anni questi problemi si possono presentare.

    Mi hanno fatto un preventivo per: trattamento impermeabilizzante capotte+colorazione con pigmenti originali:200 euro e mi hammo assicutìrato che torna come nuova.
     
  10. cesco88

    cesco88 Secondo Pilota

    570
    21
    2 Settembre 2009
    Reputazione:
    1.129
    na bela ***** seca
    quando piove non entra una sola goccia
     
  11. diegotreccani

    diegotreccani Collaudatore

    302
    0
    7 Marzo 2011
    Reputazione:
    10
    bmw z4
    a proposito, visto che domani mi arriva la z 4, mi dareste qualche consiglio sulla manutenzione della tela e i prodotti migliori da usare? grazie mille!
     
  12. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    be', nel catalogo accessori bmw che trovi su internet ci sono anche prodotti per il mantenimento dell'auto, tra cui sicuramente anche per la capote...ma a prezzi bmw suppongo...ci sono prodotti piu' economici e piu' professionali...peta un attimo che sbircio un sito di cura dell'auto dove hann o roba professionale e di qualita' se hanno qualcosa in merito
     
  13. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    su http://www.shoppydoo.it/prezzi-accessori_auto-capote.html ci sono dei prodotti dedicati, ma ne trovi anche su tantissimi altri siti o in negozi specializzati...l'utente "sisco" mi sembra ferrato sui vari prodotti di cura dell'auto, magari ha esperienze anche con le capote, potresti chiedere a lui
     
  14. diegotreccani

    diegotreccani Collaudatore

    302
    0
    7 Marzo 2011
    Reputazione:
    10
    bmw z4
    perfetto grazie mille, mi sembra che i prezzi siano anche buoni per i prodotti!=D>
     
  15. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    tra gli accessori bmw c'e' questo kit



    [​IMG]

    Cofanetto di prodotti di cura Cabrio


    Il cofanetto contiene l'emulsione per la cura delle superfici in materiale sintetico, il detergente per capote cabrio, lo shampoo per auto, l'impregnante per capote e il solvente per resina.
     
  16. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Secondo me ha ceduto l'incollaggio del lunotto con la tela, dietro la guarnizione ci sara' qualcosa che rende impermeabile quel contatto tra le due parti, magari ha ceduto il silicone (o quel che e') ed entra acqua da li'.
     
  17. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    nel link che ho postato c'e' anche un prodotto per riparare eventuali cedimenti o crepe...se riparabili
     
  18. cesco88

    cesco88 Secondo Pilota

    570
    21
    2 Settembre 2009
    Reputazione:
    1.129
    na bela ***** seca
    fatto controllare...è proprio quello!!!!!
     
  19. Infinity

    Infinity

    23.153
    6.182
    22 Gennaio 2004
    Reputazione:
    606.164.712
    BMW 320d E91 LCI
    A me sembra un pò caro! Cioè se ti riparano anche lo scollamento del silicone forse è giustificato, ma il ripristino che ti hanno detto te lo fai da solo con molto meno!
     
  20. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    le spazzole premono molto forte e probabilmente sul lunotto hanno esercitato una pressione che ha fatto il danno...per una volta magari no, ma dato che era una abitudine lavarla con le spazzole alla lunga sara' successo...la capote e' delicata e va curata...l'importante e' che sia riparabile
     

Condividi questa Pagina